CRONACA
Arrestato a Molfetta un 40enne. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine e sotto l'effetto di alcolici, si era scagliato violentemente contro la propria compagna. Su segnalazione di un cittadino, sono giunti sul posto i Carabinieri. Il 40enne ha tentato di darsi alla fuga con l'auto della donna, ma poco dopo è stato tratto in arresto per resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e lesioni. Su disposizione della Procura della Repubblica è stato associato presso il carcere di Trani. (A.V.)
Nel corso di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato a reprimere il dilagante fenonemo dei furti di autovetture, è stato arrestato un 40enne di Terlizzi. In particolare, è stato fermato nei pressi di un capannone nel quale sono state rinvenute la scocca di un'autovettura Citroen C4 "Picasso" di colore grigio e altre due automobili rubate e poi smontate. Con l'accusa di riciclaggio, l'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. (A.V.)
I Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, hanno tratto in arresto Cutrignelli Damiano, 38enne residente a Bari, già gravato da diversi precedenti penali. I militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione telefonica pervenuta al 112, che indicava la presenza di persone sospette all'interno di un palazzo. Giunti sul posto ed effettuato un rapido controllo, i Carabinieri hanno colto l'uomo in flagranza di reato, lo hanno arrestato e condotto presso il carcere di Bari. (A.V.)
ATTUALITA'
Nuove soluzioni per l'asilo nido di Molfetta. I 43 bambini, che non sono stati ammessi a frequentare l'asilo comunale per mancanza di posti disponibili, saranno ospitati presso strutture convenzionate. Dal 1° gennaio cambierà il sistema di calcolo delle tariffe. Si passerà a un sistema di calcolo delle fasce secondo l'Isee, ovvero dell’Indicatore situazione economica equivalente. L’esenzione totale riguarderà le famiglie con l’indicatore ISEE fino a 5.500 euro. (L.M.)
Per il secondo anno consecutivo, il Sermolfetta si attiva con l'iniziativa "San Nicola sei tu", attraverso la quale i volontari si impegnano a raccogliere giocattoli nuovi o in ottime condizioni e dolciumi. L'obiettivo è consentire a tutti i bambini appartenenti a famiglie meno fortunate di trascorrere questa giornta di festa in serenità. La raccolta è attiva presso la sede del Sermolfetta in via Palmiro Togliatti, dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00, ma può essere concordata anche a domicilio, chiamando il numero 0803385737. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Centenario della nascita di don Cosmo Azzollini. Il suo ministero è legato soprattutto all’oratorio “San Filippo Neri”, ricorda Mons. Luigi Martella, e con il parere favorevole del vescovo Salvucci ne iniziò le attività. Il Centenario della sua nascita merita di essere celebrato per l’esigenza di dialogo intergenerazionale che oggi sembra mancare. Dal 22 al 24 novembre si ricorderà il sacerdote molfettese con una serie di eventi e con la proiezione in anteprima del Video-Documentario sulla vita di Don Cosmo Azzollini: "Fino all’osso", domenica 24 alle ore 11.30 presso la parrocchia San Filippo Neri. (L.M.)
Presentazione presso l'Auditorium S. Domenico di Molfetta, Sabato 30 novembre alle ore 19 verrà presentato il romanzo storico “Quando è tempo di Puglia” di Antonia Abbattista Finocchiaro, introdotta dal presidente del Centro culturale Auditorium, prof. Damiano d’Elia. Si racconta di un viaggio avventuroso del mercante Petrello Esperti che nel XVI secolo giunge in Puglia alla ricerca di ricchezze e di una nuova vita. La lettura del libro sarà accompagnata alla chitarra dal maestro Vito Vilardi. (L.M.)
Presso la Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” di Bari, è in programma la mostra “IL LABIRINTO DELLA PITTURA. Michele Depalma opere 1950 – 2013”, promossa dall’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari. L’esposizione è stata inaugurata sabato 16 novembre e rimarrà aperta fino a domenica 30 marzo 2014. Per maggiori informazioni visitare il sito www.pinacotecabari.it (L.M.)
Sabato 23 novembre si terrà la prima Sagra della focaccia molfettese e del vino. Organizzata dall'associazione CTG Melficta, la serata prevede la degustazione di questi prodotti tipici, musica live con la Fidas Band e coreografie di ballo organizzate dall'Accademia dei Talenti. L'appuntamento è per le ore 18.00 presso il Palazzetto don Sturzo. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio. Partner dell'evento Radio Idea. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.