CRONACA
Nei pressi dell'Anfiteatro di Ponente, in via Sergio Fontana a Molfetta, sono stati esplosi alcuni colpi di pistola. Immediato è stato l'intervento delle Forze dell'Ordine che hanno raccolto 3 o 4 bossoli e fotografato alcuni fori sul muro esterno di un palazzo. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto. Sono in corso le indagini per scoprire l'identità del o dei colpevoli. (A.V.)
Allarme sicurezza per la città di Molfetta. Negli ultimi tempi sono aumentati esponenzialmente gli episodi delinquenziali come i furti di autovetture, di ciclomotori ed in appartamento. E ci sono, in aggiunta, anche numerosi casi di incendio. Probabilmente, complice la crisi economica, tali fenomeni stanno dilagando in città. Ma la fame e la disperazione non possono essere selle scuse plausibili per la criminalità. (A.V.)
All'interno di un box ubicato in uno stabile cittadino, i militari della tenenza Guardia di Finanza di Molfetta hanno rinvenuto 2.396 capi di abbigliamento, accessori ed etichette recanti marchi contraffatti di note griffe, nazionali ed estere. la merce contraffatta è stata sequestrata, mentre il responsabile è stato denunziato all'autorità giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione. (A.V.)
E' stato arrestato a Lecce un giovane molfettese. Si tratta di Gaetano Squwo, un 23enne originario di Molfetta, già noto alle Forze dell'Ordine. Nello zaino, il personale della Polfer ha infatti rinvenuto 11 involucri di carta e ulteriori 15 in plastica contenenti quasi 74 grammi di cocaina, ai quali se ne sono sommati anche altri 8,9 di marijuana. Gli agenti di polizia ferroviaria di Lecce, dopo la perquisizione, hanno fatto scattare le manette, accompagnandolo in carcere, su disposizione del sostituto procuratori del capoluogo salentino, Emilio Arnesano. (A.V)
ATTUALITA'
Il depuratore di Molfetta non è più efficiente. Nonostante il sequestro dei mesi scorsi, Goletta Verde ha decretato che la struttura è ormai fuori controllo, anzi, è una “bomba ecologica” che continua a deturpare la costa di ponente a danno dell’ambiente e delle attività economiche esistenti. Il comune sta sollecitando la Regione e L’Acquedotto Pugliese a trovare una soluzione in merito e si spera che accada al più presto. (L.M.)
I giovani non vogliono lavorare d’estate. E’ la denuncia di Stefano Cigarini, amministratore delegato di Miragica. Nonostante la difficoltà a trovare lavoro, continua Cigarini, pare che molti non siano disposti a sacrificare le vacanze estive e i festivi, giorni in cui il parco divertimenti ha un afflusso più ampio di pubblico. In molti si registrano sul sito per inviare il proprio curriculum, ma, dopo il colloquio e il suo superamento, in molti rinunciano. Di diversa opinione sono alcuni utenti di Facebook, che registrano esperienze di varia natura, come la mancata risposta dopo la propria candidatura. (L.M.)
APPUNTAMENTI
E’ pronta l’Estate Molfettese 2013. Tutte le associazioni culturali della città sono state invitate a partecipare all’organizzazione degli eventi che allieteranno la bella stagione. Il programma è stato reso noto sul sito del comune. Tra gli eventi c’è Disco Novità 2013, presentato da Lucia Catacchio e organizzato da Radio Idea. Il festival di musica nazionale vedrà molti ospiti esibirsi sul palco. L’appuntamento è il 19 luglio alle ore 20.30, presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Ingresso libero. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.