sabato 25 novembre 2017

Notiziario 13/11/2017

CRONACA

Abusi sessuali sui figli minorenni. I due coniugi, di 38 e 34 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri. Gli indagati devono rispondere, in concorso tra di loro, di plurimi atti sessuali con i propri figli minori, di 9 e 5 anni, attraverso una costante opera di induzione, approfittando del ruolo di genitori e della incapacità psichica dei bambini. La Procura di Bari accusa i due di averi indotto a subire e compiere atti sessuali in concomitanza con la proiezione di film pornografici e di aver fatto assistere i piccoli ad atti sessuali tra adulti. Le acuse sono state formulate anche grazie al lavoro degli educatori che da giugno 2016 si occupano dei bambini, allontanati a causa del degrado e della sporcizia in cui erano costretti a vivere. (L.M.)


ATTUALITA'

Nuova location per i matrimoni civili a Molfetta. La giunta comunale ha infatti deliberato di officiarli anche nel museo archeologico del Pulo, presso “Casina Cappelluti”, ex Lazzaretto, e precisamente nella sala conferenze e nel giardino esterno dell’immobile comunale situato in via Mayer. Individuate anche le tariffe: 200 euro durante l’orario di servizio, 400 fuori orario e 500 nei giorni festivi. (L.M.)

"Molfetta in Allegrezza": l'assessore Pasquale Mancini ha annunciato il programma natalizio. 100 alberi di Natale saranno a disposizione dei commercianti che potranno provvedere ad addobbarli, ci sarà musica da strada, spettacoli itineranti, manifestazioni enogastronomiche e tanta solidarietà. Le decorazioni si concentreranno maggiormente nella zona centrale della città e su Corso Dante, ma non mancheranno interventi nelle zone periferiche. Mancini invita tutte le realtà cittadine a fare rete, ad unire risorse, idee, proposte, con l'obiettivo di rendere la città il più possibile attrattiva e viva. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Puglia-Giappone, con i Frantoi Artigiani Piccole Imprese. Da Kawasaki City a Martina Franca per l'oli dal gusto artigianale. E' in arrivo a Martina Franca una delegazione nazionale di buyers. L'iniziativa rientra nel progetto italiano di incoming di FAPI, ovvero Consorzio Frantoi Artigiani & Piccole Imprese che ha in Puglia, dove produciamo circa il 50% dell'extravergine italiano, il maggior numero di associati. Per maggiori informazioni telefonare al 393.8545298 o inviare una mail a info@confadi.it (L.M.)

L'Associazione Alzheimer e malattie Neurovegetative Molfetta Onlus e la Cooperativia Ca.Ri.A.Ma, con il patrocinio del Comune di Molfetta, sono liete di invitarvi all'evento "I volti: Testimonianze di chi ha bisogno e di chi si prende cura". Attraverso immagini e parole, i partecipanti avranno la possibilità di comprendere cosa siano la malattia di Alzheimer e le demenze correlate, dal punto di vista dei pazienti e di coloro che se ne prendono costantemente cura. L'incontro è fissato al 18 novembre alle ore 17.30 presso la sala Finocchiaro, Fabbrica di San Domenico. (L.M.)

L'Associazione Molfetta Insieme, in collaborazione con Radio Idea, organizza per il 1° e 2 dicembre la 1a Fiera "Molfetta Insieme". A partire dalle ore 17.00 in Piazza Paradiso ci saranno mercatini gastronomici, carne alla brace e caldarroste. Non mancheranno esibizioni musicali e di scuole di ballo a cura di Radio Idea. Presenta Lucia Catacchio. L'evento è patrocinato dal Comune di Molfetta. (L.M.)

Torna l'appuntamento con la 18a edizione della Festa di San Nicola che viene dal Mare. La Pro Loco di Molfetta organizza l'appuntamento con il santo più amato dai bambini. A partire dal mattino del 5 dicembre la Bassa Banda - Città di Molfetta girerà tra le strade cittadine, mentre il culmine della festa sarà alle 18.30 quando il santo sbarcherà su Banchina Seminario, grazie alla collaborazione della Guardia Costiera. Lucia Catacchio di Radio Idea racconterà la storia del santo, il suo legame con i più piccini. La festa terminerà in piazza Municipio dove verranno distribuite caramelle e si potranno imbucare letterine per il concorso "Scrivi la letterina a San Nicola". (L.M.)

mercoledì 1 novembre 2017

Notiziario 30/10/2017

CRONACA

Incidente in via Cavallotti a Molfetta: deceduto l'uomo al volante. E' avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 19 ottobre. A causa di un malore, l'uomo, un 65enne molfettese, ha perso il controllo dell'auto, schiantandosi contro un palo dell'illuminazione. E' stato soccorso immediatamente da alcuni passanti, che hanno allertato il 118. Durante la corsa in ospedale, un arresto cardiaco è stato fatale. (L.M.)

Trovato un cadavere in avanzato stato in decomposizione in contrada Lago Tammone. Il ritrovamento è avvenuto durante la pulizia di una proprietà dai rifiuti. All'interno di una cabina dell'Enel dismessa è stato trovato il corpo senza vita di Antonio de Gennaro, 75anni, molfettese, scomparso nell'agosto del 2016. La proprietà era infatti sua e dal 2005 era diventata la sua dimora. Il 75enne potrebbe essere morto per cause naturali, forse in seguito ad un malore, anche se le indagini proseguiranno fino a sciogliere ogni dubbio. (L.M.)

Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti è stato arrestato un 25enne molfettese. Già noto alle forze dell'ordine, l'uomo è stato trovato in possesso di 7 dosi di marijuana già confezionate e pronte per lo spaccio al minuto. Una perquisizione nella sua abitazione ha portato alla luce altri 600 grammi di droga e vario materiale per il confezionamento. Le Fiamme Gialle hanno condotto il reo nel carcere di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

"La Biblioteca che vorrei": raccolta di idee e proposte per valorizzare la biblioteca comunale di Molfetta. Il progetto rientra nell'ambito del "Community Library" attraverso il finanziamento POR Puglia 2017/2020 per "Interventi per la valorizzazione del patrimonio culturale".Si dà la parola ai cittadini, che possono così dar voce alle proprie esigenze di fruitori. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Concerto "Armonie d'Autinno". Domenica 5 novembre, alle ore 20, un nuovo appuntamento offerto dall'Associazione Musicale Gabriella Cipriani: nella chiesa Cuore Immacolato di Maria, a Molfetta, si esibirà il duo formato dal violinista Carmelo Andriani e del chitarrista Domenico Del Giudice. Musiche di Paganini, Schubert, De Falla. Ingresso libero. (L.M.)
Immagine