CRONACA
Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Molfetta 220 milioni di euro in contratti finanziari. A seguito di un’indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura di Trani nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e del Banco di Napoli, sono stati sequestrati i contratti stipulati con 200 imprese che, sull’orlo del fallimento, hanno denunciato il sistema fraudolento. L’ipotesi di reato è truffa aggravata, mentre per alcuni funzionari sono contestabili il reato di estorsione e di aver svolto l’attività di promotore finanziario, pur non essendo iscritti all’albo relativo. (L.M.)
Ancora una volta all’interno dell’ex lido Park Club è scoppiato un incendio. Diversamente dai precedenti episodi, questa volta il rogo si è sviluppato in piena mattinata. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono anche giunti i Carabinieri e la Polizia Municipale. Del caso se ne stanno occupando gli inquirenti che non escludono la possibile natura dolosa delle fiamme. (A.V.)
Continuano gli scippi a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stato un 67enne che in pochi attimi, dopo essere uscito dalla banca, si è visto defraudato del denaro prelevato. I due individui, a bordo di uno scooter, hanno spintonato l’anziano facendolo cadere in terra, per poi fuggire. Oltre al danno economico e al gran spavento, per l’uomo si sono resi necessari dieci giorni di prognosi. Al momento le indagini sono state affidate ai Carabinieri della locale compagnia. (A.V.)
Un cassonetto per la raccolta della carta è stato dato alle fiamme nei pressi di via Giovinazzo a Molfetta. L'allarme è stato lanciato dopo le 20.30 da agenti di Polizia Municipale. Poco dopo, l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. La zona non è nuova a episodi del genere. Si spera che l'Amministrazione possa prendere provvedimenti per tutelare la sicurezza dei cittadini e della città. (M.d.R.)
Tra i membri dell’equipaggio della nave da crociera Costa Concordia, naufragata a un miglio dall’isola del Giglio, c’è anche un molfettese. Nonostante la famiglia non abbia rilasciato informazioni, è trapelata la notizia di una telefonata che l’uomo avrebbe fatto per rassicurare i suoi cari in merito al proprio stato di salute. Bisognerà attendere ancora altro tempo, prima di sapere quando l’uomo potrà riabbracciare la sua famiglia. (A.V.)
Non riuscendo a recuperare i 2.500 euro dovuti a un proprio cliente, un 56enne di Altamura, titolare di un'agenzia di recupero crediti, intorno alle 21.30 di venerdì sera, ha fatto irruzione nella macelleria del debitore, sparando diversi colpi di revolver. L'uomo è stato identificato e arrestato dai carabinieri della compagnia di Altamura. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Il liceo statale “Vito Fornari” di Molfetta promuove un Pon per riprendere a studiare. Si intitola “Pronti a rientrare” ed è rivolto a giovani e adulti che intendano riprendere gli studi, preparandosi ad affrontare gli esami per accedere al terzo anno del liceo delle scienze umane. Verrà messo a disposizione del personale qualificato per facilitare i genitori di bambini di tutte le età a frequentare il Pon. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’istituto, in via generale Amato, 37 o chiamare il numero 080 3344902. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Terzo appuntamento con “Anno nuovo, storie nuove” di Arterie Teatro. Lo spettacolo proposto è “Suzy” e fa parte della prima rassegna di teatro per ragazzi della Scuola di Arti Sceniche. Anche questa volta, al termine della rappresentazione, si realizzerà una merenda artistica, che i bambini potranno comporre e poi degustare. L’appuntamento è per domenica 22 gennaio alle ore 18. Per le prenotazioni è possibile recarsi in sede, in via Paolo Poli, 71 dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19. (L.M.)
L'Associazione Culturale Teatrale "Noi la raccontiamo così", di Modugno, diretta da Mario d'Angelo, presenta la commedia teatrale in tre atti di Eduardo Scarpetta "Tre calzoni fortunati". La commedia suddivisa in tre atti, debutterà il giorno 22 gennaio 2012 con inizio alle ore 18.00. L'ingresso è a pagamento e il costo del biglietto è di 10 euro. Per info chiamate allo 3471166645. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.