sabato 2 aprile 2016

Notiziario 1/04/2016

ATTUALITA'

Approvato il Piano Triennale di prevenzione della corruzione 2016/2018 e il Programma Triennale per la trasparenza e la legalità a Molfetta. Ad annunciarlo è stato il vicesindaco Bepi Maralfa. Si tratta di disposizioni che danno concretezza ai principi di buon andamento e imparzialità della Pubblica Amministrazione, uno strumento idoneo per estirpare la corruzione. L'Italia è al penultimo posto della classifica degli stati dell'Unione Europea sulla corruzione pubblica percepita. (L.M.)

Molfetta nuoto e Comune ancora in tribunale. All'origine dello scontro, la denuncia del Comune di gravi inadempienze e utenze non pagate. Il 19 aprile, presso il Tribunale civile di Trani, ci sarà un'altra udienza per verificare le obbligazioni discendenti dal contratto, quelle assunte e quantificare il danno arrecato alla Molfetta Nuoto. (L.M.)

Assegnate ai privati tre aree pubbliche per sponsorizzazioni. Il Comune di Molfetta ha individuato i primi soggetti privati che, tramite convenzione di sponsorizzazione, prenderanno in gestione tre aree pubbliche. All'esito del bando pubblico il rondò di via Spadolini sarà curato dalla ditta Istop Spamat, quello di via Bisceglie dall'Associazione Imprenditori Molfetta, mentre l'area a verde compresa tra via Baccarini, via Ten. Pomodoro e via Poli dal Consorzio Metropolis. Agli assegnatari, come previsto dal "Regolamento per l'adozione di aree verti comunali e per la gestione e tutela del verde pubblico e privato", è garantito un ritorno di immagine, grazie all'esposizione di insegne pubblicitarie. (E.S.)

Sistema mare, il gruppo civico "Sailors" di Molfetta si presenta alla città. Sailors  n gruppo civico che da circa due anni ha avviato un innovativo percorso di progettazione concettuale collettiva, affinché il "sistema mare" possa rientrare fra le priorità dell'agenda dell'amministrazione comunale. Sailors ha prodotto un concept con l'obiettivo di valorizzare l'attività dei pescherecci, sviluppare il turismo, diversificare la cantieristica da pesca e da diporto, affrontare con rigore la vocazione commerciale nel contesto regionale e non solo. (E.S.)

Come regolare i polmoni verdi coinvolgendo i cittadini di Molfetta. Un forum di Agenda XXI. E' stato presentato a Molfetta il piano per migliorare la gestione del verde e creare i primi dog park e gli orti urbani, che vedrà il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni, imprese e enti sul territorio. Nella sala conferenze di Lama Scotella, nell'ambito dell'intergruppo di Agenda XXI, si è focalizzata l'attenzione sull'importanza di regolamentare in maniera coordinata ed efficace i polmoni verdi presenti in città. Il solo strumento non è sufficiente a raggiungere l'obiettivo, ma è necessario inaugurare un percorso concreto di valorizzazione e destinazione di questi spazi, creando una condivisione utile tra amministrazione e cittadinanza che coltivi la socialità e la partecipazione attiva, rendendo più bella la città e migliorando il rapporto con Molfetta e tra le persone. (E.S.)

Scatti sostenibili, un contest per gli studenti dedicato al porta a porta. Rivolto agli studenti delle scuole superiori, nell'ambito della attività di sensibilizzazione e promozione del nuovo servizio di raccolta rifiuti. La partecipazione è gratuita ed ogni studente può pubblicare, fino al 18 aprile 2016, sulla pagina Facebook "Porta a porta a Molfetta" con gli hashtag #scattisostenibilimolfetta #laseparazionefalaforza, massimo tre scatti che abbiano come tema il riciclo e la raccolta differenziata. Previsti premi per i primi tre classificati. (E.S.)

Con i progetti di Europan, Molfetta ripensa il suo fronte mare. Si svolgerà a Molfetta l'evento nazionale di chiusura di Europan 13, il programma internazionale rivolto a giovai architetti e progettisti, con il quale il Comune di Molfetta ha promosso lo scorso anno un concorso di idee per la riqualificazione del fronte mare della città. Il concorso si è chiuso a dicembre e vedrà ora le fasi di premiazione, l'inaugurazione della mostra con tutti i progetti, la presentazione del lavoro dei vincitori alla cittadinanza e il workshop, che vedrà sviluppare alcune aree sensibili dei progetti con la guida dei tecnici dell'amministrazione. (E.S.)


APPUNTAMENTI

Giornate dell'arte e della creatività all'Alberghiero di Molfetta. Il 21, 22 e 23 aprile torna l'appuntamento con la scuola con un convegno dal titolo "Mediterraneo: cultura e integrazione", un seminario "Il cibo tra chimica e genetica", performance artistiche, tornei sportivi, laboratori del gusto, stand espositivi. Per maggiori informazioni visitare il sito www.alberghieromolfetta.it (L.M.)

Marco Dolfi in mostra a Molfetta. Fino al 19 aprile sarà presenta lasua personale presso la galleria 54 Arte Contemporanea, con una selezione di dipinti di nature morte dalla forte carica poetica. La mostra è visitabile in via Baccarini, 54 a Molfetta dal marted' al sabato dalle ore 17.00 alle ore 20.30.  (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.