martedì 9 giugno 2015

Notiziario 8/06/2015

ATTUALITA'

Ennesimo esposto della Procuro per lo sblocco del depuratore di Molfetta a Torre Calderina. La LAC Puglia ha presentato in Procura a Trani un nuovo esposto sul depuratore, che sfocia nell'oasi di protezione Torre Calderina. Sono stati notati fanghi e schiuma, una chiazza scura in mare che estendeva per metri, con forte odore di tensioattivi. Si sono verificati due episodi distinti, relazionati anche dalla Capitaneria di Porto. La LAC si chiede se sia a rischio, oltre la stagione balneare, anche la salute dei cittadini, considerando che alcuni pescatori posizionano le reti in quelle zone. (L.M.)

Il GAC Terre di Mare finanzia gli investimenti per la vendita di prodotti ittici, attraverso un bando pubblico. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.gacterredimare.net. La data di scadenza del bando è prevista per l'8 luglio 2015. (A.V.)

La Pallavolo Molfetta resta in SuperLega. Si tratta di una conferma sportiva molto importante, con grande seguito di un pubblico di appassionati. Gli obiettivi per la prossima stagione sono divertirsi, divertire e affrontare con entusiasmo e spirito battagliero le partite della stagione 2015-2016. (L.M.)


CRONACA

Incendio nell'area adiacente al Pulo. Immediato è stato l'intervento dei Vigili del Fuoco, allertati dagli operatori della Multiservizi che stavano completando lo sfalcio delle sterpaglie nel Fondo Azzollini. A tal proposito il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, ha sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo dei rappresentati dell'area metropolitana sia per salvaguardare il patrimonio ambienta e archeologico che per garantire la manutenzione del Pulo.  (A.V.)

Recuperato a Molfetta un serpente cervone, intrufolatosi in un condominio di via Ungaretti. Si tratta di un esemplare la cui lunghezza può variare fagli 80 ai 250 cm. Benché innocuo, i condomini spaventati alla visione del rettile hanno allertato i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. Accorsi sul posto, si sono avvalsi della collaborazione dei volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine che hanno liberato l'esemplare all'interno di Lama Cupa. (A.V.)

Entra dall'ingresso principale sfrecciando verso l'uscita e senza curarsi dell'incolumità dei bambini presenti. E' quanto accaduto in villa,  un'azione di estrema incoscienza ad pera di due ragazzi a bordo di uno scooter, peraltro senza targa. L'ennesimo atti di inciviltà, fonte di insicurezza per i cittadini. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Sport e prodotti biologici: Aidagreen nella walking 4 fun. Molfetta si riempirà di runners il 14 giugno: una passeggiata non agonistica di 4 km per le strade della città. Per l'occasione sarà allestito un punto informativo sull'importanza della corretta alimentazione, in particolare biologica, caldamente consiglia a chi pratica sport. La partenza della corsa sarà alle ore 18.00 dal Duomo. (L.M.)

Arterieteatro presenta "Storie di uomini, d'amore e libertà". Vanno in scena fli allievi dei corsi di quest'anno della scuola di arti sceniche molfettese. Venerdì 12 giugno è la volta di "Alice in Wonderland" in Piazza Effrem a Molfetta alle ore 18.00 e de "Il malato immaginario" alle ore 20.00. Domenica 14 l'appuntamento è a Barletta, in via del Santuario con laboratori artistici per adulti, ragazzi e bambini dalle ore 11.00. (L.M.)

Notiziario 25/05/2015

ATTUALITA'

E' stato presentato all'amministrazione comunale di Molfetta il progetto per la concessione di uno specchio d'acqua marina al fine di realizzare un allevamento di miticoltura. Ad opporsi, per ragione tecniche di scarsa sostenibilità ambientale, il comitato di bonifica di Molfetta che ha chiesto al sindaco e al dirigente Settore Territorio di non concedere l'autorizzazione alla società "Poseidon". (A.V.)

Degrado e abbandono in città e nell'agro di Molfetta. A denunciare la precaria situazione, questa volta ci hanno pensato gli alunni delle classi 1°A e 1° B della scuola media dell'Istituto cittadino "San Giovanni Bosco". Hanno rilevato, e dimostrato con fotografie, la presenza di 10 discariche abusive sia in città che nell'agro circostante portatrici, oltre che di cattivo odore, anche di malattie e inquinamento. L'ennesima denuncia che forse rimarrà inascoltata. (A.V.)

Costituita a Terlizzi l'associazione culturale "Festival per la legalità - città civile". Le finalità risiedono nella promozione, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale del paese nel pieno rispetto dei valori della democrazia, trasparenza, solidarietà e legalità. (A.V.)


POLITICA

Elezioni regionali. I seggi saranno aperti domenica 31 maggio dalle 7 alle 22. Si vota per le elezioni del Presidente della Regioni Puglia e per eleggere i componenti del Consiglio Regionale. Chiunque abbia bisogno di richiedere la tessera elettorale può rivolgersi agli uffici competenti. (L.M.)


CRONACA

Furto alla gelateria della villa comunale di Molfetta. I ladri hanno derubato solo pochi spiccioli, ma i danni ci sono stati comunque. Nonostante la recinzione e le siepi della villa, i malintenzionati riescono ad agire senza troppi impedimenti. Quello che si chiede è più sorveglianza, magari con telecamere. (L.M.)

Rubava bobine di ferro in una serra in contrada Pozzo Rosso a Terlizzi. Si tratta di un 32enne terlizzese, sorpreso dai vigilanti mentre stava tentando di compiere il furto. Colto in flagranza di reato, il giovane è stato arrestato e collocato agli arresti domiciliari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

MetroMood - Ritmi e suoni dalle città. Il 5 giugno presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta, ci sarò il concerto di Dimartino, "Un paese ci vuole Tour". Il cantautore siciliano presenta il suo 3° album, pubblicato ad aprile di quest'anno. Il costo del biglietto è di 10 €. (L.M.)

Beethoven a Molfetta. Si intitola "Serata Beethoven" il concerto organizzato dall'associazione musicale Fone. Saranno eseguiti la Overture Egmont, il concerto n. 5 per pianoforte e orchestra e la sinfonia n. 5. Appuntamento in cattedrale il 18 giugno alle ore 20.00. (L.M.)
Immagine