sabato 9 agosto 2014

Notiziario 7/08/2014

ATTUALITA'

E' stata definita "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della Salute". Si tratta dell'alga tossica. I dati diffusi dall'Arpa Puglia sono allarmanti poiché i risultati relativi ai campioni parlano di 182.400 cellule per litro. Il Dipartimento Prevenzione della Asl consiglia di allontanarsi dalla spiaggia e di proteggere soprattutto bambini, anziani e persone affette da patologie dell'apparato respiratorio. (A.V.)

Caparezza è stato premiato a Catanzaro per il "Miglior live d'autore del'anno" con il suo Museica Tour 2014. Un questi anni il riconoscimento è stato affidato a i grandi nomi della musica italiana, come Fabrizio de Andrè, Paolo Conte, Gino Paoli e Ivano Fossati. (M.d.R.)

È attiva a Molfetta la segreteria remota dell'Università degli Studi di Bari. Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Municipio - Palazzo Giovene, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì anche dalle 16,30 alle 18,30 è possibile utilizzare una postazione internet e un servizio di tutoraggio per poter dare informazioni e assistenza agli studenti. Informazioni telefoniche al numero verde  800.017383. (L.M.)

Grande partecipazione per il "Meraviglioso Modugno", che ha ricordato i vent'anni dalla scomparsa del grande artista della nostra terra, Domenico Modugno. Sul palco si sono alternati Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt, Renzo Rubino, Erica Mou. Luca Bianchini è il personaggio del mondo della cultura e dello spettacolo al quale è stato assegnato il Premio città di Polignano a Mare 2014 per aver contribuito a promuovere l'immagine di Polignano con i suoi romanzi ambientati nella cittadina in provincia di Bari. (M.d.R.)


CRONACA

Bloccato a Bisceglie un pescatore di datteri. L'uomo, un 27enne di Molfetta, è stato arrestato a seguito di una segnalazione telefonica al numero di emergenza "112", con la quale un bagnante ha segnalato ai carabinieri un'attività sospetta. Sorpreso in flagranza di reato, l'uomo è stato fermato e su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato denunciato in stato di libertà. (A.V.)

Ancora un atto di scempio nei confronti del monumento ai Caduti a Molfetta. Questa volta ignoti hanno asportato l'intera asta metallica impiantata in adiacenza alla ringhiera del monimento. Le associazioni combattentistiche e d'arma sono indignate per quanto accaduto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Decima edizione dell'"Angelo Day". Ricorre il decimo anniversario della scomparsa del chitarrista molfettese Angelo Ribera. Il 12 agosto all'Anfiteatro di Ponente a partire dalle 21.00, il gruppo degli «8° scalo», capitanato da Corrado Ribera, si esibirà in un repertorio di brani  degli anni '70 e '80. Tra i musicisti ci saranno Cristian Camardella alla chitarra, le tastiere di Dionisio Bellifemine, la batteria di Sergio De Marco, il basso di Leo Lunanuova e le voci di Gabriella Aruanno e Lele Camardella. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio, media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Arisa in concerto a Miragica. Sabato 9 agosto, per la Notte di Stelle, Miragica ospita, nel Gran teatro, con capienza 800 posti, la tappa pugliese di “Se vedo te tour". Accompagnata dallo Gnu Quartet, la vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo regalerà nuove suggestioni in acustico. Dalle 17, l'ingresso ha un costo di 12 euro, mentre 20 euro per il biglietto intero dal mattino. Maggiori info su www.miragica.it. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concerto di Riccardo Sinigallia a Torre Santa Susanna. L'artista si racconterà e presenterà il nuovo album nella meravigliosa Puglia. Ingresso libero. Per informazioni potete chiamare al 3387904006. (M.d.R.)
Immagine