mercoledì 28 agosto 2013

Notiziario 26/08/2013

ATTUALITA'

Sono partite le aree ZTL a Molfetta. I particolare sono state liberate dalle auto Piazza Municipio e la zona antistante e retrostante il Duomo. Per i residenti sono stati istituiti dei parcheggi appositi nella zona del lungomare e del porto. Il piazzale antistante il Duomo è stato momentaneamente asfaltato, considerando che, una volta liberato dalle auto, sono state evidenti buche e basole non stabili. (L.M.)

A partire dal mese di settembre sono previsti rincari del 7% per i pendolari pugliesi. Dunque i costi dei biglietti di treni e autobus saranno maggiorati a seguito della delibera approvata dalla giunta regionale prima della pausa estiva. Gli aumenti nascono infatti a seguito degli adeguamenti alle variazioni Istat, previsti dai contratti di servizio stipulati tra la Regione e le società concessionarie di trasporto pubblico. (A.V.)

Il Comune di Molfetta e la Cooperativa GEA con la collaborazione del Distretto Socio Sanitario ASL BA, la Croce Rossa, l’AVS, il Rotary International Club di Molfetta e la Società MTM hanno organizzato anche quest’anno il Progetto Anziani Mai più Soli. Le Associazioni di Volontariato sono a disposizione per la consegna di spesa e farmaci. Inoltre, per tutta l’estate, il Centro Anziani sito in via Freemantle, 40/C ha realizzato e continua a predisporre attività finalizzate alla socializzazione come cori, tornei, pomeriggi di karaoke, pomeriggi danzanti. La partecipazione a tali attività è agevolata da un servizio di trasporto messo a disposizione degli utenti. (A.V.)


CRONACA

Sorprendono alla spalle una 75enne e la scaraventano contro un muro per rubarle la collanina d’oro che portava la collo. È quanto accaduto a Molfetta in via Massimo d’Azeglio. Le indagini avviate dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, basate principalmente sulle dichiarazioni rese dalle vittime, hanno permesso l’identificazione dei colpevoli. Con l’accusa di rapina aggravata in concorso, è stato arrestato un 16enne del luogo. I suoi complici, due 14enni, sono stai deferiti in stato di libertà. (A.V.)

Maria Rasizzi, 53enne di Siracusa e già nota alle Forze dell’Ordine, col pretesto di benedire la casa è riuscita ad entrare nell’abitazione di un’anziana donna e, dopo averla scaraventata per terra, ha iniziato a rovistare nell’appartamento. Soltanto l’arrivo del marito della malcapitata ha sventato la rapina. La donna, tratta in arresto dai Carabinieri di Terlizzi, è stata associata alla sezione femminile del carcere locale con l’accusa di tentata rapina impropria. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra presso la Fabbrica San Domenico a Molfetta. Dal 22 agosto al 1° settembre, Rumore Collettivo presenta il progetto "Licenza di Tortura" di Claudia Guido, fotografa padovana. 20 ritratti, sguardi di dolore e ricerca di verità, per raccontare la storia di quelle famiglie che hanno perso un figlio o un fratello per mano delle Forze dell'Ordine: Federico Adrovandi e Stefano Cucchi, oltre, purtroppo, a tanti altri. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 19 alle 21. (L.M.)

I Sagra della Salsiccia a Molfetta. Easy Events & More, il collaborazione con "Che Puglia!", presenta il primo appuntamento con il gusto. Nei locali della parrocchia San Domenico, la Macelleria di Lusito Domenico mette a disposizione le sue carni scelte. Ospiti della serata, con uno spettacolo comico, Lia Cellamare ed Enzo Sarcina. A presentare amabilmente la serata sarà Lucia Catacchio da Radio Idea. Collaborazione speciale con l'Avs Onlus Molfetta. L'appuntamento è giovedì 29 agosto alle ore 20.00. (L.M.)

Grande appuntamento col la notte bianca della Voce di Sant'Andrea a Molfetta. Il MAG, Musica, Arte e Gusto, sarà ricco di eventi e spettacoli  per tutti i gusti. Anche Radio Idea sarà presente con il suo spettacolo musicale in corso Dante, presso La Cremeria, alle ore 19.00. Il programma prevede giovani talenti sul palco, un mini concerto di Gabriella Aruanno, danze orientali a cura di Farasha "I fiori del deserto" e le "Ali di Iside". Infine edizione speciale di Disco Novità. A presentare la serata sarà Lucia Catacchio. L'appuntamento con la notte bianca sarà il 31 agosto a Molfetta. (L.M.)

sabato 10 agosto 2013

Notiziario 5/08/2013

APPUNTAMENTI

Sabato 10 agosto alle ore 20.00 Disco Novità "special edition" nel gran teatro di Miragica, il parco divertimenti di Molfetta. Parteciperanno al festival  Manga Nairo, Muskey, Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Adriana Sardano, Chiara Caputo, Rency Gadaleta, Raevo, Teresa Troisi, Menico Sciancky, Rossella de Bari. Ospite d'onore, direttamente da Italia's Got Talent, la bandiera umana: Alex Musaico che eseguirà una particolare coreografia con Gabriella Aruanno. Le danze sono a cura di Farasha e i "Fiori Del Deserto" e Dance Company. Presenta Lucia Catacchio. I biglietti sono acquistabili sul sito di Miragica. Utilizzando il codice sconto Radio Idea il costo del biglietto è di 15 €. (L.M.)

“Nel grembo della grande madre” riprende nel Pulo di Molfetta. Il Consorzio Polje organizza spettacoli teatrali all’interno della dolina carsica. Si parte lunedì 5 agosto con lo spettacolo “Funghi in città” della compagnia Arterie Teatro, a cura di Alessandra Sciancalepore. “La rapa gigante” sarà portata in scena l’8 agosto dal Teatro dei Cipis con Giulia Petruzzella. Lunedì 12 sarà in scena il Carro dei Comici con lo spettacolo “Il volo degli uccelli” di e con Francesco Tammacco. Prevendita unica presso la Pro Loco,  in piazza Municipio a Molfetta. Per informazioni chiamare i numeri 080.885.04.02 oppure al 340.880.70.38. (L.M.)

Easy Events & More organizza la prima Sagra della Salsiccia a Molfetta, in collaborazione con il media parter Che Puglia!.  Il 29 agosto alle ore 20.00 inizierà la grigliata a cura della Macelleria di Lusito Domenico, con carni selezionate per l'occasione. A ospitare la manifestazione sarà la Parrocchia San Domenico. La serata sarà allietata da musica da balera e da altre novità. Presto il programma completo. (L.M.)


CRONACA

Incidente mortale sulla SS 16, nei pressi di Cola Olidda a causa di uno scontro tra una moto e due automobili. Ad avere la peggio sono stati i due giovani che viaggiavano in sella al ciclomotore. Il conducente Leonardo Potente dopo l'impatto è finito sulla strada ed ha subito l'amputazione del braccio: ora resta in prognosi riservata al Policlinico di Bari. Alle sue spalle c'era Valentina Di Pierro, 19 anni di Molfetta, morta sul colpo. Le altre otto persone coinvolte nell'incidente sono rimaste ferite e sono state soccorse da personale del 118. Sull'incidente sono in corso accertamenti da parte della Polizia Stradale. (A.V.)

Con le accuse di rapina aggravata in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno arrestato Gaetano Focarazzo. Il 38enne, residente a Bitonto, ha partecipato ad un furto messo a segno all’interno di una tabaccheria in corso Garibaldi. Grazie ad una provvidenziale segnalazione fatta da un passante, è stato possibile da parte dei militari raggiungere tempestivamente il luogo della rapina e sorprendere gli autori all’uscita del negozio. Due banditi sono riusciti a dileguarsi, mentre il terzo è stato bloccato dopo alcune decine di metri. su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato poi associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)

Il treno in partenza dalla stazione di Bitonto alle ore 7.21 ha investito una donna che si trovava sui binari, in prossimità di Santo Spirito. La signora è rimasta ferita e non ha perso la vita grazie alla lunga frenata attivata tempestivamente dal macchinista. Sul posto sono intervenuti gli operatori del servizio 118, che hanno soccorso la persona investita, trasportandola in ospedale. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuova conferenza stampa sul Francesco Padre a Molfetta. Dopo il libro di Gianni Lannes, “Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre”, è stata riaperta l’inchiesta sul naufragio del peschereccio molfettese. Con finanziamenti della Regione, del Comune di Molfetta, della Marina è stato possibile fare nuove ispezioni subacquee e scoprire che il Francesco Padre fu mitragliato e poi fatto affondare. Con la decadenza dei termini per il segreto di Stato, ci sono novità. Il 6 settembre il sindaco Paola Natalicchio terrà una conferenza sul tema. Presto il programma. (L.M.)

Secondo l’indagine condotta dal Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia sui dati del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, «i contribuenti pugliesi diminuiscono ma aumentano i redditi dichiarati. Rispetto all’anno precedente sono diminuiti di 7.526 unità, tuttavia hanno dichiarato 446 milioni di euro in più, pari all’1,1 per cento. Cresce, perciò, il reddito medio dei pugliesi che aumenta di circa 216 euro a testa».  (A.V.)

Il Gal Fior d’Olivi si attiva per gli itinerari turistici. Il Gruppo di azione locale dei comuni di Giovinazzo, Terlizzi e Bitonto intende individuare 3 infopoint e 3 centri visita per incrementare il turismo.  Si cercano locali atti ad accogliere manifestazioni, mentre l’infopoint dovrà fornire ai turisti informazioni utili per un buon soggiorno. Associazioni di categoria, enti locali ed ecclesiastici, attività commerciali e imprese potranno candidarsi come Punto di Interesse all’interno dei tre itinerari legati al Gusto, alle Chiese ed architetture rurali, alle Piante ed ai Fiori. E’ possibile scaricare il bando dal sito www.galfiordolivi.it. (L.M.)

lunedì 5 agosto 2013

Notiziario 1/08/2013

CRONACA

Su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottor Antonio Savasta, è stato sottoposto a sequestro preventivo l’impianto di depurazione della città di Molfetta. Il provvedimento autorizza la facoltà d’uso dell’impianto, esclusivamente ai fini dell’immediata attuazione delle misure minime di esercizio prescritte dall’Acquedotto pugliese. Complessivamente risultano indagate 8 persone accusate, a vario titolo, di gravi illeciti ambientali e reati contro la pubblica amministrazione. (A.V.)

A seguito di specifici controlli, i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta, hanno rinvenuto in un negozio cittadino, gestito da un cittadino cinese, circa 20 mila prodotti cosmetici e di bigiotteria non conformi alla normativa di settore. Gli articoli, sprovvisti delle indicazioni obbligatorie previste per legge, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per violazione alle norme del codice del consumo. La sanzione per l’ esercente potrà arrivare fino ad un massimo di 25 mila euro. (A.V.)

Una coppia di 43enni, residenti a Messina, ha cercato di truffare una 61enne. I due, avvicinando la vittima dicendole di dover depositare una consistente somma di denaro quale eredità di un parente defunto, le hanno chiesto di anticipare 2mila euro in contanti per le spese notarili. In quel frangente i militari che erano intenti in un servizio perlustrativo, si sono insospettiti e hanno il veicolo. All’interno hanno rinvenuto numerose mazzette fasulle di banconote. Accertate le responsabilità a carico dei due, la coppia è stata associata presso il carcere di Trani. (A.V.)

Sorpresa mentre rubava oggetti preziosi all’interno di un centro socio assistenziale di Molfetta, è stata arrestata dai Carabinieri della locale Compagnia. Si tratta di Sara Panatella, residente a Barletta e già nota alle Forze dell’Ordine. Con l’accisa di furto, la 20enne è stata associata presso la locale casa circondariale su disposizione della Procura della Repubblica di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

Forte preoccupazione di Legambiente per la zona ASI di Molfetta.  La realizzazione delle opere di mitigazione idraulica, finanziate per 14 milioni di euro dall’Accordo di Programma Quadro, non convincono l’associazione ambientalista. Il “canale di gronda”  previsto prospetta una nuova invasione di cemento a danno di terreni destinati a produzioni agricole di pregio, a monte dell’area industriale. Inoltre la canalizzazione delle acque finirebbe tutta a Cala San Giacomo, impedendone di riqualificazione. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sabato 3 e domenica 4 agosto lo sport si appropria della città. “Palla al centro” è una manifestazione di sport e spettacolo per le vie del centro di Molfetta. Il corso Umberto, il lungomare e la zona antistante la capitaneria di porto saranno animati da: karate, atletica, danza, scacchi, vela, canoa, tennis tavolo, pallavolo, calcio e tanto altro! A organizzare questo weekend sportivo è l’Assessore allo Sport e Commercio, Serena La Ghezza. (L.M.)

Mercoledì 7 Agosto, a partire dalle ore 18.30, ci sarà l'inaugurazione della XVIII "Sagra del Panino della Nonna". Sarà possibile degustare specialità della tradizione, acquistando un semplice ticket. Non mancherà il mercatino di antiquariato, artigianato e pittura.  Dalle ore 19.30 alle 23.30 ci sarà l'esibizione di artisti di strada, mentre alle ore 20.30 avrà inizio lo spettacolo musicale con i Jubilee Gospel Singers. Il gran finale sarà con il concerto gratuito dei Dik Dik. (L.M.)

Il comune di Bitonto, VS Academy e Radio Idea vi invitano sabato 3 agosto alle ore 20,00 in piazza Roma a Mariotto all’80’s Days. Ospite della serata Annalisa Marella. Presenta Lucia Catacchio. (A.V.)

Rinviato lo spettacolo "Omaggio a Verdi", 4^ rassegna "Luci e suoni a Levante". Per motivi tecnici è stato spostato al 10 settembre. In programma erano le esibizioni dell'orchestra diretta dal maestro Michele  Casulli, con le voci di P. Altomare, Lorella de Pietro, Marilena Gaudio, Leonardo Gramegna. (L.M.)

L’associazione AICCOS organizza il 1° torneo di Burraco Solidale presso lo sporting club di Bisceglie. I premi del torneo sono un viaggio per 2 in uno dei favolosi borghi italiani, un weekend romantico per 2 presso Masseria San Felice a Bisceglie, una cena per 2 presso Palazzo San Giorgio di Trani. Per partecipare basta contattare l’associazione al numero 080.3355408. La quota di partecipazione è di 8 euro a persona e parte del ricavato sarà devoluto ai progetti dell’associazione. (L.M.)
Immagine