mercoledì 28 novembre 2018

Notiziario 12/11/2018

ATTUALITA'

Degrado e incuria su viale dei Crociati. E’ emergenza rifiuti nei pressi della Basilica della Madonna dei Martiri a Molfetta. Le foto pubblicate in questi giorni sui social network dipingono un quadro sconcertante che vede una catasta di rifiuti per la strada, fonte di cattivi odori e attrattore per animali, inclusi i ratti, in cerca di cibo. «Ammetto che si tratta di una criticità dovuta non soltanto agli abitanti del Rione Madonna dei Martiri – ha commentato il Presidente dell'ASM – in quanto appare sempre più evidente che c'è chi approfitta di una situazione già difficile per scaricare i proprio rifiuti su Viale dei Crociati». Per questo motivo si è provveduto alla pulizia dell’area e si sta anche valutando l’installazione di telecamere di videosorveglianza. (L.M.)

Nuova vita ai locali comunali in via Freemantle a Molfetta. Nei prossimi giorni aprirà il Centro di "ApertaMente", associazione che si occupa dell'inclusione di bambini con disabilità fisiche e mentali. All'apertura del Centro si è giunti dopo un Avviso pubblico per l'assegnazione di immobili comunali ad associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno per bambini e anziani in condizioni di disagio e che svolgono attività di pubblico interesse in convenzione con il comune. Il Centro sarà aperto tutte le mattine, festivi esclusi, dalle 9.30 alle 12, e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. (L.M.)


CRONACA

Colpo di pistola in via Piacente a causa di una lite in famiglia. Il diverbio è avvenuto probabilmente tra padre e figlio, alle ore 11.30. I due sono venuti ben presto alle mani e durante il diverbio uno dei due ha estratto una pistola, sparando un colpo. I residenti della zona hanno lanciato l'allarme al numero di pubblica utilità 112 e sul posto sono giunti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. I militari hanno recuperato il bossolo, ma sono alla ricerca della pistola, visto che chi ha sparato si è liberato prontamente dell’arma, forse detenuta illegalmente. (L.M.)

Taratuffi e ricci venduti illegalmente. Nell'ambito delle attività di vigilanza lungo la filiera della pesca, a tutela del consumatore e delle risorse ittiche, i militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta hanno individuato alcuni venditori ambulanti non autorizzati intenti nella commercializzazione di Limoni di mare, localmente conosciuti come "taratuffi", e ricci di mare. A seguito dei controlli, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale kg 3 di prodotto, con conseguente segnalazione all'Autorità giudiziaria del soggetto che li stava esponendo al pubblico per la vendita. A carico di un altro soggetto, che vendeva ricci di mare, è stato elevato un verbale di illecito amministrativo per un importo di € 4.000. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Laboratorio di alfabetizzazione linguistica organizzato nell'ambito del progetto Erasmus +/SVE "A Key for cultural heritage". Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per lingua spagnola e lingua russa ad opera delle volontarie madrelingua del Servizio Volontario Europeo presso il Comune di Molfetta. (L.M.)

martedì 13 novembre 2018

WORKSHOP/CASTING GRATUITO

 Radio Ideahttp://www.villagemusicacademy.it



Misericordie Molfetta

Radio Idea Molfetta, Village Music Academy (www.villagemusicacademy.it) e Misericordia Molfetta, organizzano per domenica 2 dicembre 2018 ore 16,00 presso la sede della Misericordia, via Molfettesi d'America n. 17 - Molfetta, un workshop con audizioni, per l’accesso diretto al “Meeting Internazionale Dello Spettacolo” che si terrà dal 3 al 6 gennaio 2019 a Sorrento.Interverranno: Vincenzo Capasso direttore artistico Village Music Academy, autore di Mina e talent scout, Avv. Concetta Petti amministratore Village Music Academy, Matteo Tateo produttore discografico, Alessandra Alemanno vocal coach. Moderatrice: Lucia Catacchio. Il Workshop verterà sui seguenti temi:
  • Come affrontare un provino
  • Interpretazione scenica ed emozionale
  • Management e discografia
  • Analisi e scrittura del testo.

A seguire, i partecipanti alle audizioni: Junior (5-12 anni) o Senior (13 - 36 anni), si esibiranno di fronte ad una giuria di alto spessore artistico, in una delle seguenti categorie:

CANTO, DANZA, RECITAZIONE, TV.
Un’ottima occasione quindi, per cantanti, ballerini ed attori, di coltivare una passione, mettersi in gioco, confrontarsi, formarsi artisticamente e professionalmente. La partecipazione al workshop ed al casting è totalmente gratuita.

Per partecipare scaricate qui il modulo di iscrizione: http://www.radioidea.it/scheda-conoscitiva-workshop.doc Per ulteriori informazioni: Radio Idea tel. 3491821300

domenica 4 novembre 2018

Notiziario 30/10/2018

CRONACA

Crac Finpower. Cosmo Giancaspro resta ai domiciliari. Il Tribunale del Riesame di Bari ha rigettato l'istanza dell'ex presidente del Bari calcio, che chiedeva ti tornare libero. Continua il processo sulle operazioni poco trasparenti della gestione della società calcistica, oggi in liquidazione. Aggiornamenti al più presto. (L.M.)

Incidente sulla strada Molfetta - Ruvo. Una Lancia Ypsilon è finita fuori strada, compiendo un salto di due metri e schiantandosi in un terreno agricolo. Le cause sono ancora da accertare. Sono intervenuti gli operatori del 118 per prestare soccorso, ma non si conoscono le condizioni di salute del guidatore. Sono aperte le indagini. (L.M.)


ATTUALITA'

Un premio dal Giappone per il Maestro Riccardo Muti. Si tratta del Praemium Imperiale 2018 per la Musica, giunto alla sua trentesima edizione ed è il premio più importante per l'arte, definito dalle cronache il "Nobel Giapponese". La cerimonia si è svolta a Tokyo il 23 ottobre scorso, alla presenza del Principe Hitachi. (L.M.)

Il PalaPanunzio di Molfetta verso la riapertura. E' stato il cuore del tennistavolo locale e si era aperto anche al calcio a cinque. Finalmente il Comune ha affidato a un professionista la realizzazione di un progetto esecutivo per la messa a norma degli impianti, considerando che al momento il palazzetto non può ospitare manifestazioni. (L.M.)

Molfetta si prepara alle feste natalizie. L'amministrazione comunale è già al lavoro per individuare proposte e soluzioni per rendere piacevole la città per residenti e non. Importante è la conversione delle iniziative per favorire artigianato e commercio nei quartieri dello shopping cittadino. Di sicuro le luminarie addobberanno sia il centro che le zone periferiche. Sono ben accette proposte degli operatori. (L.M.)

Notiziario 15/10/2018

CRONACA

Crac Casa Divina Provvidenza, il 18 ottobre continuerà il processo. Nel giugno del 2015 furono emessi ben dieci mandati di arresto nei confronti di persone ritenute responsabili di bancarotta da oltre 500 milioni di euro. A fare clamore fu anche il presunto coinvolgimento dell'ex Senatore della Repubblica Antonio Azzollini, con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità nei confronti della madre superiora. Dopo oltre tre anni, il Tribunale di Trani ha emesso le prime sentenze. Sono stati condannati a un anno di reclusione il consulente fiscale Antonio Damascelli e l'amministratore delegato dell'Ambrosia technologies, società fornitrice di pasti e servizi di pulizia, Luciano Di Vincenzo. Due anni di reclusione per il rappresentante sindacale Michele Perrone. Per tutti e tre le pene sono sospese, ma sono stati condannati anche al risarcimento del danno in favore della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in amministrazione straordinaria, parte civile nel processo con l'avvocato Stefano Dardes su incarico del commissario straordinario Bartolo Cozzoli. Assolto, invece, "perché il fatto non sussiste" Agatino Lino Mancusi, ex assessore regionale lucano. Prosegue intanto il processo ordinario a carico di altre 13 persone che rispondono, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta aggravata e continuata, associazione a delinquere. (L.M.)

Auto ribaltata nella notte di domenica sulla SS16 bis. Le cause sono ancora da accertare, ma i soccorsi sono stati mobilitati dopo la mezzanotte, lungo la statale, in direzione Bari, per un incidente stradale accaduto a pochi metri dal nuovo svincolo Molfetta nord. Si è trattato di una sbandata in auto. A bordo della Fiat Multipla finita ribaltata si trovavano due persone. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che hanno provveduto a liberare i due occupanti dalle lamiere della vettura. Poi i due, doloranti ma coscienti, sono stati sottoposti alle visite di rito del personale del Servizio 118, giunto sul posto con due ambulanze. (L.M.)


ATTUALITA'

Piano Strade a Molfetta. E’ stato approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria delle strade. Nel 2019 partirà la gara e arriveranno i cantieri. I lavori prevedono interventi per complessivi 10 milioni e 700mila euro, 4 milioni di euro per le strade a ponente, 4 milioni per le strade nella zona levante-mezzogiorno, 2 milioni e 700mila euro per le strade e i marciapiedi in basolato. Come noto da tempo, lo stato delle strade molfettesi è desolante e non sono mancati incidenti provocati a ciclisti e pedoni proprio dalle cattive condizioni del manto stradale. (L.M.)

Molfetta parte il Distretto Urbano del Commercio. "Molfetta Innovazione e Commercio" con sede in Piazza Municipio, presso Palazzo di Città, è il primo step di una serie di momenti di approfondimento ed iniziative programmate per restituire forza e vitalità al settore terziario, per decenni vero animatore della economia cittadina. Si sta quindi elaborando un Piano Strategico per il commercio, come spiega l’assessore Pasquale Mancini e le prime iniziative del DUC riguarderanno un'area che comprenderà il "quadrilatero commerciale" oltre a Borgo, Città Vecchia e Lungomare, per poi essere replicate, in caso di successo, nell'intera Città. (L.M.)

Insieme per la gestione dello stadio Paolo Poli di Molfetta. Molfetta Calcio, Borgorosso Molfetta, Virtus Molfetta, Audace Molfetta Calcio, Fulgor Molfetta, Olimpia Club, Atletica Aden Molfetta, Allenamenti Molfetta sono le società sportive firmatarie dell'istanza protocollata nella giornata di ieri presso il Comune nel quale si rendono disponibili ad accollarsi le spese per la custodia, la vigilanza e la pulizia dello stadio "Paolo Poli". E' un fatto mai accaduto prima nella storia dello sport. Ora bisogna attendere la risposta del Sindaco. (L.M.)

Giovedì 11 ottobre presso il 16° Storm "Protezione delle Forze" di Martina Franca si è svolto la cerimonia di consegna del Basco ai militari che hanno concluso con successo la frequenza del corso "Fucilieri dell'Aria". Dall'agosto del 2005 al dicembre 2014 i Fucilieri dell'Aria del 16° Stormo sono stati presenti in Afghanistan per assicurare protezione alla base di Herat. Nel 2015 ha ricevuto la Medaglia d'Argento al Valore Aeronautico dal Presidente della Repubblica. (L.M.)

lunedì 15 ottobre 2018

Notiziario 01/10/2018

CRONACA

Continua la lunga scia di auto bruciate a Molfetta. Questa volta i danni riguardano una Renault Modus, ridotta al solo scheletro, e in forma lieve altre due auto, una Citroen C3 Picasso ed una Fiat Punto, oltre al portone d'ingresso di un'abitazione privata e ad un lampione della pubblica illuminazione. Il rogo si è sviluppato alle 2.00 di notte in Piazza delle Erbe. Una sequenza ravvicinata di botti ha messo in allerta i residenti che hanno allertato i vigili del Fuoco. Al momento gli inquirenti stanno verificando i filmati di videosorveglianza della zona per individuare i colpevoli. (L.M.)


ATTUALITA'

Subito in moto per la riapertura del Pulo di Molfetta. Il sindaco, Tommaso Minervini, l'assessora alla cultura, Sara Allegretta, e il dirigente del settore ambiente e attività produttive, ingegner Enzo Balducci, hanno incontrato la dottoressa Francesca Radina, della Sovrintendenza, per organizzare i sopralluoghi propedeutici all'avvio dei lavori di messa in sicurezza del sito. Intenzione dell’assessora Allegretta è quella di candidare il sito all’Unesco in futuro. (L.M.)

Si sceglie la ditta che si occuperà dei lavori per il ripristino del funzionamento della piscina comunale di Molfetta. La Centrale unica di committenza ha individuato i componenti della commissione di valutazione in relazione al bando per l'affidamento dei lavori di adeguamento della piscina comunale e la successiva gestione. Nei prossimi giorni sarà fissata la prima seduta di gara. Come è noto, quello relativo alla piscina comunale, è un appalto di elevata complessità e notevole valore economico.
Tra le altre cose prevede la realizzazione di opere edili, opere strutturali, impianti tecnologici, e più in generale di tutti gli impianti, compresi quelli idrici. La stima dei lavori ammonta a circa 900mila euro. Il futuro gestore dovrà versare al Comune un canone annuo di 5mila euro, ma potrà contare su una gestione lunga venticinque anni. (L.M.)

Carenze nei reparti di Neuropsichiatria Infantile e la Riabilitazione, ubicati nell'istituto Apicella. Il Tribunale del Malato di Molfetta ha reso noto che si è svolto un incontro tra l'assessore ai servizi sociali del Comune di Molfetta, Ottavio Balducci, e il direttore generale dell'Asl. Al centro del dibattito proprio la soluzione dei problemi, da mesi denunciati dal Tribunale ma anche dalle associazioni Apertamente e Appoggiati a me, firmatarie anche di una relazione contenente le indicazioni delle carenze e le possibili soluzioni, indispensabili affinché i luoghi siano consoni ad accogliere i pazienti e far sì che le cure siano ottimali. (L.M.)





lunedì 1 ottobre 2018

Notiziario 24/09/2018

CRONACA

Assalto al bancomat del centro commerciale. E' avvenuto nella notte ai danni del bancomat presente nella zona commerciale della città di Molfetta. La banda di malviventi, giunta sul posto attorno all'01.30 è entrata dall'esterno e ha distrutto una vetrata per penetrare all'interno, dove, nonostante l'ora tarda, c'erano ancora alcuni dipendenti. Poi s'è diretta verso il bancomat: qui è riuscita a sradicare solo un cassetto del forziere della Banca, inserendo un ordigno all'interno dello sportello per farlo saltare in aria: la piccola deflagrazione, però, non ha consentito loro di estrarre la cassa continua con i contanti.  sono giunti sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile, già in zona per i consueti pattugliamenti. Saranno verificate le riprese della videosorveglianza della banca e del centro commerciale. (L.M.)


ATTUALITA'

Novità per le buche delle strade molfettesi. La Multiservizi sta sperimentando il riscaldatore di asfalto a infrarossi. Il test è stato effettuato in prossimità del ponte di via Ruvo: in una ventina di minuti è stato possibile riparare una grossa buca. Il riscaldatore funziona a propano e produrrà un notevole beneficio sia in termini di costi che in termini di tempo. In buona sintesi il riscaldatore fonde l'asfalto già esistente e lo rigenera, dove necessario con l'ausilio di un termo contenitore, si aggiungere nuovo asfalto. Questo consente di risparmiare sul trasporto e smaltimento e riduce l'impatto ambientale, visto che non si producono rifiuti. (L.M.)

A Molfetta, secondo l'Istat, la disoccupazione femminile è al 26,55%. Si parla di donne nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni. Lo studio tiene conto dell'andamento della situazione in tutta Italia la cui media è del 19,59%. Italia che, però, resta spaccata in due sul fenomeno: zone nere sono in quasi tutto il Sud e nelle isole dove non solo c'è un tasso di disoccupazione femminile maggiore rispetto a quello nazionale ma c'è anche meno disponibilità di posti per i bambini negli asili nido comunali, ritenuto questo fattore pure da prendere in esame per meglio comprendere quanto accade nel mondo del lavoro in rosa. (L.M.)

Ancora alga tossica a Molfetta. Le alte temperature di settembre contribuiscono al persistere dell'ostropsis ovata anche nei primi quindici giorni del mese, secondo i dati dell'Arpa Puglia. Addirittura la presenza dell'alga è ancora maggiore rispetto a quella di agosto, che aveva portato molti molfettesi a dover ricorrere alle cure mediche e sanitarie per debellare i sintomi provocati dal contatto con essa. Il bollino rosso a settembre è su tutta la litoranea barese. Adesso bisognerà attendere i dati delle analisi condotte nella seconda parte del mese quando il monitoraggio complessivo dovrebbe concludersi.  (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea