ATTUALITA'
Nuovi cambiamenti per il porto di Molfetta. Il Piano che il Governo, stabilito negli ultimi giorni, prevede un'unica Autorità per i Porti della Puglia .Questa scelta è stata dettata dalla necessità di evitare le influenze politiche nelle nomine dei comitati portuali. In attesa dell'iter parlamentare per il vaglio delle nuove norme, è previsto il commissariamento delle autorità portuali. Il porto di Molfetta, che era rimasto fuori dall'autorità portuale del Levante, si trova un po' isolato e si attendono notizie anche per i nuovi fondi per il nuovo porto, liberato dal sequestro giudiziario. (L.M.)
Chiusure pedonali a Molfetta. Dal 4 luglio al 9 settembre sono previste le chiusure con diverse modalità di Lungomare e Corso Dante. Il lungomare viene interdetto al traffico nel weekend dalle 18.00 alle 23.00, mentre con lo stesso orario vine chiuso Corso Dante a domeniche alterne. La villa comunale resterà aperta fino a mezzanotte per il mese di luglio e fino all'una ad agosto. (L.M.)
A Molfetta intitolazione di una via ad Angelo Ribera. La strada che va da via Papa Montini a via Mons. Achille Salvucci verrà intitolata al musicista molfettese alla presenza del sindaco Paola Natalicchio e del presidente del consiglio Piergiovanni. L'evento è fissato all'8 luglio alle ore 18.00, prevede una commemorazione, un rinfresco e omaggi alla sua memoria. (L.M.)
CRONACA
Sequestrati beni per oltre un milione di euro ad un titolare di agenzia del Lotto a Molfetta. I sequestri sono stati eseguiti dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Bari - Gruppo tutela spesa pubblica. Al responsabile è stato notificato un invito al pagamento delle somme contestate, insieme ad interessi e rivalutazione monetaria. (A.V.)
Amara sorpresa per alcuni cittadini molfettesi che al loro risveglio si sono ritrovati con le ruote delle loro automobili forate. Le vetture, parcheggiate in centro, nei pressi dell'ex Benetton, sono state danneggiate anche con sfregi sulla carrozzeria. Non è ancora chiaro se sia sia trattato di una bravata o di un'intimidazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi. (A.V.)
Scoperto un lavoratore in nero e 29 irregolari presso una sala ricevimenti di Molfetta. In seguito ad attività di controllo volte al contrasto dell'evasione fiscale e contributiva, sono stati rinvenuti "pizzini" manoscritti, attraverso i quali è stato possibile scoprire l'irregolarità, oltre ad un'evasione fiscale di circa 400 mila euro relativa ai ricavi non dichiarati. (A.V.)
Due giovani donne, residenti a Bitonto, sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Molfetta per il tentato furto di 4 paia di scarpe. Sorprese, sono state immediatamente fermate e sottoposta ai domiciliari. La refurtiva, dal valore di 200 euro, è stata restituita al proprietario. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Il Gac Terre di MAre presenta i laboratori del Gusto. Il progetto riguarda il rilancio del settore della pesca, sia dal punto di vista economico che culturale e storico. Sono state individuate ricette gustose, in collaborazione con le famiglie dei pescatori e dell'Istituto Alberghiero di Molfetta. Si partirà da Bisceglie l'11 luglio per fare tappa a Molfetta e Giovinazzo le settimane successive. (L.M.)
"Risveglio Magico" mostra dedicata a Michele Zaza. Disegni, dipinti, progetti e fotografie popoleranno la sala MAC della Cittadella degli Artisti di Molfetta, alla presenza dell'artista, del curatore Gaetano Centrone, del sindaco Paola Natalicchio e dell'Ass. Alla Cultura Betta Mongelli. La mostra sarà inaugurata il 9 luglio alle 19.00 e resterà visitabile fino al 15 settembre. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.