sabato 9 novembre 2013

Notiziario 7/11/2013

CRONACA

Scoperti due falsi non vedenti dai finanzieri della Tenenza di Molfetta. I due fratelli svolgevano una vita assolutamente normale pur percependo un’indennità di accompagnamento in quanto “ciechi assoluti”. I due sono stati seguiti e filmati per un periodo di tempo dalle Fiamme Gialle nella loro quotidianità, mentre svolgevano le attività più disparate. Al termine delle indagini i fratelli sono stati denunziati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato. Nei loro confronti, inoltre, si è provveduto ad eseguire un provvedimento di sequestro per una somma complessiva pari ad oltre 140 mila euro, corrispondente all’importo indebitamente percepito. (A.V.)

Sfiorata la tragedia sulla S.S. 98 in direzione Bari. Mentre un automobilista terlizzese stava effettuando il sorpasso, si è ritrovato un tir in posizione longitudinale che occupava l’intera carreggiata. Il guidatore è riuscito a mandare in testa coda la propria auto, evitando di poco l’impatto mortale e riuscendo a salvare la propria vita. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118. (A.V.)


ATTUALITA'

Dal 1° novembre è stata chiusa la cucina dell'Ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta. I disagi per i dipendenti e i pazienti sono molti, tanto che Michele Jacono, segretario provinciale della Filcams-CGIL, si propone di trovare delle soluzioni condivise da tutte le parti, compresa La Cascina Global Sevice, titolare della fornitura, e riprendere il servizio. (L.M.)

L'acquedotto Pugliese è il nuovo gestore dell'impianto di depurazione di Molfetta. E' stato predisposto un progetto per l'adeguamento dello stesso, ma il circolo Legambiente di Molfetta chiede che l'intervento sia eseguito più rapidamente dei 9 pesi previsti. Inoltre chiese che ci siano dei limiti allo scarico di azoto e fosforo, principali responsabili delle fioriture dell'alga tossica, e che i dati del depuratore siano resi pubblici online sul sito del comune e quello dell'Acquedotto Pugliese. (L.M.)

La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata ha nominato Mons. Luigi Martella, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Commissario Apostolico per tutte le Comunità della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, la cui casa generalizia è in Bisceglie. La nomina si è resa necessaria a causa delle recenti preoccupanti notizie circa l'attuale stato economico, finanziario e debitorio dell' "Opera don Uva", appartenente alla Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, al fine di tutelare e promuovere la corretta gestione dei beni temporali, per il bene dei lavoratori impegnati presso le strutture e l'organizzazione delle sue attività apostoliche. (L.M.)

La segreteria provinciale della Cgil Bari ha formalizzato la proposta per la nomina del nuovo coordinatore cittadino. Si tratta di Mario Ciuccio, marittimo in pensione. Il nuovo responsabile ha svolto l’attività sindacale nella Filt, categoria dei trasporti, specializzandosi nelle problematiche inerenti il settore marittimo e quindi la sicurezza sulle navi, la riqualificazione professionale degli equipaggi e la questione amianto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Legambiente circolo di Molfetta con il contributo dell’ASM – Azienda Servizi Municipalizzati e la collaborazione del “Mercatino”, della associazione “Passi da Ciclope” e del “Comitando – Riciclando”, effettuerà la quinta Giornata del riuso. Dalle 9.30 alle 13 di domenica 10 novembre, in Piazza Paradiso ci si potrà scambiare oggetti che non si usano più con altri che ci servirebbero. Sarà possibile riparare la propria bicicletta e sarà possibile riciclari i vecchi cellulari. (L.M.)

Parte da mercoledì 13 Novembre "Il filmaker", progetto di cinema finalizzato alla realizzazione del documentario su don Gennaro de Gemmis. Il laboratorio che avrà una durata di 60 ore si svolgerà dal 13 novembre sino al 10 gennaio ed è riservato ad un massimo di 20 partecipanti. Le domande complete dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica info@laboratoriourbanomat.it con in oggetto la dicitura "laboratorio cinema il filmaker". (A.V.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea