lunedì 3 luglio 2017

Notiziario 30/06/2017

ATTUALITA'

A maggio 2017 oa raccolta differenziata ha toccato il 74,39%. e' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Regione Puglia. La percentuale è notevole, se si pensa che un anno fa si era al 40%. In ogni caso restano da risolvere alcuni problemi, come l'abbandono incivile della spazzatura nell'agro molfettese, la pulizia delle strade e la gestione del conferimento dei rifiuti. (L.M.)

Nasce @gro, una app che racconta la storia delle torri molfettesi. L'iniziativa è dei clan dei gruppi scout della città e racconta la storia e come raggiungere le torri di Molfetta. Il lavoro è incentrato sulla rivalutazione delle "sette torri", avendo notato  quanto la conoscenza di questo patrimonio si stesse perdendo. L'app è disponibile per Android ed è scaricabile da Google Play. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna il Gran Galà di Disconovità. Radio Idea è lieta di invitarvi al suo consueto spettacolo a ingresso libero Sul palco Gabriella Aruanno, Deva e tanti altri cantanti, i cui brani saranno coreografati dalle scuole di danza e ballo Accademia dei Talenti, Sun Dace, le allieve di Yanayrah danze orientali, Les Dance, Ginnastica ritmica Iris. Ospiti Vincenzo de Feudis e le suore zelatrici del Sacro Cuore. Si ringraziano la Fidas e lo Csain. Presenta la serata Lucia Catacchio. Appuntamento presso l'Anfiteatro di Ponente il 15 luglio. (L.M.)

"Rinascere dal dolore", esposizione itinerante simbolo dell'impegno dei Musei Ecclesiastici verso il sociale e l'arte contemporanea. L'AMEI ha commissionato l'opera a Claudio Parmiggiano per farne dono ala Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi, sacerdote vittima della mafia. Sarà esposta presso il Museo Diocesano di Molfetta dall'11 al 25 luglio, per poi partire per Palermo. (L.M.)

giovedì 22 giugno 2017

Notiziario 09/06/2017

CRONACA

Il Tar si è pronunciato sul contenzioso riguardo la mensa scolastica. La rimodulazione dei prezzi del servizio dei pasti a scuola ha scatenato le proteste dei genitori, i quanto riguardano l'anno scolastico in corso. Il Tribunale amministrativo si era espresso inizialmente a favore delle famiglie, reputando illegittimo l'aumento delle tariffe, ma il collegio dei tre magistrati ha sentenziato diversamente, valutando che il servizio di mensa scolastica è essenziale, ma il Comune non ha l'obbligo di organizzarlo. In più, secondo il Tar, il Comune non avrebbe dovuto nemmeno motivare le sue scelte. (L.M.)

Il caso di Blue Whale di Molfetta su Chi l'ha visto? di Raitre. Gli inviati di Federica Sciarelli hanno intervistato il Capitano Vito Ingrosso dei carabinieri della locale compagnia sul salvataggio del 17enne, che ha tentato il suicidio sui binari lo scorso 2 giugno. Gli indizi sembrano individuare un caso della terribile moda dei teenagers, ma solo l'analisi di pc, cellulari e tablet del ragazzo potrò dare conferma. L'intervento dei carabinieri è stato sollecitato da una chiamata anonima, provvidenziale come l'intervento della volante. (L.M.)


ATTUALITA'

Il Commissario Mauro Passerotti è stato scelto per la rinascita di Ussita. Finito il mandato molfettese, il Commissario dovrà lavorare in una delle città in provincia di Macerata distrutte dal sisma dello scorso anno. Passerotti è stato già alla guida delle grandi opere svolte a L'Aquila dopo il terremoto e a Milano in occasione dell'Expo. (L.M.)


COMUNICATI

Elezioni comunali a Molfetta. Domenica 11 giugno si vota per l'elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale. I seggi saranno aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00. L'eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno. Oltre a scegliere il candidato sindaco, barrando il nominativo prescelto, è possibile votare un massimo di due preferenze come consiglieri comunali. I nominativi devono essere scelti da una sola lista e, in caso di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso. Per maggiori informazioni sulle modalità di voto visitare il sito www.interno.gov.it (L.M.) 

sabato 10 giugno 2017

Notiziario 09/06/2017

CRONACA

Il TAR si è pronunciato sul contenzioso riguardo la mensa scolastica. La rimodulazione dei prezzi del servizio dei pasti a scuola ha scatenato le proteste dei genitori, in quanto riguardano l'anno scolastico in corso. Il Tribunale amministrativo si era espresso inizialmente a favore delle famiglie, reputando illegittimo l'aumento delle tariffe, ma il collegio dei tre magistrati ha sentenziato diversamente, valutando che il servizio di mensa scolastica è essenziale, ma il Comune non ha l'obbligo di organizzarlo. In più, secondo il TAR, il Comune non doveva nemmeno motivare le sue scelte. (L.M.)

Il caso di Blue Whale di Molfetta su "Chi l'ha visto" di Raitre. Gli inviati di Federica Sciarelli hanno intervistato il Capitano Vito Ingrosso, dei Carabinieri della locale compagnia, sul salvataggio del 17enne che ha tentato il suicidio sui binari lo scorso 2  giugno. Gli indizi sembrano individuare un caso della terribile moda dei teenager, ma solo l'analisi di pc, cellulari e tablet del ragazzo potrà dare conferma. L'intervento dei Carabinieri è stato sollecitato da una chiamata anonima, provvidenziale come l'intervento della volante. (L.M.)


ATTUALITA'

Il commissario Mauro Passerotti p stati scelto per la rinascita di Ussita. Finito il mandato molfettese, il commissario dovrà lavorare in una delle città in provincia di Macerata, distrutta dal sisma dello scorso anno. Passerotti è stato già alla guida delle grandi opere svolte a L'Aquila, dopo il terremoto, e a Milano in occasione dell'Expo. (L.M.)


COMUNICATI

Elezioni comunali a Molfetta. Domenica 11 giugno si vota per l'elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. I seggi saranno aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00. L'eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno. Oltre a scegliere il candidato sindaco, barrando il nominativo prescelto, è possibile votare un massimo di due preferenze come consiglieri comunali. I nominativi devono essere scelti da una sola lista e, in caso di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso. Per maggiori dettagli sulle modalità di voto visitare il sito www.interno.gov.it (L.M.)


sabato 6 maggio 2017

Notiziario 05/05/2017

CRONACA

Rinvenuti a Torre Gavetone 26 kg di marijuana. Grazie a una segnalazione alla Capitaneria di Porto si uno strano pacco bianco galleggiante, la Capitaneria e i Finanzieri si sono attivati per il recupero e, una volta aperto, sono stati trovate 20 confezioni di sostanze stupefacenti. E' probabile che il pacco risalga all'operazione di un mese fa ad opera della Finanza sul traffico di droga nell'Adriatico. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta raggiunge il 72% di raccolta differenziata. Tutto il territorio cittadino è coperto dal porta a porta e questa è la probabile ragione del successo. Si attendono le conferme da parte dell'Asm, ma di certo ci saranno miglioramenti sulla Tari del prossimo anno. (L.M.)

Il Centro Tartarughe Marine vola negli Stati Uniti. A Las Vegas è stato ospitato un convegno internazionale sulle tartarughe marine e il Prof. Antonio Di Bello del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari ha presentato uno studio effettuato sulle tartarughe recuperate nel Centro. Nei prossimi giorni si avvierà una collaborazione tra il Centro e l'Università La Sapienza di Roma per un progetto di conservazione delle tartarughe nel Mediterraneo. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Visite guidate gratuite al Faro e al Museo del Pulo. Il fari si potrà visitare dal 9 all'11 maggio in due turni di visita: alle 9.30 e alle 11.00. Per prenotare è possibile recarsi all'Ufficio IAT in via Piazza, 28 o telefonare al numero 080 3340519 dalle 9.00 alle 19.00. Il Museo Civico Archeologico del Pulo sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 in data 8 maggio, mentre il 9 e l'11 maggio dalle 16.00 alle 18.00.

venerdì 5 maggio 2017

Notiziario 28/04/2017

CRONACA

Incendio in pieno Corso Umberto a Molfetta. Si è trattato di un incendio doloso e i Carabinieri sono riusciti ad arrestare a tempo di record Cosimo Damiano Spagnoletti, 31 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'uomo si era recato presso lo Chat noir alle ore 13.50 per bere qualcosa. Senza un motivo apparente ha versato benzina all'interno del bar e ha appiccato le fiamme. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha impedito che il rogo si propagasse. Spagnoletti dovrà rispondere di danneggiamento. (L.M.)

Furto presso la sede della Multiservizi. Sono 7 i mezzi rubati alla società, tra cui 2 pale meccaniche e 1 trattore, oltre a derrate alimentari della Markas srl, un'azienda vicina. Le telecamere dovrebbero poter dare indizi per l'identificazione dei ladri. Fatto sta che l danno è stato quantificato in 60 mila euro e ha comportato un rallentamento della pulizia e manutenzione del territorio. (L.M.)


ATTUALITA'

"La ragazza dei miei sogni", film nelle sale girato a Molfetta. Prodotto dalla Draka Production, con protagonisti Primo Reggiani, Miriam Giovanelli e Nicolas Vaporidis, il film è stato presentato al Bifest ed è pronto per il festival cinematografico di Houston negli Stati Uniti. Il film è stato girato tra Molfetta, Bari, Bisceglie e Giovinazzo. (L.M.)

E' stato reso noto il programma degli eventi promossi dal Comitato di Tappa. Biciclettate, Pink Way, mostre, spettacoli e convegni, sono tante le attività promosse e gratuite che allieteranno l'attesa del 13 maggio, giornata in cui i campioni di ciclismo saranno pronti per partire. Il programma completo è disponibile online sul sito www.molfettagirorosa.it e presto sarà disponibile in distribuzione presso l'Ufficio IAT in via Piazza, 27. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La Fidas organizza "Molfetta in Bicicletta 2017". Domenica 21 maggio alle ore 8.00 partirà la biciclettata da via Orsini, altezza bar pasticceria "Le Sirene". PEr iscrizioni è possibile rivolgersi al CTG Molfetta in via Maggialetti, 6 o per i soci presso la sede della Fidas, in via Freemantle,1. Per info 3474682642. (L.M.)


COMUNICATI

Radio Idea aderisce alla trasmissione di messaggi autogestiti gratuiti, relativi alla campagna per l'elezione diretta del sindaco e deei consiglieri comunali fissata per l'11 giugno 2017. Rende pubblico l'intendimento che presso la sua sede in P.zza Garibaldi, 24 è depositato un documento concernente la trasmissione di messaggi autogestiti gratuiti. (L.M.)

martedì 18 aprile 2017

Notiziario 7/04/2017

APPUNTAMENTI

Mario Cipollini a Molfetta. In questi giorni il campione italiano di ciclismo è presente per una serie di iniziative legate alla prossima tappa del Giro d'Italia, che partirà da Molfetta. Testimonial per gli eventi di domenica 9 aprile, presso la villa comunale alle ore 17.00, SuperMario svelerà la mascotte scelta e passerà il pomeriggio con i piccoli. In questa occasione verranno premiati i finalisti del concorso aperto agli alunni degli istituti comprensivi della città e saranno presentati i mezzi MTM decorati con i loro disegni. L'evento sarà condotto da Lucia Catacchio. (L.M.)


CRONACA

L'Ing. Balducci porta in tribunale il Comune di Molfetta e l'ex sindaca Paola Natalicchio. Il prossimo 25 maggio si svolgerà la prima udienza presso il Tribunale di Trani davanti al Giudice del Lavoro. Vengono contestate vessazioni nei confronti dell'ex dirigente e si chiede un risarcimento di circa 150 mila euro. (L.M.)

Controlli per chi commette illeciti. Le forze dell'ordine hanno iniziato i controlli per quanto riguarda la spazzatura, con 53 sanzioni elevate sul porta a porta e 72 cittadini individuati per mezzo di fototrappole per l'abbandono irregolare di rifiuti in aree pubbliche. Tante le sanzioni per mancato rispetto della ZTL: un numero di 8.000 per un importo complessivo di oltre 600 mila euro. (L.M.)


ATTUALITA'

Nuove occupazioni: apre lo sportello informativo su microcredito e autoimpiego. Il Commissario Passerotti siglerà un protocollo d'intesa con l'Ente Nazionale per il Microcredito per l'apertura dello sportello. si vogliono così creare nuove opportunità di impiego permettere l'accesso al credito a soggetti considerati vulnerabili sul mercato del lavoro. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea