mercoledì 15 febbraio 2017

Notiziario 13/02/2017

ATTUALITA'

Cedimento di asfalto in via Trieste a Molfetta. Un mezzo pesante si è incastrato nella giornata dell'8 febbraio, a causa si una vera e propria voragine sulla carreggiata. A quanto pare ha ceduto una cisterna sotterranea per la raccolta delle acque piovane, utilizzata fino al secolo scorso. Quello che è evidente è che le nevicate dell'inizio dell'anno sono state deleterie e hanno peggiorato una situazione già critica. (L.M.)

Presto un nuovo incontro con il Commissario Passerotti per la vicenda della Cittadella degli Artisti. Con il comitato pubblico per la Cittadella si provvederà a confrontarsi sul nuovo bando per la gestione del polo culturale. L'idea è quella si riqualificare la struttura e offrire una gestione efficace. (L.M.)

Rinnovato il consiglio direttivo della F.A.I Antiracket Molfetta. E' stata rinnovata gran parte della squadra con la presidenza dell'associazione a Renato De Scisciolo, che sarà affiancato dal vice presidente, anche lui riconfermato, Roberto De Blasio e dal nuovo eletto l'avv. Marco Di Bartolomeo. Responsabile dell'ufficio legale è l'avv. Maurizio Altomare. L'associazione invita alla denuncia come unica arma contro i reati di racket e di usura. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Prorogata la mostra "Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello. Nuovi inediti". Il grande successo di pubblico ha portato il Museo Diocesano di Molfetta a prorogare la mostra fino al 25 febbraio 2017. Il Museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e sabato e domenica anche dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)

Notiziario 27/01/2017

ATTUALITA'

Cento giorni dal Giro d'Italia. Lo hanno celebrato tutte le città delle varie tappe, compresa Molfetta. Per l'occasione il Duomo è stato illuminato di rosa e la foto è finita sulla Gazzetta dello Sport. Molti si saranno chiesti la ragione di questa illuminazione e va ricercata nell'importante anniversario del Giro: 100 anni. Presto ci saranno ulteriori novità. (L.M.)

Turismo in aumento a Molfetta. I dati sono stati diffusi dalla Regione Puglia, attraverso il suo osservatorio su dati spot. C'è stato un incremento di circa il 10% rispetto al 2015. Sono aumentati i visitatori, ovvero coloro che visitano Molfetta di passaggio, ma è aumentato il numero di coloro che pernottano in città. Molfetta piace ai turisti, in particolare dal nord Europa e il turismo può diventare un'ottima fonte economica. (L.M.)

I comitati di quartiere di Molfetta si riuniscono. Si parlerà di questioni importati per migliorare e tutelare i propri territori. Tra gli argomenti ci saranno la viabilità, sicurezza, legalità, igiene, completamento di opere di urbanizzazione, il rifacimento dei manti stradali, illuminazione pubblica, interventi idrogeologici, raccolta di rifiuti porta a porta, commercio e arredo urbano. (L.M.)

CRONACA

Rapinarono un tabaccaio lo scorso 5 novembre: sono stati arrestati. Le indagini dei Carabinieri hanno portato all'arresto di 2 tranesi 40enni, grazie all'analisi dei filmati di videosorveglianza e traffici telefonici. Si è quindi scoperto che erano 3 in tutto i rapinatori, che sono riusciti a sottrarre circa 4.000 euro. Le accuse sono di concorso in rapina aggravata e gli arrestati sono collocati presso la Casa Circondariale di Trani. (L.M.)
Immagine