martedì 27 febbraio 2018

Notiziario 19/02/2018

CRONACA

Caso Truck Center: il Comune di Molfetta porterà in Cassazione la sentenza di assoluzione della Corte d'Appello. Il 3 marzo 2008 persero la vita nel vano tentativo di salvarsi reciprocamente il titolare della Truck Center, Vincenzo Altomare, gli operai Luigi Farinola, Guglielmo Mangano, il giovanissimo Michele Tasca e l'autotrasportatore Biagio Sciancalepore, a causa delle esalazioni di acido solfidrico contenute nella cisterna oggetto del loro lavoro quel giorno. La Corte d'Appello di Bari ha assolto alcuni degli imputati per la tragedia, condannati, invece, nel processo di primo grado da parte del Tribunale di Trani. (L.M.)

Maxi sequestro di droga. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta, coadiuvati dai colleghi dell'XI° Reggimento "Puglia", nell'ambito di una vasta ed articolata attività di prevenzione e repressione dei reati connessi al narcotraffico nei territori di Bitonto e Terlizzi. Hanno rinvenuto a Bitonto, all'interno di un palazzo in ristrutturazione, una pistola calibro 9 con matricola abrasa e completa di serbatoio con 13 proiettili, 450 grammi di marijuana, 143 grammi di cocaina e 128 grammi di hashish. Nel comune di Terlizzi hanno proceduto alla perquisizione personale nei confronti di un incensurato del luogo e del suo garage. All'interno erano occultati ben 26 chilogrammi di cocaina e 12 chilogrammi di hashish. Per l’uomo si sono aperte le porte della casa circondariale di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Aperte le due nuove bretelle della SS 16 bis: Molfetta Nord e Molfetta Sud. In questa maniera si intende decongestionare il traffico sulla statale, in particolare quello in direzione Zona Industriale. Sono inoltre stati installati nuovi scheletri di rondò con lo scopo di eliminare semafori e costringere gli automobilisti a rallentare in loro prossimità. In particolare, quello installato su via Giovinazzo, si trova vicino al luogo dell’ultimo incidente mortale e si spera possa scongiurarne altri. (L.M.)

La raccolta differenziata a Molfetta segna il suo picco nel 2017. I dati sono stati resi noti dal portale ambientale della Regione Puglia. A dicembre 2017 i rifiuti cittadini sono stati differenziati per una percentuale pari al 71,11%, in linea con quanto accaduto da aprile, momento in cui il sistema di raccolta "porta a porta" ha raggiunto l'intero territorio urbano. Una media che segna quasi il doppio rispetto allo stesso mese del 2016 quando, invece, si raggiunse il 47,14%. (L.M.)

Riqualificazione socio-urbana di Piazza Immacolata. Dopo una lettera accorata del parroco datata settembre 2016, finalmente si sta muovendo la macchina burocratica. Per la realizzazione del progetto si stanno compiendo importanti passi in avanti. La Giunta Minervini ha proposto di dare mandato al Dirigente dei Lavori Pubblici di avviare le procedure per la realizzazione del progetto definitivo, valutando la possibilità di affidare i lavori al gruppo di tecnici residenti nel quartiere, che hanno presentato un progetto al Comune di circa 600 mila Euro. La proposta non prevede solo rifacimenti, ma anche una maggiore vitalità del quartiere. (L.M.)

martedì 6 febbraio 2018

Notiziario 05/02/2018

ATTUALITA'

Programma della visita di Papa Francesco a Molfetta. Il 20 aprile il Santo Padre arriverà a Molfetta seguendo i passi di Don Tonino Bello. Si recherà in visita prima ad Alessano, città natale del nostro amato vescovo, e alle 10.20 circa arriverà a Molfetta. Verrà accolto da Mons. Domenico Cornacchia e dal sindaco Tommaso Minervini nei pressi del porto, dove atterrerà il suo elicottero. Alle 10.30 sarà celebrata la messa, al termine della quale saluterà i fedeli e visiterà il Duomo per poi ripartire alla volta del Vaticano. Una giornata indimenticabile per la nostra città! (L.M.)

Gara di solidarietà per Pasqua Lisa de Ceglia. La ragazza, di 28 anni, ha bisogno di cure costose in Austria, a causa di una emorragia su malformazione arterovenosa cerebrale. Al momento è ricoverata presso l’ospedale di Lecce, ma le sue condizioni richiedono cure specialistiche adeguate. Presso diverse attività commerciali e associazioni si trovano già salvadanai per la raccolta fondi, ma è possibile donare anche tramite bonifico sul conto del marito Antonio Manzoni, codice IBAN IT 33 L 01010 41561100000002185. La causale è: Donazione Pasqua Lisa de Ceglia. (L.M.)

Associazione Antiracket, continua l'emergenza racket e usura nel barese ma crescono le denunce. Durante la conferenza stampa che si è tenuta nei giorni scorsi sono stati enunciati i dati relativi alle zone di maggior rischio legati a racket ed usura e allo stesso tempo si sono fornite informazioni sull’associazione. Sono intervenuti il presidente dell'associazione di Molfetta e vicepresidente della F.A.I. nazionale, Renato De Scisciolo, il responsabile dell'ufficio legale, l'avvocato Maurizio Altomare, e il neo vicepresidente dell'associazione dell'imprenditore Giovanni Damiani, ex vittima di racket che grazie proprio all'associazione molfettese è riuscito a denunciare i propri aguzzini riuscendo ad avere accesso al fondo previsto dall'articolo 20 della legge n. 44/99 per poi riaprire la propria attività. Se nel barese, nonostante le difficoltà sono sempre di più le vittime che denunciano gli usurai, il foggiano resta uno zoccolo duro a causa dell’omertà e della paura. (L.M.)


CRONACA

Non ce l’ha fatta l’anziano coinvolto nell’incidente su via Giovinazzo. La Hyundai Atos su cui viaggiava Nicola Depergola si è ribaltata dopo aver impattato una Bmw proveniente da Molfetta in direzione opposta rispetto a quella della sua marcia. Sotto shock il conducente dell'altra auto coinvolta, una Bmw, preoccupato per le sorti di un passeggero, il figlio 18enne, ferito nell'incidente. Sul posto sono giunti i sanitari del Servizio 118 e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che hanno estratto l'uomo dalle lamiere. (L.M.)
Immagine