mercoledì 30 aprile 2025

Un uomo con le sue idee può cambiare il mondo" – Giuseppe De Donno: il coraggio della vera scienza📍 Lecce, Officine Cantelmo – 2 maggio 2025 ore 17:30


Con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Maglie e Lequile, si terrà giovedì 2 maggio alle ore 17:30 presso le Officine Cantelmo di Lecce, l’incontro pubblico “Il coraggio della vera scienza – In ricordo di Giuseppe De Donno”, medico noto per il suo impegno nella sperimentazione del plasma iperimmune durante la pandemia da Covid-19.

L’incontro sarà aperto dal Dott. Silvestro Ivan Siciliano, segretario provinciale del Movimento Indipendenza Lecce, con un saluto alle autorità e ai patrocinanti.

Seguiranno i saluti istituzionali di:  
- On. Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce  
- Dott. Antonio Fitto, Sindaco facente funzioni di Maglie  
- Dott. Vincenzo Carlà, Sindaco di Lequile

A moderare sarà il giornalista Dott. Massimo Barbano.

Relatori dell’incontro:  
  • - Avv. Alfredo Lonoce: "Relazione medico-paziente: aspetti umani e giuridici"  
  • - Dott. Agostino Ciucci, Medicina d’urgenza: "Terapie dell’infezione da SARS-COV2, il plasma iperimmune"
  • - Dott. Marco D’Elia, Ortopedico: "Deontologia medica, Ippocrate e l’era Covid" 
  • - Dott. Ugo Lombardi, Infettivologo: "Perché viviamo una vita probabilistica: scienza, etica e spiritualità alla luce della fisica quantistica"

L'iniziativa è promossa con il contributo di:  
  • - Federazione Italiana Società Cooperative Mutuo Soccorso  
  • - Identità e Tradizione – Le Nostre Radici  
  • - Movimento Indipendenza
Durante l’incontro sarà lasciato spazio al dibattito.  
Saranno presenti i familiari del Dott. Giuseppe De Donno, in un momento di omaggio e memoria del suo operato.

Giuseppe De Donno è stato un medico pneumologo italiano, noto per essere stato tra i primi a promuovere la sperimentazione del plasma iperimmune come cura per la COVID-19. Durante la pandemia, ha avviato questa terapia presso l'ospedale Carlo Poma di Mantova, ottenendo risultati iniziali promettenti. Tuttavia, la terapia ha suscitato dibattiti nella comunità scientifica e, nonostante alcuni studi successivi ne abbiano ridimensionato l'efficacia, De Donno ha continuato a sostenere il suo utilizzo. Purtroppo, il 27 luglio 2021, De Donno è stato trovato morto nella sua abitazione; si ritiene che si sia tolto la vita. La sua figura è ricordata per il coraggio e la dedizione mostrati durante una delle crisi sanitarie più gravi degli ultimi tempi.

Citazioni:
Wikipedia, l'enciclopedia libera: Giuseppe_De_Donno
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale  Premio De Donno 



Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!