CRONACA
Dopo la rivolta di questi ultimi giorni, a Molfetta sembra sia tornata la quiete. Alcuni episodi che hanno spaventato molti imprenditori, addetti alla vendita e commercianti molfettesi sembrano ormai un lontano ricordo. Le forze dell'ordine hanno garantito la sicurezza in tutte le aree in cui si è svolta la protesta dei forconi. (A.V)
Un petardo esplode in un’aula del Liceo Classico "L. da Vinci" a Molfetta. Si è trattato, a detta degli studenti che erano in classe, di un apparente atto intimidatorio da ricondurre alla scelta di astenersi dalle manifestazioni in atto in questi giorni. I ragazzi però ci tengono a precisare che non è loro intenzione chinare il capo dinanzi ad atti di tale genere e che la loro scelta non va interpretata come un atto di vigliaccheria. (A.V)
ATTUALITA'
Nasce "Luce e Vita Ragazzi". Si tratta di 4 pagine all'interno del settimanale diocesano, tutte dedicate ai giovanissimi. Ci saranno 9 rubriche, realizzate da singoli ragazzi o da gruppi parrocchiali, che raccontano di esperienze, di riflessioni, ma anche recensioni di libri, canzoni o film. Il primo numero uscirà il 15 dicembre. (L.M.)
APPUNTAMENTI
I volontari del SerMolfetta saranno presenti all’interno del Gran Shopping Mongolfiera con l’iniziativa “Impachetta un sorriso”. Nel centro commerciale sarà allestito un banchetto che permetterà a chiunque di poter avvolgere con carte natalizie i propri acquisti. Lo stand sarà presente tutti i giorni, fino al 24 dicembre 2013, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 21.00. il ricavato dai contributi volontari sarà destinato a progetti di utilità sociale. (A.V)
Nell'ambito dell'iniziativa Rural Evolution è stata allestita presso la pinacoteca Michele de Napoli di Terlizzi la straordinaria mostra fotografica “La Terra dell’Olio”. A cura di Maria Pansini e Francesco Catalano, le immagini in bianco e nero vogliono rendere omaggio al lavoro di tanti pugliesi e alla loro terra, la terra dell’oro giallo. L’esposizione sarà visitabile sino al 5 gennaio. (A.V)
Giornata di basket in carrozzina a Molfetta. Il I Trofeo Weelchair Basket si svolgerà presso il PalaPolo il 14 dicembre a partire dalle ore 17.00. Quattro squadre si contenderanno il premio in palio. Ingresso gratuito. (L.M.)
Il progetto assistenza sarà presente domenica 15 dicembre a Molfetta presso il Corso Umberto, davanti al liceo classico. Con la "Giornata della prevenzione cardiovascolare" si eseguiranno elettrocardiogrammi, parametri vitali e calcolo per eventuale rischio cardiovascolare. L'appuntamento è dalle 8 alle 13.30. (L.M.)
Si apre la rassegna teatrale del Teatrermitage. Dopo l'inaugurazione del nuovo teatro, "Spazio Le Arti", parte dal 15 dicembre la stagione "Verso alt(r)e sponde", con la direzione di Vito d'Ingeo. Il primo spettacolo è "Boheme!", un'analisi lucida e dissacrante dell'Italia. Per informazioni sui costi del biglietto e degli abbonamenti inviare una mail a spaziolearti@gmail.com. (L.M.)
La Scatola Blu presenta "Enjoy! Corti animati al cinema". Presso il cinema Armenise di Bari, il 19 dicembre a partire dalle 18.00, saranno proiettati corti animati di autori contemporanei. La prima parte sarà dedicata a un pubblico dai 3 anni in su, mentre dalle 20.30 inizieranno le proiezioni dedicate a un pubblico più adulto. Il costo del biglietto è di 3 € per le proiezioni delle 18.00, di 5 € per quelle delle 20.30. (L.M.)
Concerto di Natale a Molfetta. La Schola Cantorum della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù si esibisce nell'irrinunciabile appuntamento con lo spirito della pace. Saranno eseguiti celebri melodie internazionali, italiane e molfettesi. L'appuntamento è domenica 22 dicembre alle ore 20.00 presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.