lunedì 21 gennaio 2019

Notiziario 7/01/2019

ATTUALITA'

A Molfetta nasce il comitato per tutelare la Spiaggia della Maddalena. Un gruppo di cittadini uniti dall'impegno per la tutela dei beni comuni e, in particolare, dei nostri beni storici e architettonici in degrado, ha costituito un Comitato Civico per contrastare l'abbandono dell'area storicamente adibita ai Cantieri navali in località Spiaggia Maddalena. Il sito di Spiaggia Maddalena ha tutte le peculiarità per rientrare nel patrimonio di archeologia industriale da salvare dal degrado e valorizzare per finalità culturali e per incentivare un turismo di qualità e attento alla sostenibilità ambientale. Con il recupero del sito si intende realizzare un museo dedicato alla cantieristica, salvaguardando "in situ" gli oggetti/testimoni: bitte, argani, vasi, scivoli in acqua, seghe a carrello e altri. (L.M.)

Tartarughe marine spiaggiate. Ne sono state trovate 15 in soli 3 giorni, nel tratto costiero che va da Barletta a Monopoli. L'ultima è stata rinvenuta a Molfetta, ancora una volta in località Prima Cala. Si tratta di un esemplare lungo 65 centimetri: la carcassa è stata individuata da un passante che ha successivamente provveduto ad informare la Guardia Costiera. Anche in questo caso, c’è la mano dell'uomo dietro la moria di esemplari. Pasquale Salvemini, responsabile del centro di recupero tartarughe marine di Molfetta afferma che alcuni pescatori, fortunatamente la minor parte, quando trovano tartarughe impigliate nelle reti o già morte per asfissia da annegamento, le rigettano in mare e le correnti poi le spingono sino a spiaggiarle. Il comportamento corretto è invece informare la Guardia Costiera, ogni qual volta vi siano rinvenimenti di tartarughe. La loro sopravvivenza può dipendere da gesti piccoli ma fondamentali e salvare così una specie in via di estinzione. (L.M.)


CRONACA

La Polizia Ferroviaria tira le somme sull’anno appena trascorso. Sono state tratte in arresto 70 persone, 225 sono state quelle denunciate all'Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari, 36 persone sono state segnalate all'Autorità Amministrativa, in particolare modo per l'uso di sostanze stupefacenti. Al riguardo, è stata sequestrata sostanza stupefacente per circa 1.140 grammi, per lo più cannabis e derivati. Nell'ambito dell'attività di prevenzione sono state identificate più di 175.000 persone ritenute sospette, di cui quasi 25.000 cittadini stranieri, dei quali 41 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale. In tale contesto il Compartimento della Polizia Ferroviaria della Puglia, Basilicata e Molise si attesta ai vertici in Italia per il numero di persone controllate. Sono state rintracciate ben 38 persone scomparse o allontanatisi dai rispettivi nuclei famigliari, tra cui 27 minori. Il loro ritrovamento ha consentito di fare ritornare il sorriso a tante famiglie che avevano vissuto momenti di apprensione per la sorte dei loro cari. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il concerto d’epifania è rinviato al 12 gennaio. L’Orchestra di Fiati Francesco Peruzzi - Città di Molfetta e dalla Corale Polifonica Sergio Binetti propongono un concerto classico con brani tratti dalle più belle opere di Rossini, Bellini, Verdi e Puccini. Il concerto si terrà nella Parrocchia di San Bernardino alle ore 20.00. Ingresso libero. (L.M.)

mercoledì 19 dicembre 2018

Notiziario 17/12/2018

CRONACA

Due furti nella zona industriale di Molfetta. I ladri, entrati in azione in una fascia oraria compresa fra le ore 01.30 e le ore 02.30, hanno fatto irruzione all'interno di due importanti aziende molfettesi (il punto vendita Euronics e l'istituto tecnico Orion, situate a 650 metri di distanza l'una dall'altra. Nel primo caso, i malviventi sono passati dal retro, hanno forzato un ingresso e sono penetrati all'interno. L'intrusione è stata segnalata dal sistema d'allarme e il caso è stato preso in carico dai Carabinieri della locale Compagnia. Difficile, al momento, stabilire la quantificazione del bottino. Nel secondo episodio, invece, i ladri hanno rovistato negli uffici scolastici, non trovando nulla di prezioso da rubare. Così, si sono dileguati senza lasciare tracce, portandosi dietro soltanto il videoregistratore collegato al sistema di videosorveglianza.  (L.M.)

Uccise la trans Valentina. Trovato morto in strada: ipotesi omicidio. I Carabinieri sono tornati a Moncalieri, in strada Santa Brigida, dove è stato trovato il cadavere del 47enne Umberto Prinzi. Da circa un anno l'uomo aveva finito di scontare una condanna a 22 anni di carcere per avere ucciso nel 1995 la sua ex fidanzata molfettese Valentina, al secolo Cosimo Andriani, che fu strangolata e poi gettata in un dirupo nelle Valli di Lanzo, dove soltanto nel 2007 sono stati trovati i suoi resti. Gli inquirenti hanno aperto le indagini e sono tornati sul luogo del ritrovamento del cadavere di Prinzi alla ricerca di nuove tracce, per ricostruire le sue ultime ore di vita. Sul caso indagano i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, coordinati dal pubblico ministero Laura Longo, i quali hanno aperto le indagini per omicidio. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta e la Cina sono sempre più vicini. Dopo l'approvazione all'unanimità di un patto di gemellaggio tra il Comune di Molfetta e la Contea di Wei, Provincia di Hebey, nella Repubblica Popolare Cinese, ratificato dalla massima assise lo scorso 26 gennaio, ad aprire le porte al mondo dell'imprenditoria asiatica è stata l'Associazione degli Imprenditori Molfettesi. A fare gli onori di casa a Yuhua Zhou, Presidente dell'Associazione Cina Italia Shangai, ci ha pensato Maddalena Pisani, Presidente degli Imprenditori Molfettesi, in grado di cogliere quella che è destinata ad essere una delle più grandi opportunità per la città di Molfetta. Lo scopo dell'arrivo di uno dei più importanti investitori cinesi a Molfetta, nonché presidente della Scuderia Ferrari Club Shanghai, è stato quello di avviare concretamente un dialogo con gli imprenditori locali, per spianare la strada verso l'approdo delle nostre aziende in Cina e la conseguente diffusione dei loro prodotti. (L.M.)

L’associazione Poseidon di Molfetta forma 100 nuovi “guardiani del mare”. Saranno formati a partire dal prossimo 9 gennaio, nell'ambito del progetto "100 corsi open water diver", promosso dall'associazione "Poseidon Blue Team". Il corso si suddividerà in 6 lezioni teoriche che si terranno presso il Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, per l'occasione nel centro commerciale verrà allestita una postazione per poter accogliere i corsisti. Sono previste 4 lezioni in acque confinate, ossia presso la struttura Netium, e 4 in acque libere. Le coste che saranno esplorate sono quelle che vanno da Molfetta a Polignano, infine è previsto un test valutativo. Ai partecipanti verrà rilasciato un brevetto che ha validità internazionale a livello sportivo, e sul territorio nazionale. E' riconosciuto nei concorsi civili e militari. Per partecipare al corso non vi sono limiti di età, solo l'idoneità fisica decretata da un medico Le iscrizioni al corso sono aperte sino a fine anno, gli interessati possono inviare una email a poseidonbluteam@libero.it, oppure contattando i numeri: 3497126032 – 3335047056. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Les Dances di Raffaele Parisi il 20 dicembre vi invita presso la Cittadella degli Artisti alle ore 20.30 per Dance in Christmas. Danza classica, modern-jazz, danza contemporanea, hip-hop, videodance e zumba, tante coreografie per una serata speciale. Presenta Lucia Catacchio. (L.M.)

lunedì 17 dicembre 2018

Notiziario 11/12/2018

ATTUALITA'

Navigare in internet fino alla velocità di un Gigabit, grazie alla fibra ottica, sarà presto possibile a Molfetta con la rete Open Fiber. La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione per la realizzazione di infrastrutture e reti ad alta velocità sul tutto il territorio comunale con l’operatore controllato da Enel e Cdp Equity, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Open Fiber porta la fibra ottica a banda ultra larga su tutto il territorio nazionale italiano per dare una nuova velocità all’Italia, aprire alle persone l’accesso ai servizi digitali più evoluti e alle opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso. È una scelta strategica che risponde agli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea e della Strategia Italiana per la banda ultra larga. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sabato 15 dicembre alle ore 19.30, Radio Idea ha organizzato “Disconovità Natale 2018”, presso l’Auditorium Regina in via XXV Aprile a Molfetta. Quest'anno, grazie al patrocinio del Comune di Molfetta, verrà proposta una prima edizione, in veste natalizia, del Disconovità l’evento storico dell’Estate Molfettese iniziato nel 2001. Ascolterete nomi già apprezzati dal pubblico con brani non necessariamente natalizi, ma non mancheranno alcune novità musicali inedite. Le coreografie abbinate alle esibizioni canore verranno appositamente realizzate dagli allievi della ASD Les Dances maestro Raffaele Parisi e le allieve di danza orientale di Yamayrah dell’insegnante Pasqua de Nichilo. Presentatrice e direzione artistica dell’evento è Lucia Catacchio. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. L’organizzazione è dell’Associazione Culturale Radio Idea in collaborazione con la FIDAS, La Fondazione ONLUS Telethon, ADMO, AIDO e La Misericordia di Molfetta che allestiranno dei banchetti informativi. (L.M.)

Presentazione di una nuova acquisizione del Museo Diocesano di Molfetta. Dopo l’Immacolata Concezione attribuita al pittore secentesco Juan de Roelas, un’atra opera entra a far parte della collezione permanente del museo. Domenica 16 dicembre alle ore 19.00 la presentazione del dipinto sarà preceduta da un'inedita lettura della Santa Famiglia. Il dipinto acquisito è stato recentemente attribuito ad Antonio de Bellis, innovativo pittore operante a Napoli verso la metà del Seicento, le cui opere sono custodite in prestigiosi musei europei ed oggetto di un vivace dibattito storico-artistico. Ingresso libero. (L.M.)

Il tradizionale Concerto di Natale il 22 dicembre in Cattedrale vedrà protagonista il grande violinista Uto Ughi. Il musicista lombardo si esibirà in compagnia del pianista Andrea Bacchetti. Il concerto sarà gratuito grazie all’Amministrazione comunale. I biglietti saranno distribuiti presso l’Info Point in via Piazza, 27 a partire da sabato 15 dicembre. Ogni persona potrà ritirare al massimo due biglietti. (L.M.)

Piazza Paradiso a Molfetta: soddisfazione del Comitato di quartiere per la scelta dell’Amministrazione di questa piazza per il Capodanno. Piazza Paradiso sarà la terra dei cittadini molfettesi. Infatti, per le giornate del 30 e del 31 dicembre l'Amministrazione comunale ha previsto diversi appuntamenti. Per il 30 dicembre è previsto "Il Natale per le strade", a cura di Arterie Teatro, sempre il 30 e anche il 31 l'Associazione Terrae ci guiderà in un tempo passato con "Ti raccontiamo le nostre tradizioni". E ancora il 31 dicembre il Carro dei Comici presenterà "La Piazza dei Miracoli", preludio del "Capodanno in piazza". Auspichiamo che tutti, cittadini e residenti, consapevoli dell'importanza di un maggiore impegno civile, rifiutino l'uso dei botti, non solo perché sono vietati, ma soprattutto perché fanno male alla nostra Città. (L.M.)

Il 15 dicembre la Banca Nazionale del Lavoro in via G. Salepico a Molfetta resterà straordinariamente aperta per dare la possibilità, a chi è interessato, a donare per Telethon, a favore della ricerca scientifica e sconfiggere così le malattie rare. (L.M.)

mercoledì 28 novembre 2018

Notiziario 12/11/2018

ATTUALITA'

Degrado e incuria su viale dei Crociati. E’ emergenza rifiuti nei pressi della Basilica della Madonna dei Martiri a Molfetta. Le foto pubblicate in questi giorni sui social network dipingono un quadro sconcertante che vede una catasta di rifiuti per la strada, fonte di cattivi odori e attrattore per animali, inclusi i ratti, in cerca di cibo. «Ammetto che si tratta di una criticità dovuta non soltanto agli abitanti del Rione Madonna dei Martiri – ha commentato il Presidente dell'ASM – in quanto appare sempre più evidente che c'è chi approfitta di una situazione già difficile per scaricare i proprio rifiuti su Viale dei Crociati». Per questo motivo si è provveduto alla pulizia dell’area e si sta anche valutando l’installazione di telecamere di videosorveglianza. (L.M.)

Nuova vita ai locali comunali in via Freemantle a Molfetta. Nei prossimi giorni aprirà il Centro di "ApertaMente", associazione che si occupa dell'inclusione di bambini con disabilità fisiche e mentali. All'apertura del Centro si è giunti dopo un Avviso pubblico per l'assegnazione di immobili comunali ad associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno per bambini e anziani in condizioni di disagio e che svolgono attività di pubblico interesse in convenzione con il comune. Il Centro sarà aperto tutte le mattine, festivi esclusi, dalle 9.30 alle 12, e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. (L.M.)


CRONACA

Colpo di pistola in via Piacente a causa di una lite in famiglia. Il diverbio è avvenuto probabilmente tra padre e figlio, alle ore 11.30. I due sono venuti ben presto alle mani e durante il diverbio uno dei due ha estratto una pistola, sparando un colpo. I residenti della zona hanno lanciato l'allarme al numero di pubblica utilità 112 e sul posto sono giunti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. I militari hanno recuperato il bossolo, ma sono alla ricerca della pistola, visto che chi ha sparato si è liberato prontamente dell’arma, forse detenuta illegalmente. (L.M.)

Taratuffi e ricci venduti illegalmente. Nell'ambito delle attività di vigilanza lungo la filiera della pesca, a tutela del consumatore e delle risorse ittiche, i militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta hanno individuato alcuni venditori ambulanti non autorizzati intenti nella commercializzazione di Limoni di mare, localmente conosciuti come "taratuffi", e ricci di mare. A seguito dei controlli, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale kg 3 di prodotto, con conseguente segnalazione all'Autorità giudiziaria del soggetto che li stava esponendo al pubblico per la vendita. A carico di un altro soggetto, che vendeva ricci di mare, è stato elevato un verbale di illecito amministrativo per un importo di € 4.000. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Laboratorio di alfabetizzazione linguistica organizzato nell'ambito del progetto Erasmus +/SVE "A Key for cultural heritage". Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per lingua spagnola e lingua russa ad opera delle volontarie madrelingua del Servizio Volontario Europeo presso il Comune di Molfetta. (L.M.)

martedì 13 novembre 2018

WORKSHOP/CASTING GRATUITO

 Radio Ideahttp://www.villagemusicacademy.it



Misericordie Molfetta

Radio Idea Molfetta, Village Music Academy (www.villagemusicacademy.it) e Misericordia Molfetta, organizzano per domenica 2 dicembre 2018 ore 16,00 presso la sede della Misericordia, via Molfettesi d'America n. 17 - Molfetta, un workshop con audizioni, per l’accesso diretto al “Meeting Internazionale Dello Spettacolo” che si terrà dal 3 al 6 gennaio 2019 a Sorrento.Interverranno: Vincenzo Capasso direttore artistico Village Music Academy, autore di Mina e talent scout, Avv. Concetta Petti amministratore Village Music Academy, Matteo Tateo produttore discografico, Alessandra Alemanno vocal coach. Moderatrice: Lucia Catacchio. Il Workshop verterà sui seguenti temi:
  • Come affrontare un provino
  • Interpretazione scenica ed emozionale
  • Management e discografia
  • Analisi e scrittura del testo.

A seguire, i partecipanti alle audizioni: Junior (5-12 anni) o Senior (13 - 36 anni), si esibiranno di fronte ad una giuria di alto spessore artistico, in una delle seguenti categorie:

CANTO, DANZA, RECITAZIONE, TV.
Un’ottima occasione quindi, per cantanti, ballerini ed attori, di coltivare una passione, mettersi in gioco, confrontarsi, formarsi artisticamente e professionalmente. La partecipazione al workshop ed al casting è totalmente gratuita.

Per partecipare scaricate qui il modulo di iscrizione: http://www.radioidea.it/scheda-conoscitiva-workshop.doc Per ulteriori informazioni: Radio Idea tel. 3491821300

domenica 4 novembre 2018

Notiziario 30/10/2018

CRONACA

Crac Finpower. Cosmo Giancaspro resta ai domiciliari. Il Tribunale del Riesame di Bari ha rigettato l'istanza dell'ex presidente del Bari calcio, che chiedeva ti tornare libero. Continua il processo sulle operazioni poco trasparenti della gestione della società calcistica, oggi in liquidazione. Aggiornamenti al più presto. (L.M.)

Incidente sulla strada Molfetta - Ruvo. Una Lancia Ypsilon è finita fuori strada, compiendo un salto di due metri e schiantandosi in un terreno agricolo. Le cause sono ancora da accertare. Sono intervenuti gli operatori del 118 per prestare soccorso, ma non si conoscono le condizioni di salute del guidatore. Sono aperte le indagini. (L.M.)


ATTUALITA'

Un premio dal Giappone per il Maestro Riccardo Muti. Si tratta del Praemium Imperiale 2018 per la Musica, giunto alla sua trentesima edizione ed è il premio più importante per l'arte, definito dalle cronache il "Nobel Giapponese". La cerimonia si è svolta a Tokyo il 23 ottobre scorso, alla presenza del Principe Hitachi. (L.M.)

Il PalaPanunzio di Molfetta verso la riapertura. E' stato il cuore del tennistavolo locale e si era aperto anche al calcio a cinque. Finalmente il Comune ha affidato a un professionista la realizzazione di un progetto esecutivo per la messa a norma degli impianti, considerando che al momento il palazzetto non può ospitare manifestazioni. (L.M.)

Molfetta si prepara alle feste natalizie. L'amministrazione comunale è già al lavoro per individuare proposte e soluzioni per rendere piacevole la città per residenti e non. Importante è la conversione delle iniziative per favorire artigianato e commercio nei quartieri dello shopping cittadino. Di sicuro le luminarie addobberanno sia il centro che le zone periferiche. Sono ben accette proposte degli operatori. (L.M.)

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea