ATTUALITA'
Il Comune di Molfetta impugna la decisione dell’Autorità di Bacino, riguardo l’imboschimento di Lama Cupa. Il progetto è stato rigettato e l’Amministrazione ritiene che sia una sorta di duello tra il Comune e la Regione, ente a cui risponde l’Autorità di Bacino. Ciò che bisogna comprendere è se, dopo una valutazione dei tecnici, l’applicazione del progetto presentato intralci o no il refluire delle acque della lama a causa dell’incremento della vegetazione, in particolare di alberi. (L.M.)
Il Gruppo di Azione Costiera ha ricevuto un finanziamento di 1.975.000 euro destinati alle attività collegate alla risorsa mare. A comunicarlo è l’ufficio stampa di Palazzo di Città. Il Progetto di Sviluppo Costiero “Terre di mare”, finanziato dai fondi europei per la pesca, ha come obiettivo principale il miglioramento della competitività dei settori della pesca, dell’acquacoltura e del turismo legato al mare. (A.V.)
Le mareggiate del 6 gennaio hanno provocato danni nel porto di Molfetta. A causa della costruzione del nuovo porto commerciale, l’insenatura non è più un luogo sicuro. Le onde penetrano al suo interno, per poi infrangersi contro le banchine. Molti armatori e marinai hanno dovuto mettere in sicurezza i pescherecci, portandoli al centro della cala, per evitare che si infrangessero contro la riva. (L.M.)
E' stato un successo il primo giorno d'affari a bari dove migliaia di persone hanno affollato le vie del centro e gli ipermercati a caccia dell'affare. Più che soddisfatti i commercianti che non si aspettavano una simile affluenza. Per il primo giorno 15% in più di incassi rispetto all'anno scorso. Un dato confortante in un tempo di crisi. (M.d.R.)
CRONACA
Il nuovo anno inizia all’insegna di due scippi e una rapina. A distanza di poche ore, nel quartiere di Levante, accade l’impensabile. Due donne subiscono uno borseggio in via capitano de Candia e il supermercato Primo Prezzo, in via capitano de Gennaro, viene assaltato da tre rapinatori a viso coperto e armati. Di entrambi gli episodi se ne stanno occupando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. (A.V.)
Sono buone le condizioni di salute del miliare molfettese Nicola de Candia, rimasto ferito in modo lieve a seguito di un’esplosione in Afghanistan. Arruolato nel reggimento San Marco della Marina Militare, mentre era di pattuglia, il soldato è rimasto coinvolto nello scoppio di un ordigno. Immediato è stato il trasporto verso il più vicino ospedale, dove gli è stata diagnosticata una leggera contusione. (A.V.)
L'Associazione Antiracket di Barletta lancia l'allarme sugli ultimi episodi intimidatori compiuti nei giorni scorsi ai danni di tre esercizi commerciali. Anche le istituzioni temono una ripresa dell'attività da parte di bande criminali. Ripetuto l'invito rivolto alle vittime a denunciare atti intimidatori e violenza. (M.d.R.)
Hanno tentato di portare via l'apparecchiatura bancomat in una filiale di una banca sulla Statale 16, alla periferia di Modugno. L'intervento di una pattuglia della Guardia di Finanza ha mandato in fumo il piano dei banditi. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Appuntamento a Bari con il primo Festival delle Donne. Organizzato dal Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, “Nel segno di Ipazia. Le donne e i saperi” nasce con l’intenzione di promuovere una serie di incontri e dialoghi con donne appartenenti a differenti settori culturali, come le scienze naturali, la storia, la letteratura, la medicina e l’economia. L’evento avrà inizio giovedì 12 gennaio presso l’ex Palazzo delle Poste a Bari e si articolerà in cinque settimane di confronto e approfondimento. Per il programma completo visitare il sito www.cdcdonne.com. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.