martedì 23 gennaio 2018

Notiziario 22/01/2018

CRONACA

Reati di riciclaggio e bancarotta fraudolenta del gruppo Ciccolella: perquisizioni in corso. i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, stanno eseguendo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, numerose perquisizioni domiciliari con conseguente sequestro di documentazione, cartacea ed informatica. L'operazione intitolata "Back to Malta", riguarda i tre fratelli Ciccolella a cui fa capo il noto Gruppo Ciccolella, operanti principalmente nel settore della floro-vivaistica. Inoltre sono stato attinti dalle attività di polizia giudiziaria gli avvocati Michele Bellomo e Francesco Quarto ed il commercialista Gianluca Petrera, originari di Bari, oltre al molfettese Cosmo Antonio Giancaspro, noto per essere il numero uno della FC Bari 1908. (L.M.)

15 anni e 4 mesi di reclusione per Crescenzo Bartoli. E’ questa la sentenza di primo grado emessa dal gup del Tribunale di Trani, Raffaele Morelli, per l’omicidio di Antonio Andriani. In aggiunta è stata comminata l’interdizione dai pubblici uffici, mantenimento durante la custodia personale e una provvisionale di 20mila euro a testa per ciascuna parte civile, la moglie e le figlie della vittima. Il 26 novembre 2016 ferì a colpi di pistola Antonio Andriani, 54enne, nel portone della sua abitazione di via Martiri di via Fani alla periferia di Molfetta e morto dopo alcune ore al Policlinico di Bari. L'uomo avrebbe detto di essere stanco dei continui dispetti da parte di Andriani. (L.M.)


ATTUALITA'

La società Advanced Computer Systems ACS del gruppo Exprivia di Molfetta realizzerà il sistema informatico della missione di altimetria satellitare Sentinel-6 del programma europeo Copernicus. Il contratto ha un valore economico di 5 milioni di euro in tre anni e prevede la realizzazione e messa in opera del sistema informatico che fornirà i dati dei due satelliti della missione. I dati trasmessi saranno analizzati per misurazioni accurate su scala globale dell'altezza della superficie oceanica, fornendo informazioni utili per modellare la circolazione degli oceani, migliorare le previsioni atmosferiche, e monitorare i cambiamenti climatici. Insomma, anche Molfetta finisce nello spazio. (L.M.)

Il Maestro Gaetano Grillo dona un'opera monumentale alla città di Molfetta in ricordo di don Tonino Bello. Entusiasta il presidente della Fondazione Valente Rocco Nanna che ne ha dato l'annuncio e che ha proposto di promuovere un comitato di laici per la sua realizzazione nella villa comunale. L'opera rappresenterebbe tre direzioni che guidano chi la guarda verso la Luce identificata nella Santa Trinità. (L.M.)

Social Market Solidale: servono beni di prima necessità. Continua il lavoro incessante dei volontari nel centro in Via Tenente Marzocca, 66 a Molfetta. Si invitano i cittadini a contribuire alla raccolta alimentare, donando beni di prima necessità. Con particolare urgenza serve: salsa, tonno 80 grammi, legumi cotti, zucchero, riso, latte detersivi casa e piatti. Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:30 è possibile consegnare in sede. (L.M.)


COMUNICATI

Sul sito della'ASM è presente un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato per le mansioni di operatore ecologico. Il bando scadrà alle 24.00 del 18 febbraio 2018. Per informazioni visitare il sito www.asmmolfetta.it (L.M.)

L'emittente Radio Idea comunica che intende effettuare trasmissioni di messaggi politici autogestiti, gratuiti o a pagamento, relativi alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, fissate per il 4 marzo 2018. Per informazioni telefonare al 349 18 21 300. (L.M.)

Laboratorio di Confezioni Alexia ricerca personale con esperienza su macchine attaccapizzi, taglia e cuci e linerare. L'orario di lavoro è continuato, dalle ore 8.00 alle ore 16.15. Ottima retribuzione. Per informazioni contattare Felice, responsabile del personale, al 344 224 12 11. (L.M.)

giovedì 18 gennaio 2018

Notiziario 15/01/2018

CRONACA
Inizierà il 27 settembre 2018 davanti alla Corte d'appello di Potenza il processo di secondo grado sulla morte di Gabriella Cipriani. Unico colpevole della morte della giovane violinista Dariusz Jan Trebacz, condannato a una pena di reclusione di quattro anni e sei mesi dal Tribunale di Matera, ma mai messa in esecuzione vista anche la sua situazione contumaciale davanti alla giustizia italiana. (L.M.)


ATTUALITA'

Al via i lavori per la riqualificazione del centro cittadino. i lavori interesseranno tutto il piazzale antistante la Stazione Ferroviaria e successivamente tutto Corso Umberto. Come sottolineato da Mariano, i lavori saranno suddivisi in dodici lotti, ognuno dei quali avrà una data di inizio differente, sino al completamento stimato ad inizio estate 2019. Ad assumere un volto completamente nuovo sarà il Piazzale Stazione, che sarà dotato di un'illuminazione nuova, un monumento artistico e una fontana monumentale. Nelle prossime settimane verranno appaltate le nuove piste ciclabili per un valore di 1,3 milioni di euro, che prenderanno il via proprio da Piazza Aldo Moro, con annessa velostazione e colonnine per la ricarica delle auto elettriche. La vera novità riguarderà Piazza Principe di Napoli e Via Cairoli: area che verrà resa completamente pedonale. (L.M.)

Nominato il Vicesegretario generale del comune, è l'avvocato Roberta Lorusso. La nomina "avviene mediante individuazione della persona più idonea, tra i dirigenti del Comune, in possesso del titolo di studio richiesto per l'iscrizione all'albo dei segretari comunali", pertanto l'avvocato Lorusso risulta attualmente l'unico dirigente dell'ente in possesso dei requisiti richiesti. Le funzioni di vicesegretario generale comunale hanno durata pari al mandato amministrativo in corso all'atto di conferimento e può essere rinnovato. (L.M.)

Istituito il senso unico di marcia per via Rodolfo Caputi e via Saverio de Simone. Le due strade intersecano via Giovanni Spadolini nel nuovo quartiere Madonna della Rosa e presentavano in precedenza doppio senso di marcia con sosta consentita su entrambi i lati. Questa situazione, viste le dimensioni ridotte delle strade, poteva generare facilmente sinistri e problemi per la circolazione. (L.M.)

Nuova sede per la tradizionale "Benedizione degli animali", iniziativa promossa dall'associazione turistica molfettese Pro Loco con il patrocinio del Comune di Molfetta, che si svolger sul piazzale antistante la chiesa Sant'Achille per dare inizio al carnevale. Il rito della benedizione degli animali domestici e da cortile ha origini contadine. A Molfetta i cittadini si radunavano presso la chiesa del Santissimo Crocifisso, portando con sé animali domestici, da cortile e da stalla. L'iniziativa col passare degli anni era pressoché scomparsa, ma, grazie alla Pro Loco, è stata riscoperta. (L.M.)
Immagine