domenica 29 gennaio 2012

Notiziario 27/01/2012

ATTUALITA'

Approvato il piano di riordino scolastico da parte della Regione Puglia, in cui si procederà all'accorpamento di circa 200 istituti. A partire dal prossimo anno, saranno realizzati i cosiddetti “istituti comprensivi”che prevedono l’unione, presso gli istituti che già comprendono scuole dell'infanzia e primarie, di quelli di primo grado. A Molfetta le fusioni, secondo il piano di ridimensionamento approvato dal Comune, saranno cinque: "Manzoni" e "Poli", "Giaquinto" e"Don Cosmo Azzollini", "Cesare Battisti" e "Pascoli" e infine "Rosaria Scardigno" e "Savio". Resta autonomo il terzo circolo "San Giovanni Bosco", che probabilmente vedrà destinate alcune delle aule a classi di scuola secondaria di primo grado. La distribuzione delle scuole superiori rimane inalterata. (A.V.)

Lo sciopero del settore pesca fa sentire la sua voce anche a Molfetta. Da anni questo settore è in crisi e, a causa degli aumenti sul gasolio, la questione peggiora sempre di più. Spesso le spese per il mantenimento delle imbarcazioni e il carburante dissolve più del 70% dei ricavi. Le Associazioni del settore hanno chiesto alla Regione Puglia di mettere all’ordine del giorno la questione della pesca, per trovare una soluzione e per dare nuovo impulso alla sua economia. (L.M.)

Molti molfettesi dicono no alla ricerca di petrolio nei nostri mari. Si è tenuta a Monopoli una manifestazione che ha visto la partecipazione di associazioni e comuni ed è stata rilevata la partecipazione della Regione Abruzzo. Mancava il Comune di Molfetta, ma, al suo posto, c’erano molte associazioni locali, incluso il Wwf che, tramite Pasquale Salvemini, si è mostrato preoccupato per gli effetti negativi che le trivellazioni e il riversamento di sostanze tossiche possono provocare alle specie marine. (L.M.)

Si sono da poco concluse le operazioni di voto per eleggere il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Trani che, non essendo riusciti a rappresentare le numerose sfaccettature dell'avvocatura locale in una sola lista, si sono divisi in due tronconi. Il primo è denominato “Lista unitaria delle associazioni forensi”, l’altro invece “Libertà e Dignità”. In attesa del risultato, le previsioni danno nuovamente Francesco Logrieco favorito, andando così a rappresentare per il terzo mandato consecutivo gli oltre duemila avvocati. (A.V.)

Le nevicate sono in corso in alcune zone interne della Provincia di Bari. In particolare nell'area del sud-est, su Putignano e Castellana Grotte, e nella zona dell'Alta Murgia, ad Altamura, dove i fiocchi di neve sono  accompagnati da forti tuoni. A Noci, un fulmine ha colpito il campanile settecentesco della chiesa madre. La cuspide barocca della struttura è crollata e ha lesionato i muri dell'edificio. (M.d.R.)


CRONACA

Percosse per un autotrasportatore di Molfetta. Questo è quanto accaduto lungo la statale 379 che collega Brindisi a Bari, nel corso del blocco dei mezzi pesanti. La causa del gesto violento sarebbe da ricercare nella volontà dell’uomo di ripartire a bordo del suo camion e la conseguente avversione degli altri dimostranti. Una volta divincolatosi, l’uomo è riuscito ad allontanarsi dall’ingorgo provocando l’inseguimento di un’auto che avrebbe esploso alcuni colpi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che non hanno rinvenuto nessun proiettile. (A.V.)

E' stato ferito a Triggiano Gaetano Carbonara. L'uomo 43 enne aveva piccoli precedenti per truffa risalenti al 2008. E' stato soccorso da un'ambulanza del 118 ma non è in pericolo di vita. Il ferimento è avvenuto in via Virgilio intorno alle 9.30. Sul caso indagano, i carabinieri della compagnia di Triggiano. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Il Comune di Molfetta annuncia il carnevale. Come negli ultimi anni, torna l’appuntamento con il tradizionale Carnevale, le sfilate, i carri, i gruppi mascherati e il veglioncino dei bambini. Tra qualche giorno sarà possibile conoscere il programma dettagliato della manifestazione. Per adesso si sa che ci saranno alcune attività per anziani e sportivi. L’appuntamento con le sfilate dei carri allegorici è per il 19 e il 21 febbraio. (L.M.)

Nasce un nuovo sito di informazione locale. Sarà dedicato in particolare alla cultura e, grazie alle immagini e ai videro, darà la possibilità di conoscere ed apprezzare dal punto di vista culturale la nostra città e le nostre tradizioni. Sarà online dal primo febbraio. Il sito è http://www.giramolfetta.it/ (L.M.)

Per gli amanti della musica italiana potranno godere di un concerto di alto livello. Il protagonista in questione è il famoso cantautore, compositore e polistrumentista italiano, Ivano Fossati. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 080/9752840. L'appuntamento è per il 2 febbraio alle ore 21.00 presso il teatro Petruzzelli a Bari. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea