venerdì 13 ottobre 2017

Notiziario 06/10/2017

CRONACA

Operazione "Ice (s)cream": controllate 50 gelaterie, denunce anche a Molfetta. False dichiarazioni nei cartelli e nelle etichette: latte fresco di alta qualità, latte biologico, frutta fresca di stagione, biologica, DOP e IGP. nulla di tutto ciò: per le preparazioni si utilizzavano comuni materie prime, frutta surgelata e prodotti extra UE. I carabinieri del comando regionale hanno riscontrato irregolarità in particolare nell'area barese, in alcuni casi trovando prodotti scaduti da 10 anni. (L.M.)

Un carico di marijuana in un peschereccio. Sono stati arrestati 5 pescatori, di cui 3 molfettesi, in flagranza di reato di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti e trasportati nel carcere di Trani. Oltre al peschereccio, sono stati sequestrati 1 furgone, 112 chilogrammi di droga, oltre 8.000 euro in contanti, 4 bilancini elettronici, 3 coltelli e 44 cartucce calbiro 32. (L.M.)

Ennesimo incidente stradale a Molfetta. Questa volta è avvenuto sulla strada provinciale Molfetta-Bisceglie alle 6 del mattino del 6 ottobre. Per fortuna l'unica conseguenza è stata la paura per l'uomo alla guida dell'utilitaria, considerando che sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarlo dall'abitacolo. (L.M.)


ATTUALITA'

L'assessore ai Lavori Pubblici, Risorse idriche e tutela delle acque, Difesa del suolo e rischio sismico, Anna Maria Curcuruto ha tenuto un incontro con i rappresentanti dei comuni di Molfetta, Bitonto e Modugno, appartenenti al Consorzio ASI di Bari, alla presenza del Presidente di Confindustria Puglia, Ing. De Bartolomeo, finalizzato a verificare la possibilità di realizzare impianti autonomi di depurazione delle acque provenienti dalle aree industriali. All'incontro hanno preso parte anche i rappresentanti Aqp e Autorità idrica. (E.S.)

Pulizia delle strade dai rifiuti: siglata l'intessa. Accordo tra Anci, Regione Puglia, Anas e Upi. E' stato siglato a Bari, presso la presidenza Giunta Regionale, un protocollo di intesa tra Anci, Regione Puglia - Assessorato Qualità Ambiente, Anas e Upi per il coordinamento dei sevizi di pulizia e di raccolta dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali di competenza Anas. L'intesa ha durata di 5 anni e si propone di rafforzare le attività di pulizia e di migliorare il raccordo tra gli enti interessati alla rimozione dei rifiuti. La Regione Puglia si farà carico del rimborso in favore dei Comuni competenti per  territorio dei costi del servizio di raccolta e trasporto, mentre Anas continuerà a svolgere il servizio di pulizia delle pertinenze stradali, in particolare lungo le piazzole di sosta. (E.S.)

A Molfetta il primo coworking si chiama "Sophia". Il progetto è vincitore del bando PIN Puglia per giovani start up innovative. Un progetto innovativo ed ambizioso, uno stile lavorativo che coinvolge la condivisione di un ambiente di lavoro, mantenendo però un'attività indipendente. Sophia sarà uno spazio che coinvolgerà professionisti, giovani creativi e startupper, ma servirà anche per creare una community in cui condividere e far crescere competenze, relazioni, occasioni di business. (E.S.)

Festa del Mare: volti, aneddoti, sicurezza e ambiente per riscoprire Molfetta "città di mare" e questo grazie all'iniziativa Sailors e alla collaborazione di Istituzioni, associazioni e scuola. Ascoltare storie e racconti dalla viva voce degli uomini di mare, osservare come vengano tracciate le rotte, imparare a riconoscere le specie ittiche del nostro territorio sono state solo alcune delle attività svolte nel corso di Mareducazione, la festa del mare. Una manifestazione che si è avvalsa della collaborazione della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, dell'Assopesca, del Nucleo Sub "Le sentinelle del mare", del Circolo della Vela, dell'I.I.S.S. "Amerigo Vespucci" e dell'Associazione Cuochi Baresi. (E.S.)

Matera Capitale Europea della Cultura 2019: anche Molfetta ci sarà. In vista dei grandi eventi che coinvolgeranno la città lucana, anche Molfetta si prepara a far partire un'azione mirata e coordinata per farsi trovare pronta all'appuntamento che vedrà probabilmente atterrare a Bari Palese i tanti che vorranno visitare la città dei Sassi. Si partirà da un'analisi dei dati del turismo di questi ultimi anni e si organizzerà un'azione combinata tra vari assessorati. (L.M.)

Merck celebra il 25° anniversario del sito di produzione di Modugno-Bari, annunciando un nuovo investimento di circa 35 milioni di euro nello stabilimento pugliese, che saranno destinati alla realizzazione di una nuova linea di produzione per il riempimento di farmaci iniettabili sotto isolatore. Questo investimento sottolinea l'importanza del sito produttivo di Modugno-Bari per la nostra crescita globale nell'area di business Healthcare. 


APPUNTAMENTI

Arriva la 12° edizione della Corrimolfetta. Il 22 ottobre partirà la gara podistica di 10 km da Corso Dante. La gara vale come prova del campionato Corri Puglia, ma non mancheranno altri momenti per amatori, con la Molfetta Run o la Corsa in Gioco. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 3460184987. (L.M.)

sabato 15 luglio 2017

Notiziario 14/07/2017

ATTUALITA'

Rifiuti: primi atti del sindaco Tommaso Minervini. E' sui rifiuti che, per il momento, sta agendo il nuovo eletto Minervini. Sono stati estesi gli orari delle isole ecologiche, sono state attivate fototrappole per individuare e multare chi abbandona i rifiuti in modo improprio, sono state avviate pulizie straordinarie nelle strade di campagna e ora ci sono nuove disposizioni  per i commercianti. In particolare bar, panifici, gelaterie, pizzerie, ristoranti, pub dovranno sistemare fino a 4 cestini gettacarte fuori e dentro l'attività e dovranno  provvedere alla pulizia dell'area entro 20 m dal locale. (L.M.)

Liberato in Venezuela Angel Faria Fiorentini, fermato durante una manifestazione di protesta. Era stato arrestato un mese fa con l'accusa di terrorismo. Secondo gli atti ufficiali, insieme ad altri era stato protagonista di un attacco contro la sede del Consiglio Nazionale della Magistratura. Secondo la versione dei suoi amici, è stato fermato per le strade della città, dopo aver partecipato alla manifestazione, ma come paramedico per dare soccorso ai feriti della repressione della polizia. Le attività di consolato e autorità diplomatiche sono riuscite a farlo liberare. (L.M.)

La Casa della Misericordia è quasi pronta. Don Franco Sancilio, in collaborazione con la Diocesi, sta allestendo una struttura di ascolto, accoglienza, alloggio, assistenza amministrativa e legale e servizi socio-caritativi per persone in difficoltà. Il progetto, come riferito da Don Franco, è stato possibile grazie alla generosità di una signora, grazie alla quale è stato acquistato un locale in via Ten. Ragno a Molfetta. Non ci resta che augurare buon lavoro.


CRONACA

Indagato per abuso d'ufficio il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Gadaleta. Durante il concorso per 10 posti da agente di polizia locale, avrebbe scoperto due candidati che copiavano e li avrebbe espulsi dall'aula, facendo loro perdere la prova. Con la denuncia di uno di loro o di entrambi è scattata l'indagine della Procura della Repubblica di Trani. (L.M.)

lunedì 3 luglio 2017

Notiziario 30/06/2017

ATTUALITA'

A maggio 2017 oa raccolta differenziata ha toccato il 74,39%. e' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Regione Puglia. La percentuale è notevole, se si pensa che un anno fa si era al 40%. In ogni caso restano da risolvere alcuni problemi, come l'abbandono incivile della spazzatura nell'agro molfettese, la pulizia delle strade e la gestione del conferimento dei rifiuti. (L.M.)

Nasce @gro, una app che racconta la storia delle torri molfettesi. L'iniziativa è dei clan dei gruppi scout della città e racconta la storia e come raggiungere le torri di Molfetta. Il lavoro è incentrato sulla rivalutazione delle "sette torri", avendo notato  quanto la conoscenza di questo patrimonio si stesse perdendo. L'app è disponibile per Android ed è scaricabile da Google Play. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna il Gran Galà di Disconovità. Radio Idea è lieta di invitarvi al suo consueto spettacolo a ingresso libero Sul palco Gabriella Aruanno, Deva e tanti altri cantanti, i cui brani saranno coreografati dalle scuole di danza e ballo Accademia dei Talenti, Sun Dace, le allieve di Yanayrah danze orientali, Les Dance, Ginnastica ritmica Iris. Ospiti Vincenzo de Feudis e le suore zelatrici del Sacro Cuore. Si ringraziano la Fidas e lo Csain. Presenta la serata Lucia Catacchio. Appuntamento presso l'Anfiteatro di Ponente il 15 luglio. (L.M.)

"Rinascere dal dolore", esposizione itinerante simbolo dell'impegno dei Musei Ecclesiastici verso il sociale e l'arte contemporanea. L'AMEI ha commissionato l'opera a Claudio Parmiggiano per farne dono ala Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi, sacerdote vittima della mafia. Sarà esposta presso il Museo Diocesano di Molfetta dall'11 al 25 luglio, per poi partire per Palermo. (L.M.)

giovedì 22 giugno 2017

Notiziario 09/06/2017

CRONACA

Il Tar si è pronunciato sul contenzioso riguardo la mensa scolastica. La rimodulazione dei prezzi del servizio dei pasti a scuola ha scatenato le proteste dei genitori, i quanto riguardano l'anno scolastico in corso. Il Tribunale amministrativo si era espresso inizialmente a favore delle famiglie, reputando illegittimo l'aumento delle tariffe, ma il collegio dei tre magistrati ha sentenziato diversamente, valutando che il servizio di mensa scolastica è essenziale, ma il Comune non ha l'obbligo di organizzarlo. In più, secondo il Tar, il Comune non avrebbe dovuto nemmeno motivare le sue scelte. (L.M.)

Il caso di Blue Whale di Molfetta su Chi l'ha visto? di Raitre. Gli inviati di Federica Sciarelli hanno intervistato il Capitano Vito Ingrosso dei carabinieri della locale compagnia sul salvataggio del 17enne, che ha tentato il suicidio sui binari lo scorso 2 giugno. Gli indizi sembrano individuare un caso della terribile moda dei teenagers, ma solo l'analisi di pc, cellulari e tablet del ragazzo potrò dare conferma. L'intervento dei carabinieri è stato sollecitato da una chiamata anonima, provvidenziale come l'intervento della volante. (L.M.)


ATTUALITA'

Il Commissario Mauro Passerotti è stato scelto per la rinascita di Ussita. Finito il mandato molfettese, il Commissario dovrà lavorare in una delle città in provincia di Macerata distrutte dal sisma dello scorso anno. Passerotti è stato già alla guida delle grandi opere svolte a L'Aquila dopo il terremoto e a Milano in occasione dell'Expo. (L.M.)


COMUNICATI

Elezioni comunali a Molfetta. Domenica 11 giugno si vota per l'elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale. I seggi saranno aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00. L'eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno. Oltre a scegliere il candidato sindaco, barrando il nominativo prescelto, è possibile votare un massimo di due preferenze come consiglieri comunali. I nominativi devono essere scelti da una sola lista e, in caso di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso. Per maggiori informazioni sulle modalità di voto visitare il sito www.interno.gov.it (L.M.) 

sabato 10 giugno 2017

Notiziario 09/06/2017

CRONACA

Il TAR si è pronunciato sul contenzioso riguardo la mensa scolastica. La rimodulazione dei prezzi del servizio dei pasti a scuola ha scatenato le proteste dei genitori, in quanto riguardano l'anno scolastico in corso. Il Tribunale amministrativo si era espresso inizialmente a favore delle famiglie, reputando illegittimo l'aumento delle tariffe, ma il collegio dei tre magistrati ha sentenziato diversamente, valutando che il servizio di mensa scolastica è essenziale, ma il Comune non ha l'obbligo di organizzarlo. In più, secondo il TAR, il Comune non doveva nemmeno motivare le sue scelte. (L.M.)

Il caso di Blue Whale di Molfetta su "Chi l'ha visto" di Raitre. Gli inviati di Federica Sciarelli hanno intervistato il Capitano Vito Ingrosso, dei Carabinieri della locale compagnia, sul salvataggio del 17enne che ha tentato il suicidio sui binari lo scorso 2  giugno. Gli indizi sembrano individuare un caso della terribile moda dei teenager, ma solo l'analisi di pc, cellulari e tablet del ragazzo potrà dare conferma. L'intervento dei Carabinieri è stato sollecitato da una chiamata anonima, provvidenziale come l'intervento della volante. (L.M.)


ATTUALITA'

Il commissario Mauro Passerotti p stati scelto per la rinascita di Ussita. Finito il mandato molfettese, il commissario dovrà lavorare in una delle città in provincia di Macerata, distrutta dal sisma dello scorso anno. Passerotti è stato già alla guida delle grandi opere svolte a L'Aquila, dopo il terremoto, e a Milano in occasione dell'Expo. (L.M.)


COMUNICATI

Elezioni comunali a Molfetta. Domenica 11 giugno si vota per l'elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. I seggi saranno aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00. L'eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno. Oltre a scegliere il candidato sindaco, barrando il nominativo prescelto, è possibile votare un massimo di due preferenze come consiglieri comunali. I nominativi devono essere scelti da una sola lista e, in caso di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso. Per maggiori dettagli sulle modalità di voto visitare il sito www.interno.gov.it (L.M.)


sabato 6 maggio 2017

Notiziario 05/05/2017

CRONACA

Rinvenuti a Torre Gavetone 26 kg di marijuana. Grazie a una segnalazione alla Capitaneria di Porto si uno strano pacco bianco galleggiante, la Capitaneria e i Finanzieri si sono attivati per il recupero e, una volta aperto, sono stati trovate 20 confezioni di sostanze stupefacenti. E' probabile che il pacco risalga all'operazione di un mese fa ad opera della Finanza sul traffico di droga nell'Adriatico. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta raggiunge il 72% di raccolta differenziata. Tutto il territorio cittadino è coperto dal porta a porta e questa è la probabile ragione del successo. Si attendono le conferme da parte dell'Asm, ma di certo ci saranno miglioramenti sulla Tari del prossimo anno. (L.M.)

Il Centro Tartarughe Marine vola negli Stati Uniti. A Las Vegas è stato ospitato un convegno internazionale sulle tartarughe marine e il Prof. Antonio Di Bello del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari ha presentato uno studio effettuato sulle tartarughe recuperate nel Centro. Nei prossimi giorni si avvierà una collaborazione tra il Centro e l'Università La Sapienza di Roma per un progetto di conservazione delle tartarughe nel Mediterraneo. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Visite guidate gratuite al Faro e al Museo del Pulo. Il fari si potrà visitare dal 9 all'11 maggio in due turni di visita: alle 9.30 e alle 11.00. Per prenotare è possibile recarsi all'Ufficio IAT in via Piazza, 28 o telefonare al numero 080 3340519 dalle 9.00 alle 19.00. Il Museo Civico Archeologico del Pulo sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 in data 8 maggio, mentre il 9 e l'11 maggio dalle 16.00 alle 18.00.
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea