sabato 10 agosto 2013

Notiziario 5/08/2013

APPUNTAMENTI

Sabato 10 agosto alle ore 20.00 Disco Novità "special edition" nel gran teatro di Miragica, il parco divertimenti di Molfetta. Parteciperanno al festival  Manga Nairo, Muskey, Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Adriana Sardano, Chiara Caputo, Rency Gadaleta, Raevo, Teresa Troisi, Menico Sciancky, Rossella de Bari. Ospite d'onore, direttamente da Italia's Got Talent, la bandiera umana: Alex Musaico che eseguirà una particolare coreografia con Gabriella Aruanno. Le danze sono a cura di Farasha e i "Fiori Del Deserto" e Dance Company. Presenta Lucia Catacchio. I biglietti sono acquistabili sul sito di Miragica. Utilizzando il codice sconto Radio Idea il costo del biglietto è di 15 €. (L.M.)

“Nel grembo della grande madre” riprende nel Pulo di Molfetta. Il Consorzio Polje organizza spettacoli teatrali all’interno della dolina carsica. Si parte lunedì 5 agosto con lo spettacolo “Funghi in città” della compagnia Arterie Teatro, a cura di Alessandra Sciancalepore. “La rapa gigante” sarà portata in scena l’8 agosto dal Teatro dei Cipis con Giulia Petruzzella. Lunedì 12 sarà in scena il Carro dei Comici con lo spettacolo “Il volo degli uccelli” di e con Francesco Tammacco. Prevendita unica presso la Pro Loco,  in piazza Municipio a Molfetta. Per informazioni chiamare i numeri 080.885.04.02 oppure al 340.880.70.38. (L.M.)

Easy Events & More organizza la prima Sagra della Salsiccia a Molfetta, in collaborazione con il media parter Che Puglia!.  Il 29 agosto alle ore 20.00 inizierà la grigliata a cura della Macelleria di Lusito Domenico, con carni selezionate per l'occasione. A ospitare la manifestazione sarà la Parrocchia San Domenico. La serata sarà allietata da musica da balera e da altre novità. Presto il programma completo. (L.M.)


CRONACA

Incidente mortale sulla SS 16, nei pressi di Cola Olidda a causa di uno scontro tra una moto e due automobili. Ad avere la peggio sono stati i due giovani che viaggiavano in sella al ciclomotore. Il conducente Leonardo Potente dopo l'impatto è finito sulla strada ed ha subito l'amputazione del braccio: ora resta in prognosi riservata al Policlinico di Bari. Alle sue spalle c'era Valentina Di Pierro, 19 anni di Molfetta, morta sul colpo. Le altre otto persone coinvolte nell'incidente sono rimaste ferite e sono state soccorse da personale del 118. Sull'incidente sono in corso accertamenti da parte della Polizia Stradale. (A.V.)

Con le accuse di rapina aggravata in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno arrestato Gaetano Focarazzo. Il 38enne, residente a Bitonto, ha partecipato ad un furto messo a segno all’interno di una tabaccheria in corso Garibaldi. Grazie ad una provvidenziale segnalazione fatta da un passante, è stato possibile da parte dei militari raggiungere tempestivamente il luogo della rapina e sorprendere gli autori all’uscita del negozio. Due banditi sono riusciti a dileguarsi, mentre il terzo è stato bloccato dopo alcune decine di metri. su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato poi associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)

Il treno in partenza dalla stazione di Bitonto alle ore 7.21 ha investito una donna che si trovava sui binari, in prossimità di Santo Spirito. La signora è rimasta ferita e non ha perso la vita grazie alla lunga frenata attivata tempestivamente dal macchinista. Sul posto sono intervenuti gli operatori del servizio 118, che hanno soccorso la persona investita, trasportandola in ospedale. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuova conferenza stampa sul Francesco Padre a Molfetta. Dopo il libro di Gianni Lannes, “Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre”, è stata riaperta l’inchiesta sul naufragio del peschereccio molfettese. Con finanziamenti della Regione, del Comune di Molfetta, della Marina è stato possibile fare nuove ispezioni subacquee e scoprire che il Francesco Padre fu mitragliato e poi fatto affondare. Con la decadenza dei termini per il segreto di Stato, ci sono novità. Il 6 settembre il sindaco Paola Natalicchio terrà una conferenza sul tema. Presto il programma. (L.M.)

Secondo l’indagine condotta dal Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia sui dati del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, «i contribuenti pugliesi diminuiscono ma aumentano i redditi dichiarati. Rispetto all’anno precedente sono diminuiti di 7.526 unità, tuttavia hanno dichiarato 446 milioni di euro in più, pari all’1,1 per cento. Cresce, perciò, il reddito medio dei pugliesi che aumenta di circa 216 euro a testa».  (A.V.)

Il Gal Fior d’Olivi si attiva per gli itinerari turistici. Il Gruppo di azione locale dei comuni di Giovinazzo, Terlizzi e Bitonto intende individuare 3 infopoint e 3 centri visita per incrementare il turismo.  Si cercano locali atti ad accogliere manifestazioni, mentre l’infopoint dovrà fornire ai turisti informazioni utili per un buon soggiorno. Associazioni di categoria, enti locali ed ecclesiastici, attività commerciali e imprese potranno candidarsi come Punto di Interesse all’interno dei tre itinerari legati al Gusto, alle Chiese ed architetture rurali, alle Piante ed ai Fiori. E’ possibile scaricare il bando dal sito www.galfiordolivi.it. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea