CRONACA
Ancora microcriminalità a Molfetta. Questa volta ad essere stato derubato è un ragazzo senegalese. A compiere il fatto, secondo la denuncia dei Giovani Democratici, è stato sempre il solito gruppo di ragazzi, più volte denunciati, che questa volta ha compiuto il fatto sul Corso Umberto. Non si comprende perché le forze dell'ordine non intervengano contro questi crimini. (L.M.)
In piena notte è stato sorpreso e bloccato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, un 16enne del posto. Il giovane si era introdotto all’interno di un’agenzia di assicurazioni di via Salvucci, dopo aver forzato la porta d’ingresso. Su disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari, il giovane è stato poi affidato ai genitori. (A.V.)
ATTUALITA'
Carenza di personale nell'Ospedale Don Tonino Bello di Molfetta. Ultimamente è stato chiuso il reparto di Nefrologia e in quello di Medicina manca personale. In particolare in questo settore mancano 4 infermieri e 4 medici rispetto alla pianta organica. Il taglio della sanità sta diventando un serio problema. (L.M.)
Nuovo progetto ideato dalla Asl Bat. Si tratta di SCAP, un servizio di consulenza ambulatoriale pediatrica nato dalla constatazione che durante il sabato e la domenica o nei giorni festivi, venivano effettuati troppi ricoveri inappropriati dei pazienti pediatrici. Il servizio serve per dare una risposta di assistenza e cura, nei giorni in cui non c'è il proprio pediatra. Il servizio è realizzato in collaborazione con i pediatri di libera scelta. Secondo i primi dati nei giorni in cui è attivo il servizio, sono diminuiti i bambini presi in carico direttamente dal pronto soccorso, i ricoveri ospedalieri e i codici di gravità bianchi – verdi. (A.V.)
È stata siglata la convenzione tra il Comune di Terlizzi e i CAF presenti in città in merito al "Bonus Energia". Destinato ad agevolare le famiglie a basso reddito per il consumo di gas e luce, il servizio potrà essere offerto dai CAF convenzionati. (A.V.)
È già sul web il primo singolo del gruppo biscegliese Pan Island Project. Autoprodotto e diffuso attraverso una clip, anche questa prodotta e realizzata dalla band, il lavoro ha in poche ore ha quasi raggiunto le mille visualizzazioni. Una testimonianza della creatività, dell'inventiva e delle capacità dei giovani del nostro territorio. Il gruppo è formato da Andrea Introna, (voce e testi), Matteo De Mango (chitarra e arrangiamenti), Francesco Paolo Figlia (tastiere, mixer e tecnici), Michele Spagnoletta (chitarra), Valerio De Ceglie (basso) e Giovanni Bruni (batteria). (A.V.)
APPUNTAMENTI
La coop. FeArT continua la sua attività nell'ambito del progetto dell'A.Re.T. Pugliapromozione - DISCOVERING PUGLIA. Dal 27 aprile al 1° giugno ogni sabato ci sarà un appuntamento differente che prevede una visita del centro storico, di una sezione del Museo Diocesano di Molfetta e di una delle chiese storiche. Per partecipare alle visite gratuite è indispensabile prenotarsi al numero 348.4113699 oppure via e-mail feart.coop@gmail.com. I turni di visita sono previsti dalle 17:00 alle 20:00. (L.M.)
Mostra presso la Pinacoteca di Terlizzi. Inaugurata il 27 aprile, la mostra “Scrigno. Gli studi di Michele de Napoli per i dipinti della Concattedrale di Terlizzi. Invenzione della Madonna di Sovereto", resterà aperta fino al 29 giugno. Sono esposte venti opere, tra disegni e dipinti preparatori della grande tela dedicata Madonna di Sovereto. La mostra è visitabile dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 13, venerdì e sabato anche il pomeriggio dalle ore16 alle19. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.