sabato 15 luglio 2017

Notiziario 14/07/2017

ATTUALITA'

Rifiuti: primi atti del sindaco Tommaso Minervini. E' sui rifiuti che, per il momento, sta agendo il nuovo eletto Minervini. Sono stati estesi gli orari delle isole ecologiche, sono state attivate fototrappole per individuare e multare chi abbandona i rifiuti in modo improprio, sono state avviate pulizie straordinarie nelle strade di campagna e ora ci sono nuove disposizioni  per i commercianti. In particolare bar, panifici, gelaterie, pizzerie, ristoranti, pub dovranno sistemare fino a 4 cestini gettacarte fuori e dentro l'attività e dovranno  provvedere alla pulizia dell'area entro 20 m dal locale. (L.M.)

Liberato in Venezuela Angel Faria Fiorentini, fermato durante una manifestazione di protesta. Era stato arrestato un mese fa con l'accusa di terrorismo. Secondo gli atti ufficiali, insieme ad altri era stato protagonista di un attacco contro la sede del Consiglio Nazionale della Magistratura. Secondo la versione dei suoi amici, è stato fermato per le strade della città, dopo aver partecipato alla manifestazione, ma come paramedico per dare soccorso ai feriti della repressione della polizia. Le attività di consolato e autorità diplomatiche sono riuscite a farlo liberare. (L.M.)

La Casa della Misericordia è quasi pronta. Don Franco Sancilio, in collaborazione con la Diocesi, sta allestendo una struttura di ascolto, accoglienza, alloggio, assistenza amministrativa e legale e servizi socio-caritativi per persone in difficoltà. Il progetto, come riferito da Don Franco, è stato possibile grazie alla generosità di una signora, grazie alla quale è stato acquistato un locale in via Ten. Ragno a Molfetta. Non ci resta che augurare buon lavoro.


CRONACA

Indagato per abuso d'ufficio il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Gadaleta. Durante il concorso per 10 posti da agente di polizia locale, avrebbe scoperto due candidati che copiavano e li avrebbe espulsi dall'aula, facendo loro perdere la prova. Con la denuncia di uno di loro o di entrambi è scattata l'indagine della Procura della Repubblica di Trani. (L.M.)

lunedì 3 luglio 2017

Notiziario 30/06/2017

ATTUALITA'

A maggio 2017 oa raccolta differenziata ha toccato il 74,39%. e' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Regione Puglia. La percentuale è notevole, se si pensa che un anno fa si era al 40%. In ogni caso restano da risolvere alcuni problemi, come l'abbandono incivile della spazzatura nell'agro molfettese, la pulizia delle strade e la gestione del conferimento dei rifiuti. (L.M.)

Nasce @gro, una app che racconta la storia delle torri molfettesi. L'iniziativa è dei clan dei gruppi scout della città e racconta la storia e come raggiungere le torri di Molfetta. Il lavoro è incentrato sulla rivalutazione delle "sette torri", avendo notato  quanto la conoscenza di questo patrimonio si stesse perdendo. L'app è disponibile per Android ed è scaricabile da Google Play. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna il Gran Galà di Disconovità. Radio Idea è lieta di invitarvi al suo consueto spettacolo a ingresso libero Sul palco Gabriella Aruanno, Deva e tanti altri cantanti, i cui brani saranno coreografati dalle scuole di danza e ballo Accademia dei Talenti, Sun Dace, le allieve di Yanayrah danze orientali, Les Dance, Ginnastica ritmica Iris. Ospiti Vincenzo de Feudis e le suore zelatrici del Sacro Cuore. Si ringraziano la Fidas e lo Csain. Presenta la serata Lucia Catacchio. Appuntamento presso l'Anfiteatro di Ponente il 15 luglio. (L.M.)

"Rinascere dal dolore", esposizione itinerante simbolo dell'impegno dei Musei Ecclesiastici verso il sociale e l'arte contemporanea. L'AMEI ha commissionato l'opera a Claudio Parmiggiano per farne dono ala Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi, sacerdote vittima della mafia. Sarà esposta presso il Museo Diocesano di Molfetta dall'11 al 25 luglio, per poi partire per Palermo. (L.M.)
Immagine