Visualizzazione post con etichetta Raffaele parisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raffaele parisi. Mostra tutti i post

venerdì 17 gennaio 2025

Intervista a Raffaele Parisi: Il talento molfettese che ha fatto la storia della danza


Introduzione:

Benvenuti su IdeaNews! Oggi siamo onorati di ospitare il maestro Raffaele Parisi, un vero ambasciatore della cultura e del talento di Molfetta. Ballerino, coreografo e insegnante, Raffaele ha recentemente scritto una pagina di storia ottenendo il Certificato di danza classica livello 4 avanzato 1 su punte con distinzione, il massimo riconoscimento possibile. In questa intervista scopriremo di più sul suo percorso, sulle sue sfide e sui progetti futuri.

1. Raffaele, partiamo dal tuo recente traguardo. Cosa significa per te aver ottenuto questo prestigioso certificato di danza classica?

Raffaele Parisi: È stato un sogno che si è realizzato. Questo riconoscimento rappresenta anni di impegno, sacrifici e dedizione. Ho sempre creduto che la danza fosse più di un’arte: è un linguaggio universale, capace di superare barriere e unire le persone. Ottenere questo certificato dalla Royal Academy of Dance di Londra è una conferma che ogni sforzo vale la pena.

2. Il tuo percorso è unico perché in gran parte autodidatta. Quali sono state le sfide più grandi e come le hai superate?

Raffaele Parisi: La più grande sfida è stata la mancanza di risorse accessibili nei primi anni della mia carriera. Ho dovuto lavorare molto su me stesso, cercare costantemente ispirazione e formazione. Il supporto della comunità di Molfetta e l’opportunità di studiare presso la Royal Academy hanno rappresentato delle svolte fondamentali.

3. Les Dances è ormai un punto di riferimento per la danza a Molfetta. Cosa rende speciale la tua scuola rispetto ad altre realtà?

Raffaele Parisi: Les Dances è più di una scuola; è una famiglia. Qui non insegniamo solo la tecnica, ma trasmettiamo l’importanza di esprimere emozioni attraverso la danza. Inoltre, con il Centro Professionale Formazione Danzatori, offriamo percorsi specifici per chi vuole trasformare la passione per la danza in una vera professione. Ogni allievo viene valorizzato per il suo talento unico e incoraggiato a esplorare nuovi modi di comunicare attraverso il movimento.

4. Sei parte integrante di Disconovità da dieci anni. Quanto è importante questa collaborazione per te e per il tuo lavoro?

Raffaele Parisi: Disconovità è una tappa fondamentale del mio percorso. Collaborare con Radio Idea e creare coreografie per questo evento mi permette di coniugare tradizione e innovazione. Ogni edizione è una nuova sfida e un’opportunità per crescere artisticamente. È un onore far parte di un progetto che celebra la cultura e il talento locale.

5. Guardando al futuro, quali sono i tuoi obiettivi personali e professionali?

Raffaele Parisi: Continuare a crescere come artista e come insegnante. Il mio sogno è portare Les Dances e Molfetta su palcoscenici sempre più importanti, in Italia e all’estero. Voglio anche esplorare nuovi linguaggi coreografici, sempre mantenendo viva la passione e l’autenticità che mi guidano.

6. Concludiamo con una domanda sulla comunità. Quanto è importante il supporto di Molfetta per il tuo lavoro e come pensi che possa crescere l’interesse per la danza nella tua città?

Raffaele Parisi: Il supporto di Molfetta è stato ed è fondamentale. La città mi ha dato tanto, e il mio obiettivo è restituire ciò che ho ricevuto. Credo che eventi come gli spettacoli di fine anno accademico, i saggi di danza e i recital siano cruciali per avvicinare le persone alla danza. Sono occasioni per mostrare il talento dei giovani ballerini e per dimostrare quanto la danza possa arricchire la nostra comunità.

Conclusione:

Ringraziamo Raffaele Parisi per questa splendida intervista e per il suo impegno nel portare la danza a nuovi livelli di eccellenza. Non vediamo l’ora di vederlo in azione nei prossimi eventi a Molfetta e di continuare a seguire il suo percorso artistico straordinario.

domenica 12 gennaio 2025

Raffaele Parisi: Il Molfettese che Conquista la Danza, un Talento che Ispira e Celebra una Tradizione Decennale con Disconovità

Molfetta celebra un talento straordinario, quello di Raffaele Parisi, che ha scritto una pagina di storia nella danza diventando il primo uomo in Italia ad ottenere il Certificato di danza classica livello 4 avanzato 1 su punte con distinzione, il massimo riconoscimento possibile. La sua incredibile passione, unita ad un impegno costante e ad un talento naturale, è fonte d'ispirazione per tutta la comunità. Raffaele non è solo un ballerino, ma anche un coreografo, un insegnante e un ambasciatore della cultura molfettese.

Raffaele Parisi: Un Percorso di Eccellenza Nella Danza

Fin da giovane, Raffaele Parisi ha dedicato la sua vita all'arte della danza, superando limiti e raggiungendo traguardi che sembravano impossibili. La certificazione ottenuta è la prova tangibile del suo talento e della sua dedizione, risultato di un percorso autodidatta e della sua costante ricerca di perfezione e nuove sfide con lo studio presso la Royal Academy of Dance di Londra.

Raffaele non è solo un ballerino, ma è un visionario, che ha portato la danza a livelli di eccellenza e creatività unici, ed un punto di riferimento per giovani aspiranti ballerini, che vede nell'artista un esempio di coraggio, passione e perseveranza.

Les Dances: Il Centro di Creazione e Passione di Raffaele

La scuola di danza Les Dances, con sede in via Paradiso 83 a Molfetta (Ba), è il cuore pulsante della creatività e della passione di Raffaele. Qui, la danza non è solo un esercizio tecnico, ma un linguaggio espressivo, un modo per dare forma alle emozioni e ai sogni. La scuola è diventata un punto di riferimento per chi vuole coltivare il talento e sperimentare la magia della danza sotto la guida di un maestro d'eccezione.

Disconovità: Dieci Anni di Magica Collaborazione

La storia di Raffaele è indissolubilmente legata a quella di Disconovità, lo spettacolo musicale organizzato da 24 anni da Radio Idea con cui collabora da dieci anni, con creazioni esclusive e coreografie uniche. Questa collaborazione, nata nel 2015, è diventata un vero e proprio punto fermo per la manifestazione, che ha sempre valorizzato il talento locale e la qualità degli spettacoli. L'unione tra Raffaele e Disconovità è sinonimo di innovazione, passione e creatività, un mix perfetto per eventi di alto livello.

Le creazioni coreografiche di Les Dances hanno impreziosito numerose edizioni di Disconovità, contribuendo alla sua crescita e al suo successo, in un connubio perfetto di idee e arte.

Lucia Catacchio: Presentatrice di Talento e Amica di Les Dances

Un altro importante tassello nel puzzle del successo di Les Dances è la collaborazione con Lucia Catacchio, una professionista di talento che da anni presenta con maestria e professionalità gli spettacoli creati da Raffaele. La sua presenza sul palco è una garanzia di qualità, di dinamismo, e la sua amichevole vicinanza a Les Dances, è simbolo di fiducia e stima reciproca.

Un Futuro da Non Perdere:

Il Gala Disconovità e l'anniversario dell'Associazione Culturale Radio Idea, due pilastri della cultura molfettese, offriranno quest'anno un palcoscenico d'eccezione per celebrare Raffaele Parisi e la sua arte. L'unione di queste due manifestazioni, previsti per il mese luglio con date ancora in fase di definizione presso l'Anfiteatro di Ponente, saranno un'occasione unica per apprezzare l'arte e il talento di Raffaele Parisi e del suo team, celebrando la danza, la passione e la creatività nella sua massima espressione.