domenica 15 gennaio 2012

Notiziario 13/01/2012

CRONACA

Ricusato il giudice Michele Tarantino nel processo Bufi. Il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello, Angela Tomasicchio ha presentato istanza di ricusazione del presidente della corte, Michele Tarantino. La ragione sarebbe da rintracciare in un procedimento parallelo a quello dell’omicidio, che avrebbe violato delle norme di imparzialità. L’udienza è stata rinviata al 19 aprile, in attesa che la ricusazione venga accolta o rifiutata. (L.M.)

Con l'accusa di stalking, lesioni personali e atti sessuali violenti nei confronti di una donna di 40 anni residente a San Giovanni Teatino, è stato arrestato un 31enne molfettese. A seguito di continui pedinamenti, appostamenti e danneggiamenti ai danni della donna, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri di Molfetta, su disposizione del tribunale di Chieti. Per lo stalker è scattata un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare. (A.V.)

Per cause ancora da accertare, in via Salvo D’Acquisto a Molfetta, è divampato un incendio all’interno del campo nomadi. A prendere fuoco è stata una baracca costruita con mezzi di fortuna. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, su segnalazione fatta da una pattuglia di Polizia municipale, in quel momento in servizio in zona. Illesi gli occupanti del rifugio. (A.V.)

Momenti di paura in viale Papa Giovanni Paolo II, a Molfetta. Si tratta dell’ennesimo incendio, questa volta ai danni di una Opel Astra station wagon, parcheggiata nella nuova zona d’espansione nei pressi dell’ospedale. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Saranno ora i Carabinieri a fare luce sull’accaduto. (A.V.)

E' morto annegato Roberto Straccia, il 24enne scomparso a Pescara il 14  dicembre e ritrovato cadavere sugli scogli di Bari il 7 gennaio scorso. E' stata trovata acqua nei polmoni. La morte è stata provocata per annegamento. E sul suo corpo non ci sarebbero segni di violenza o lesioni. Ora si attendono i risultati della perizia tossicologica. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Sono stati assegnati i contributi regionali per i buoni libri. Al Comune di Molfetta spettano 143mila euro per l’anno scolastico 2011-2012. Non sono mancate le polemiche, dato che sono stati elargiti a quattro mesi dall’inizio delle lezioni, tanto che molti genitori hanno pensato che fossero stati aboliti. Per molti, infatti, sono contributi necessari per assicurare l’istruzione ai figli. (L.M.)

Lunedi 9 gennaio gli scolari e le maestre della scuola Zagami di Molfetta per l'intera giornata scolastica sono rimasti senza riscaldamento. Per cercare un po' di tepore i bambini sono rimasti con giacche e giubbotti nelle aule. Si spera che l'Amministrazione Comunale possa prendere provvedimenti al più presto. (M.d.R.)

Il Consorzio Polje si propone per la gestione del Museo Archeologico della Casina Cappelluti. In virtù dei numerosi riconoscimenti ricevuti sia dal Comune che dalla Regione, il gruppo si è offerto per la seconda volta per la gestione del sito. Da parte sua l’Amministrazione si è sempre mostrata disponibile nei confronti del Consorzio.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

A Rutigliano torna come di consueto la Fiera del fischietto in terracotta. Non mancheranno i diversi spettacoli all'insegna del divertimento. Alle ore 15,30 ci sarà' la tradizionale Benedizione degli Animali in collaborazione con la Protezione Civile. A seguire, il lancio di pallone aerostatico e l'animazione del gruppo di cabaret "Anonima Pattumiera" intratterrà il pubblico. L'appuntamento è per il 17 gennaio nella pineta comunale a Rutigliano. L'accesso al pubblico è previsto dalle ore 8,00 alle ore 22,00. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea