sabato 6 maggio 2017

Notiziario 05/05/2017

CRONACA

Rinvenuti a Torre Gavetone 26 kg di marijuana. Grazie a una segnalazione alla Capitaneria di Porto si uno strano pacco bianco galleggiante, la Capitaneria e i Finanzieri si sono attivati per il recupero e, una volta aperto, sono stati trovate 20 confezioni di sostanze stupefacenti. E' probabile che il pacco risalga all'operazione di un mese fa ad opera della Finanza sul traffico di droga nell'Adriatico. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta raggiunge il 72% di raccolta differenziata. Tutto il territorio cittadino è coperto dal porta a porta e questa è la probabile ragione del successo. Si attendono le conferme da parte dell'Asm, ma di certo ci saranno miglioramenti sulla Tari del prossimo anno. (L.M.)

Il Centro Tartarughe Marine vola negli Stati Uniti. A Las Vegas è stato ospitato un convegno internazionale sulle tartarughe marine e il Prof. Antonio Di Bello del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari ha presentato uno studio effettuato sulle tartarughe recuperate nel Centro. Nei prossimi giorni si avvierà una collaborazione tra il Centro e l'Università La Sapienza di Roma per un progetto di conservazione delle tartarughe nel Mediterraneo. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Visite guidate gratuite al Faro e al Museo del Pulo. Il fari si potrà visitare dal 9 all'11 maggio in due turni di visita: alle 9.30 e alle 11.00. Per prenotare è possibile recarsi all'Ufficio IAT in via Piazza, 28 o telefonare al numero 080 3340519 dalle 9.00 alle 19.00. Il Museo Civico Archeologico del Pulo sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 in data 8 maggio, mentre il 9 e l'11 maggio dalle 16.00 alle 18.00.

venerdì 5 maggio 2017

Notiziario 28/04/2017

CRONACA

Incendio in pieno Corso Umberto a Molfetta. Si è trattato di un incendio doloso e i Carabinieri sono riusciti ad arrestare a tempo di record Cosimo Damiano Spagnoletti, 31 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'uomo si era recato presso lo Chat noir alle ore 13.50 per bere qualcosa. Senza un motivo apparente ha versato benzina all'interno del bar e ha appiccato le fiamme. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha impedito che il rogo si propagasse. Spagnoletti dovrà rispondere di danneggiamento. (L.M.)

Furto presso la sede della Multiservizi. Sono 7 i mezzi rubati alla società, tra cui 2 pale meccaniche e 1 trattore, oltre a derrate alimentari della Markas srl, un'azienda vicina. Le telecamere dovrebbero poter dare indizi per l'identificazione dei ladri. Fatto sta che l danno è stato quantificato in 60 mila euro e ha comportato un rallentamento della pulizia e manutenzione del territorio. (L.M.)


ATTUALITA'

"La ragazza dei miei sogni", film nelle sale girato a Molfetta. Prodotto dalla Draka Production, con protagonisti Primo Reggiani, Miriam Giovanelli e Nicolas Vaporidis, il film è stato presentato al Bifest ed è pronto per il festival cinematografico di Houston negli Stati Uniti. Il film è stato girato tra Molfetta, Bari, Bisceglie e Giovinazzo. (L.M.)

E' stato reso noto il programma degli eventi promossi dal Comitato di Tappa. Biciclettate, Pink Way, mostre, spettacoli e convegni, sono tante le attività promosse e gratuite che allieteranno l'attesa del 13 maggio, giornata in cui i campioni di ciclismo saranno pronti per partire. Il programma completo è disponibile online sul sito www.molfettagirorosa.it e presto sarà disponibile in distribuzione presso l'Ufficio IAT in via Piazza, 27. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La Fidas organizza "Molfetta in Bicicletta 2017". Domenica 21 maggio alle ore 8.00 partirà la biciclettata da via Orsini, altezza bar pasticceria "Le Sirene". PEr iscrizioni è possibile rivolgersi al CTG Molfetta in via Maggialetti, 6 o per i soci presso la sede della Fidas, in via Freemantle,1. Per info 3474682642. (L.M.)


COMUNICATI

Radio Idea aderisce alla trasmissione di messaggi autogestiti gratuiti, relativi alla campagna per l'elezione diretta del sindaco e deei consiglieri comunali fissata per l'11 giugno 2017. Rende pubblico l'intendimento che presso la sua sede in P.zza Garibaldi, 24 è depositato un documento concernente la trasmissione di messaggi autogestiti gratuiti. (L.M.)

martedì 18 aprile 2017

Notiziario 7/04/2017

APPUNTAMENTI

Mario Cipollini a Molfetta. In questi giorni il campione italiano di ciclismo è presente per una serie di iniziative legate alla prossima tappa del Giro d'Italia, che partirà da Molfetta. Testimonial per gli eventi di domenica 9 aprile, presso la villa comunale alle ore 17.00, SuperMario svelerà la mascotte scelta e passerà il pomeriggio con i piccoli. In questa occasione verranno premiati i finalisti del concorso aperto agli alunni degli istituti comprensivi della città e saranno presentati i mezzi MTM decorati con i loro disegni. L'evento sarà condotto da Lucia Catacchio. (L.M.)


CRONACA

L'Ing. Balducci porta in tribunale il Comune di Molfetta e l'ex sindaca Paola Natalicchio. Il prossimo 25 maggio si svolgerà la prima udienza presso il Tribunale di Trani davanti al Giudice del Lavoro. Vengono contestate vessazioni nei confronti dell'ex dirigente e si chiede un risarcimento di circa 150 mila euro. (L.M.)

Controlli per chi commette illeciti. Le forze dell'ordine hanno iniziato i controlli per quanto riguarda la spazzatura, con 53 sanzioni elevate sul porta a porta e 72 cittadini individuati per mezzo di fototrappole per l'abbandono irregolare di rifiuti in aree pubbliche. Tante le sanzioni per mancato rispetto della ZTL: un numero di 8.000 per un importo complessivo di oltre 600 mila euro. (L.M.)


ATTUALITA'

Nuove occupazioni: apre lo sportello informativo su microcredito e autoimpiego. Il Commissario Passerotti siglerà un protocollo d'intesa con l'Ente Nazionale per il Microcredito per l'apertura dello sportello. si vogliono così creare nuove opportunità di impiego permettere l'accesso al credito a soggetti considerati vulnerabili sul mercato del lavoro. (L.M.)

mercoledì 22 marzo 2017

Notiziario 17/03/2017

CRONACA 

Ancora sequestri di droga a Molfetta. Un chilogrammo di marijuana, 3 buste di cocaina dal peso complessivo i 100 g sono stati ritrovati nel borsone di un 34enne in partenza per Bologna. Durante un controllo dei Carabinieri di Molfetta, è stato perquisito l'uomo, già noto alle forze dell'ordine per spaccio, alla fermata del bus. E' stato quindi arrestato e condotto presso il carcere di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Lavori di riqualificazione per la stazione ferroviaria di Molfetta. Al momento si sta provvedendo al ripristino del sottopasso che collega i due marciapiedi della stazione: risarcimento del soffitto e delle pareti. Saranno abbattute le barriere architettoniche con l'installazione di due ascensori e l'innalzamento dei marciapiedi, per adeguarsi ai nuovi standard europei. (L.M.)

Protesta dei marittimi. E' avvenuta oggi la protesta che ha coinvolto comandanti, direttori di macchina e i primi ufficiali molfettesi. La ragione è l'obbligo varato dal Ministero del Trasporti di frequentare corsi sull'e-learning che, secondo la UIL Trasporti, è una sorta di duplicato del titolo professionale già in loro possesso. Non è chiaro chi dovrebbe sostenere i costi e si contesta la decisione di non aver inserito il settore marittimo nei lavori usuranti. (L.M.)


COMUNICATI

"Non chiediamo soldi, solo la tua voce". E' questo il motto di One, un'organizzazione che opera con campagne e attività di sensibilizzazione per combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, soprattutto in Africa. Sostenuta da oltre 8 milioni di membri in tutto il mondo, One sensibilizza l'opinione pubblica e sollecita l'intervento dei leader mondiali a sostegno di politiche intelligenti ed efficaci e di programmi che salvano vite, aiutano i bambini ad andare a scuola e migliorano le condizioni future. Intervengono affinché i leader del mondo onorino gli impegni che si sono assunti nella lotta contro la povertà estrema e realizzano campagne che promuovano politiche di sviluppo migliori e aiuti più efficaci. Promuovono inoltre una maggiore democrazia, senso di responsabilità e trasparenza in ambito decisionale a garanzia di un'efficace attuazione delle politiche di eradicazione della povertà e non chiede aiuti finanziari alle persone. Quest'anno il lavoro di One si concentra sulla campagna #Girlscount: la conta di tutte le ragazze che non hanno la possibilità di istruirsi e ribadire che le ragazze contano. La campagna è stata promossa fagli One Youth Ambassadors, di cui Federica Poli fa parte in rappresentanza del nostro territorio. Per maggiori informazioni visitare il sito www.one.org (L.M.)

Notiziario 10/03/2017

CRONACA

Marijuana dai Balcani: arrestati i narcotrafficanti. Oltre una tonnellata di droga per un valore di 12 milioni di euro è stata sequestrata al largo di Molfetta, con un'operazione congiunta tra Guardia di Finanza e DIA. Il gommone di 9 metri ha tentato inutilmente la fuga. Sono stati arrestati due uomini albanesi di 37 e 34 anni. Le indagini proseguono per individuare i destinatari del traffico internazionale di droga. (L.M.)


ATTUALITA'

Conferenza stama: Molfetta Giro Rosa. Si è svolta venerdì 10 marzo la conferenza di presentazione del programma di eventi legate all'VIII tappa del Giro d'Italia, che partirà da Molfetta il 13 maggio. Il Comitato di Tappa, guidato da Loredana Lezoche, ha affidato l'organizzazione alla ATI formata dalle agenzie I Monelli e L'Impronta. Gli eventi spazieranno dallo sporta all'arte, dalla musica alla gastronomia. Nuove notizie saranno diffuse dalla pagina Facebook Molfetta Giro Rosa. (L.M.)

"Il compleanno di Alice", regia di Maria Grazia Cucinotta. Un corto sul bullismo scolastico, racconta la storia di Alice, bambina di 10 anni, il cui disagio non viene percepito da genitori distratti. E' stato girato nei mesi scorsi tra Molfetta e Bari ed andrà in onda il prossimo 29 maggio su Studio Universal. (L.M.)

La Misericordia promuove la solidarietà. Attraverso i condi ricavati con la vendita di uova di cioccolata si contribuirà all'acquisto di un nuovo defribrillatore. Per info telefonare al 3939297853. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Insieme giocando: 15 anni della sezione Fidas di Molfetta. Lunedì 20 marzo a partire dalle ore 10.00, saranno esposti gli elaborati di piccoli artisti che hanno partecipato al concorso. La premiazione è prevista dalle ore 17.00 presso la Fabbrica San Domenico. Ingresso gratuito. Modererà Lucia Catacchio di Radio Idea. (L.M.)

"Con gli occhi di Giulio Cozzoli". Il Museo diocesano Molfetta presenta una sperimentazione in cui teatro, arte, fotografia, animazione multimediale, tradizione e storia locale si fondono. Con il Teatro dei Cipis, DOT Studio, Cosmo Mario Andriani e il supporto dell'Arciconfraternita della Morte sulle scene sarà indagato il mistero delle celebri sculture e dell'artista che le creò. Il 24 marzo ci sarà la prima dello spettacolo, con repliche il 31 marzo e il 1° aprile, presso l'auditorium Regina Pacis alle ore 20.00. (L.M.)

mercoledì 15 febbraio 2017

Notiziario 13/02/2017

ATTUALITA'

Cedimento di asfalto in via Trieste a Molfetta. Un mezzo pesante si è incastrato nella giornata dell'8 febbraio, a causa si una vera e propria voragine sulla carreggiata. A quanto pare ha ceduto una cisterna sotterranea per la raccolta delle acque piovane, utilizzata fino al secolo scorso. Quello che è evidente è che le nevicate dell'inizio dell'anno sono state deleterie e hanno peggiorato una situazione già critica. (L.M.)

Presto un nuovo incontro con il Commissario Passerotti per la vicenda della Cittadella degli Artisti. Con il comitato pubblico per la Cittadella si provvederà a confrontarsi sul nuovo bando per la gestione del polo culturale. L'idea è quella si riqualificare la struttura e offrire una gestione efficace. (L.M.)

Rinnovato il consiglio direttivo della F.A.I Antiracket Molfetta. E' stata rinnovata gran parte della squadra con la presidenza dell'associazione a Renato De Scisciolo, che sarà affiancato dal vice presidente, anche lui riconfermato, Roberto De Blasio e dal nuovo eletto l'avv. Marco Di Bartolomeo. Responsabile dell'ufficio legale è l'avv. Maurizio Altomare. L'associazione invita alla denuncia come unica arma contro i reati di racket e di usura. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Prorogata la mostra "Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello. Nuovi inediti". Il grande successo di pubblico ha portato il Museo Diocesano di Molfetta a prorogare la mostra fino al 25 febbraio 2017. Il Museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e sabato e domenica anche dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea