lunedì 26 marzo 2018

Notiziario 12/03/2018

CRONACA

Furto in una profumeria in via Respa a Molfetta. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato un 19enne e due 15enni. I militari hanno notato la serranda aperta della profumeria e si sono fermati per eseguire un controllo. Qui hanno sorpreso in flagranza di reato i tre, mentre riempivano sacchi di juta di prodotti per la cura della persona e profumi per un valore di 11 mila euro. I tre, tutti molfettesi, sono finiti in manette e associati presso il carcere di Trani e l'istituto minorile Fornelli di Bari: erano tutti ben conosciuti alle forze dell'ordine, nonostante la loro giovane età. (L.M.)

Processo Meral: «Il fatto non sussiste»: assolti Giovanni, Vito e Angela Alba. La vicenda giudiziaria si riferisce al complesso residenziale realizzato dal consorzio Meral, sorto lungo la vecchia strada adriatica per Giovinazzo sul suolo dove in passato era ubicato il pastificio Maldarelli, e al fallimento della società Economy Programm s.r.l.. La Corte d'Appello ha ribaltato l'esito del giudizio di primo grado escludendo anche la responsabilità amministrativa del consorzio Meral revocando tutte le statuizioni in relazione delle richieste di risarcimento danni provenienti dalle parti civili poiché ha accertato che nessuna caparra è stata intascata da Giovanni, Vito e Angela Alba. (L.M.)


ATTUALITA'

Dal 1° marzo sono al lavoro i nuovi agenti della Polizia Municipale. Cinque donne e quattro uomini sono le forze fresche a disposizione del Comando, inquadrati con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, in prova. L'età media abbassa, inoltre, quella degli agenti già operativi, visto che ci sono due agenti nati negli anni '90, cinque negli anni '80 e solo due negli anni '70 per una media di circa tren'tanni. Sono arrivati a indossare l'uniforme dopo un iter lunghissimo, partito con le prove pre selettive nel 2014, finito soltanto a giugno 2017, quando è iniziata la loro formazione come agenti. Nel frattempo continuano i preparativi per lo spostamento del Comando nella zona 167, nei locali un tempo del Tribunale di Molfetta. (L.M.)

Nuovi parcheggi su Corso Dante a Molfetta. È stata disposta la segnaletica orizzontale per quelli a "spina di pesce" a pagamento su tutto il lato destro della strada e arrivano fino all'ingresso di Molfetta vecchia. Ci sarà spazio anche a quelli gratuiti. La decisione di implementare lo spazio per i parcheggi è stata presa dall'Amministrazione Minervini, in concerto con il Comando della Polizia Locale, per agevolare il commercio ma anche tenuto conto dell'ottimo riscontro, in termini di decongestionamento del traffico, avutosi dopo l'obbligo di senso unico verso Bisceglie su Corso Dante. (L.M.)


APPUNTAMENTI

“Volti e Suggestioni della Settimana Santa": dal 17 marzo la mostra nella Chiesa della Morte. Dedicata alla Settimana Santa, sono esposti gli scatti delle 2 fotoamatrici molfettesi Maria Cappelluti e Marina Pignatelli ed è patrocinata dall' Arciconfratenita della Morte dal sacco nero e dal Comune di Molfetta. Le foto percorreranno alcuni momenti salienti della Settimana Santa trascinando il visitatore in un percorso ricco di emozioni che andranno ad intersecarsi tra religiosità e devozioni. (L.M.)

giovedì 8 marzo 2018

Notiziario 5/03/2018

POLITICA

A Molfetta trionfa il M5S. Con 11.661 voti Francesca Galizia vince il collegio uninominale ed è eletta alla Camera dei Deputati. Al Senato il M5S vede eletta Bruna Piarulli. 6.580 sono invece i voti per Francesco Spina del centro sinistra che vola alla Camera, mentre resta in forse il futuro da parlamentare del molfettese Nicola Piergiovanni. 1.090 voti per Teresa Recanati di Potere al Popolo, alla sua prima condidatura e unica molfettese inserita nell'uninominale per la Camera. Il dato relativo alle astensioni è salito al 40%. (L.M.)


ATTUALITA'

Maltempo in Puglia: Coldiretti fa la stima dei danni. Le continue variazioni climatiche repentine hanno messo in ginocchio il settore. Oltre ad aver rovinato le gemme degli alberi da frutto, anche gli ortaggi, come insalate, finocchi, carciofi, cavoli hanno subito ingenti danni. Sono aumentati i costi di produzione, con l'uso di combustibili per riscaldare le serre. Il 20% del raccolto è già distrutto e i danni sono stati stimati sui 15 milioni di euro. (L.M.)

E' entrata in vigora dal 1° marzo la nuova "Macrostruttura Comunale" che vede la creazione a Molfetta di 5 settori specifici. Il sindaco Tommaso Minervini ha nominato la dott.ssa Irene di Mauro al Settore Servizi finanziari e istituzionali, l'avv. Roberta Lorusso al Settore Socialità per un anno, prorogabile fino a tre; il Settore Territorio è affidato all'ing. Alessandro Binetti, il Settore Patrimonio al dott. Mauro De Gennaro, il Settorie Attività produttive e Ambiente all'ing. Vincenzo Balducci. (L.M.)

Inaugurazione dell'anfiteatro dedicato a Don tonino BEllo a Molfetta. E' fissata al 17 marzo e interverrà Sua Eminenza Cardinale Angelo Amato. L'anfiteatro sorge nel cuore della Zona Industriale, nell'area della rotonda di proprietà cominale, alla fine di Via Antichi Pastifici. La prima pietra fu posta l'11 novembre, mentre adicembre ci fu la donazione della Diocesi del cuore del Crocifisso che sovrasterà la struttura. (L.M.)

martedì 27 febbraio 2018

Notiziario 19/02/2018

CRONACA

Caso Truck Center: il Comune di Molfetta porterà in Cassazione la sentenza di assoluzione della Corte d'Appello. Il 3 marzo 2008 persero la vita nel vano tentativo di salvarsi reciprocamente il titolare della Truck Center, Vincenzo Altomare, gli operai Luigi Farinola, Guglielmo Mangano, il giovanissimo Michele Tasca e l'autotrasportatore Biagio Sciancalepore, a causa delle esalazioni di acido solfidrico contenute nella cisterna oggetto del loro lavoro quel giorno. La Corte d'Appello di Bari ha assolto alcuni degli imputati per la tragedia, condannati, invece, nel processo di primo grado da parte del Tribunale di Trani. (L.M.)

Maxi sequestro di droga. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta, coadiuvati dai colleghi dell'XI° Reggimento "Puglia", nell'ambito di una vasta ed articolata attività di prevenzione e repressione dei reati connessi al narcotraffico nei territori di Bitonto e Terlizzi. Hanno rinvenuto a Bitonto, all'interno di un palazzo in ristrutturazione, una pistola calibro 9 con matricola abrasa e completa di serbatoio con 13 proiettili, 450 grammi di marijuana, 143 grammi di cocaina e 128 grammi di hashish. Nel comune di Terlizzi hanno proceduto alla perquisizione personale nei confronti di un incensurato del luogo e del suo garage. All'interno erano occultati ben 26 chilogrammi di cocaina e 12 chilogrammi di hashish. Per l’uomo si sono aperte le porte della casa circondariale di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Aperte le due nuove bretelle della SS 16 bis: Molfetta Nord e Molfetta Sud. In questa maniera si intende decongestionare il traffico sulla statale, in particolare quello in direzione Zona Industriale. Sono inoltre stati installati nuovi scheletri di rondò con lo scopo di eliminare semafori e costringere gli automobilisti a rallentare in loro prossimità. In particolare, quello installato su via Giovinazzo, si trova vicino al luogo dell’ultimo incidente mortale e si spera possa scongiurarne altri. (L.M.)

La raccolta differenziata a Molfetta segna il suo picco nel 2017. I dati sono stati resi noti dal portale ambientale della Regione Puglia. A dicembre 2017 i rifiuti cittadini sono stati differenziati per una percentuale pari al 71,11%, in linea con quanto accaduto da aprile, momento in cui il sistema di raccolta "porta a porta" ha raggiunto l'intero territorio urbano. Una media che segna quasi il doppio rispetto allo stesso mese del 2016 quando, invece, si raggiunse il 47,14%. (L.M.)

Riqualificazione socio-urbana di Piazza Immacolata. Dopo una lettera accorata del parroco datata settembre 2016, finalmente si sta muovendo la macchina burocratica. Per la realizzazione del progetto si stanno compiendo importanti passi in avanti. La Giunta Minervini ha proposto di dare mandato al Dirigente dei Lavori Pubblici di avviare le procedure per la realizzazione del progetto definitivo, valutando la possibilità di affidare i lavori al gruppo di tecnici residenti nel quartiere, che hanno presentato un progetto al Comune di circa 600 mila Euro. La proposta non prevede solo rifacimenti, ma anche una maggiore vitalità del quartiere. (L.M.)

martedì 6 febbraio 2018

Notiziario 05/02/2018

ATTUALITA'

Programma della visita di Papa Francesco a Molfetta. Il 20 aprile il Santo Padre arriverà a Molfetta seguendo i passi di Don Tonino Bello. Si recherà in visita prima ad Alessano, città natale del nostro amato vescovo, e alle 10.20 circa arriverà a Molfetta. Verrà accolto da Mons. Domenico Cornacchia e dal sindaco Tommaso Minervini nei pressi del porto, dove atterrerà il suo elicottero. Alle 10.30 sarà celebrata la messa, al termine della quale saluterà i fedeli e visiterà il Duomo per poi ripartire alla volta del Vaticano. Una giornata indimenticabile per la nostra città! (L.M.)

Gara di solidarietà per Pasqua Lisa de Ceglia. La ragazza, di 28 anni, ha bisogno di cure costose in Austria, a causa di una emorragia su malformazione arterovenosa cerebrale. Al momento è ricoverata presso l’ospedale di Lecce, ma le sue condizioni richiedono cure specialistiche adeguate. Presso diverse attività commerciali e associazioni si trovano già salvadanai per la raccolta fondi, ma è possibile donare anche tramite bonifico sul conto del marito Antonio Manzoni, codice IBAN IT 33 L 01010 41561100000002185. La causale è: Donazione Pasqua Lisa de Ceglia. (L.M.)

Associazione Antiracket, continua l'emergenza racket e usura nel barese ma crescono le denunce. Durante la conferenza stampa che si è tenuta nei giorni scorsi sono stati enunciati i dati relativi alle zone di maggior rischio legati a racket ed usura e allo stesso tempo si sono fornite informazioni sull’associazione. Sono intervenuti il presidente dell'associazione di Molfetta e vicepresidente della F.A.I. nazionale, Renato De Scisciolo, il responsabile dell'ufficio legale, l'avvocato Maurizio Altomare, e il neo vicepresidente dell'associazione dell'imprenditore Giovanni Damiani, ex vittima di racket che grazie proprio all'associazione molfettese è riuscito a denunciare i propri aguzzini riuscendo ad avere accesso al fondo previsto dall'articolo 20 della legge n. 44/99 per poi riaprire la propria attività. Se nel barese, nonostante le difficoltà sono sempre di più le vittime che denunciano gli usurai, il foggiano resta uno zoccolo duro a causa dell’omertà e della paura. (L.M.)


CRONACA

Non ce l’ha fatta l’anziano coinvolto nell’incidente su via Giovinazzo. La Hyundai Atos su cui viaggiava Nicola Depergola si è ribaltata dopo aver impattato una Bmw proveniente da Molfetta in direzione opposta rispetto a quella della sua marcia. Sotto shock il conducente dell'altra auto coinvolta, una Bmw, preoccupato per le sorti di un passeggero, il figlio 18enne, ferito nell'incidente. Sul posto sono giunti i sanitari del Servizio 118 e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che hanno estratto l'uomo dalle lamiere. (L.M.)

martedì 23 gennaio 2018

Notiziario 22/01/2018

CRONACA

Reati di riciclaggio e bancarotta fraudolenta del gruppo Ciccolella: perquisizioni in corso. i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, stanno eseguendo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, numerose perquisizioni domiciliari con conseguente sequestro di documentazione, cartacea ed informatica. L'operazione intitolata "Back to Malta", riguarda i tre fratelli Ciccolella a cui fa capo il noto Gruppo Ciccolella, operanti principalmente nel settore della floro-vivaistica. Inoltre sono stato attinti dalle attività di polizia giudiziaria gli avvocati Michele Bellomo e Francesco Quarto ed il commercialista Gianluca Petrera, originari di Bari, oltre al molfettese Cosmo Antonio Giancaspro, noto per essere il numero uno della FC Bari 1908. (L.M.)

15 anni e 4 mesi di reclusione per Crescenzo Bartoli. E’ questa la sentenza di primo grado emessa dal gup del Tribunale di Trani, Raffaele Morelli, per l’omicidio di Antonio Andriani. In aggiunta è stata comminata l’interdizione dai pubblici uffici, mantenimento durante la custodia personale e una provvisionale di 20mila euro a testa per ciascuna parte civile, la moglie e le figlie della vittima. Il 26 novembre 2016 ferì a colpi di pistola Antonio Andriani, 54enne, nel portone della sua abitazione di via Martiri di via Fani alla periferia di Molfetta e morto dopo alcune ore al Policlinico di Bari. L'uomo avrebbe detto di essere stanco dei continui dispetti da parte di Andriani. (L.M.)


ATTUALITA'

La società Advanced Computer Systems ACS del gruppo Exprivia di Molfetta realizzerà il sistema informatico della missione di altimetria satellitare Sentinel-6 del programma europeo Copernicus. Il contratto ha un valore economico di 5 milioni di euro in tre anni e prevede la realizzazione e messa in opera del sistema informatico che fornirà i dati dei due satelliti della missione. I dati trasmessi saranno analizzati per misurazioni accurate su scala globale dell'altezza della superficie oceanica, fornendo informazioni utili per modellare la circolazione degli oceani, migliorare le previsioni atmosferiche, e monitorare i cambiamenti climatici. Insomma, anche Molfetta finisce nello spazio. (L.M.)

Il Maestro Gaetano Grillo dona un'opera monumentale alla città di Molfetta in ricordo di don Tonino Bello. Entusiasta il presidente della Fondazione Valente Rocco Nanna che ne ha dato l'annuncio e che ha proposto di promuovere un comitato di laici per la sua realizzazione nella villa comunale. L'opera rappresenterebbe tre direzioni che guidano chi la guarda verso la Luce identificata nella Santa Trinità. (L.M.)

Social Market Solidale: servono beni di prima necessità. Continua il lavoro incessante dei volontari nel centro in Via Tenente Marzocca, 66 a Molfetta. Si invitano i cittadini a contribuire alla raccolta alimentare, donando beni di prima necessità. Con particolare urgenza serve: salsa, tonno 80 grammi, legumi cotti, zucchero, riso, latte detersivi casa e piatti. Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:30 è possibile consegnare in sede. (L.M.)


COMUNICATI

Sul sito della'ASM è presente un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato per le mansioni di operatore ecologico. Il bando scadrà alle 24.00 del 18 febbraio 2018. Per informazioni visitare il sito www.asmmolfetta.it (L.M.)

L'emittente Radio Idea comunica che intende effettuare trasmissioni di messaggi politici autogestiti, gratuiti o a pagamento, relativi alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, fissate per il 4 marzo 2018. Per informazioni telefonare al 349 18 21 300. (L.M.)

Laboratorio di Confezioni Alexia ricerca personale con esperienza su macchine attaccapizzi, taglia e cuci e linerare. L'orario di lavoro è continuato, dalle ore 8.00 alle ore 16.15. Ottima retribuzione. Per informazioni contattare Felice, responsabile del personale, al 344 224 12 11. (L.M.)

giovedì 18 gennaio 2018

Notiziario 15/01/2018

CRONACA
Inizierà il 27 settembre 2018 davanti alla Corte d'appello di Potenza il processo di secondo grado sulla morte di Gabriella Cipriani. Unico colpevole della morte della giovane violinista Dariusz Jan Trebacz, condannato a una pena di reclusione di quattro anni e sei mesi dal Tribunale di Matera, ma mai messa in esecuzione vista anche la sua situazione contumaciale davanti alla giustizia italiana. (L.M.)


ATTUALITA'

Al via i lavori per la riqualificazione del centro cittadino. i lavori interesseranno tutto il piazzale antistante la Stazione Ferroviaria e successivamente tutto Corso Umberto. Come sottolineato da Mariano, i lavori saranno suddivisi in dodici lotti, ognuno dei quali avrà una data di inizio differente, sino al completamento stimato ad inizio estate 2019. Ad assumere un volto completamente nuovo sarà il Piazzale Stazione, che sarà dotato di un'illuminazione nuova, un monumento artistico e una fontana monumentale. Nelle prossime settimane verranno appaltate le nuove piste ciclabili per un valore di 1,3 milioni di euro, che prenderanno il via proprio da Piazza Aldo Moro, con annessa velostazione e colonnine per la ricarica delle auto elettriche. La vera novità riguarderà Piazza Principe di Napoli e Via Cairoli: area che verrà resa completamente pedonale. (L.M.)

Nominato il Vicesegretario generale del comune, è l'avvocato Roberta Lorusso. La nomina "avviene mediante individuazione della persona più idonea, tra i dirigenti del Comune, in possesso del titolo di studio richiesto per l'iscrizione all'albo dei segretari comunali", pertanto l'avvocato Lorusso risulta attualmente l'unico dirigente dell'ente in possesso dei requisiti richiesti. Le funzioni di vicesegretario generale comunale hanno durata pari al mandato amministrativo in corso all'atto di conferimento e può essere rinnovato. (L.M.)

Istituito il senso unico di marcia per via Rodolfo Caputi e via Saverio de Simone. Le due strade intersecano via Giovanni Spadolini nel nuovo quartiere Madonna della Rosa e presentavano in precedenza doppio senso di marcia con sosta consentita su entrambi i lati. Questa situazione, viste le dimensioni ridotte delle strade, poteva generare facilmente sinistri e problemi per la circolazione. (L.M.)

Nuova sede per la tradizionale "Benedizione degli animali", iniziativa promossa dall'associazione turistica molfettese Pro Loco con il patrocinio del Comune di Molfetta, che si svolger sul piazzale antistante la chiesa Sant'Achille per dare inizio al carnevale. Il rito della benedizione degli animali domestici e da cortile ha origini contadine. A Molfetta i cittadini si radunavano presso la chiesa del Santissimo Crocifisso, portando con sé animali domestici, da cortile e da stalla. L'iniziativa col passare degli anni era pressoché scomparsa, ma, grazie alla Pro Loco, è stata riscoperta. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea