giovedì 16 aprile 2015

Notiziario 13/04/2015

CRONACA

Operazione “Dirty water”, concluse le indagini: 12 indagati. L'inchiesta è stata condotta dal Pm del Tribunale di Trani Antonio Savasta. Sono state notificate le accuse per presunti reati ambientali a vario titolo, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul luogo di lavoro, interruzione di servizio di pubblica necessità, frode nelle pubbliche forniture, inadempimento di contratti di pubbliche forniture, danneggiamento, getto pericoloso di cose e deturpamento di bellezze naturali. Gli indagati sono funzionari, dirigenti ed ex dirigenti degli enti pubblici e privati coinvolti nella gestione del depuratore. (L.M.)

In seguito ad un controllo straordinario, eseguito dai carabinieri della compagnia di Molfetta in città e nel comune di Palo del Colle, 8 persone sono state denunciate in stato di libertà per vari reati. Nello specifico a Molfetta un 16enne è stato trovato in possesso di 30g di marijuana e un 31enne con 7g di hashish e 2 di cocaina. Un sorvegliato speciale di 33 anni è stato poi denunciato per violazione degli obblighi. (A.V.)

Incidente all'uscita della zona industriale della 16 bis a Molfetta. Ad impattasi un tir e una Forf Focus. Ad avere la peggio. il conducente dell'autovettura, che è stato subito soccorso dagli operatori del 118. Immediato è stato anche l'intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della polizia municipale. (A.V.)

Era detenuto illegalmente all'interno di un negozio di Molfetta. Si tratta di un pappagallo esotico, appartenente alla specie ara ararauna. Il detentore dell'esemplare è stato deferito all'autorità giudiziaria, mentre il volatile, protetto da normative internazionali per via dell'estinzione, è stato temporaneamente affidato allo stesso detentore in attesa che l'autorità decida in merito. (A.V.)


ATTUALITA'

Partito il casting dello short movie "Seaduction: the tale of the tail", realizzato da Domenico De Ceglia e Serena Porta, nell'ambito di un'iniziativa del Gruppo Farfa - Cinema Sociale Pugliese. La ricerca è rivolta a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, a donne tra i 30 e i 60 anni e uomini dai 20 anni in su. Per partecipare è obbligatorio inviare entro il 20 aprile una mail con oggetto "Casting Molfetta" all'indirizzo mail castingseaduction@gmail.com, indicando il proprio nominativo e allegando foto mezzo busto e figura intera. (A.V.)

"Uguali a contatto". E' questo lo slogan del contest fotografico organizzato da Croce Rossa Italiana di Molfetta, per sensibilizzare i giovani sulla lotta contro l'omofobia. Possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 14 e i 32 anni, consegnando una foto a tema in via Cifariello 25. Le immagini più significative saranno esposte in una mostra nella Sala Turtur il 17 maggio, Giornata mondiale contro l'omofobia. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Quarta edizione per il Ca.co.fest il 18 e 19 aprile nella Ex Caserma liberata a Bari. Artisti Internazionali, spettacoli per i più piccoli, live painting e concerti ravviveranno il centro cittadino. Anche quest'anno ci saranno film d’animazione curati da La scatola Blu, Dikotomiko e il collettivo del Ca.Co. Immancabili i classici incontri con gli autori, le sonorizzazioni dal vivo, i workshop e la musica. (L.M.)

Giornate dell’arte e della creatività studentesca all'Alberghiero di Molfetta. La manifestazione, giunta alla XV edizione, propone una serie di iniziative che coinvolgeranno alunni e docenti. Il 16, 17 e 18 aprile sono in programma convegni, una rappresentazione scenica e una cena di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla Lega del Filo d'Oro. La manifestazione si chiuderà sabato 18 con le premiazioni del Concorso di arti letterarie, sceniche e visive intitolato ad Angelo Alfonso Mezzina e con le premiazioni interne di alunni meritevoli. (L.M.)

lunedì 13 aprile 2015

Notiziario 9/04/2015

CRONACA

“Mani sulla città”: richiesti 31 rinvii a giudizio. Il Pm del Tribunale di Trani, Antonio Savasta, ha fissato l'udienza preliminare al 28 aprile 2015, per decidere se rinviare a giudizio o prosciogliere le persone coinvolte. Tra gli imputati, oltre all'ing. Rocco Altomare, risultano figure professionali, imprenditori proprietari e committenti interessati a progetti e lavori edilizi che l’accusa ritiene illeciti. I reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Trani sono associazione a delinquere finalizzata a corruzione e concussione, reati ambientali, consistenti in vere e proprie lottizzazioni abusive, con gravissimi rischi idrogeologici. (L.M.)


ATTUALITA'

Storico accordo tra Associazione Imprenditori area industriale di Molfetta e tutte le associazioni di categoria dell'economia locale. Un'intesa simile non ha precedenti in zona. Lunedì 13 aprile, alle ore 10.30 nella sala stampa di Palazzo Giovene sarà sottoscritto il Protocollo d'Intesa , ponendo le basi per la costruzione di una rete di interscambi economici e culturali per la crescita e lo sviluppo economico della aziende associate, dei loro dipendenti e del territorio. (L.M.)

Presentato a Molfetta il nuovo programma di raccolta differenziata "porta a porta". Il servizio partirà tra pochi mesi e sarà attivato in modo sperimentale prima in un area della città e poi via via in tutte le altre zone. I rifiuti organici saranno raccolti 3 volte a settimana, mentre l’indifferenziato, il vetro, la plastica e la carta saranno raccolte una volta a settimana. Tutti i bidoncini che verranno distribuiti saranno dotati di un microchip identificativo del proprietario. (L.M.)

Recuperate aree gioco per bambini a Molfetta. Tramite la manutenzione straordinaria per il Parco di Levante, piazzetta Giovene, giardino di via Mammoni, piazza Primo Maggio, parco Alcide de Gasperi, sono stati recuperate le attrezzature ludiche vandalizzate. Ne è stata realizzata anche una nuova in Piazza Roma. Ciò che il sindaco, Paola Natalicchio, si augura è che i cittadini preservino dal degrado queste aree. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il Comitato di quartiere Catacombe organizza "Letture giocose" a cura di Antonella Zezza. Il 18 aprile in Piazza delle Erbe dallo ore 17.00 saranno all'opera gruppi di lettura per bambini dai 4 ai 10 anni. E' gradita la prenotazione presso la sede del comitato in Piazza delle Erbe, 24 entro e non oltre il 15 aprile.  (L.M.)
Immagine