ATTUALITA'
Tagli all'ospedale di Molfetta. Il sindaco Natalicchio ha analizzato a fondo la questione con Antonio Decaro e il direttore generale della Asl Bari, Vito Montanaro. L'obiettivo è salvare i reparti di cardiologia e di urologia, tagliati dal piano di riordino ospedaliero, e l'ambulatorio pediatrico. Si attende la proposta della Asl per risolvere il problema. (L.M.)
Raccolta rifiuti porta a porta: domenica 20 marzo avvio in zona 167, rione Paradiso e comparto 15. I residenti di queste zone dovranno esporre all'esterno delle loro abitazioni e all'ingresso dei condomini i mastelli marroni contenenti gli scarti alimentari. Lunedì 21 marzo ci sarà, infatti, la prima raccolta dell'umico nella terza zona interessata dal passaggio al servizio porta a porta e quindi a seguire la gestione del rifiuto differenziato e indifferenziato, così come da calendario settimanale: organico domenica, martedì e giovedì; carta e cartone il mercoledì; plastica, metalli e tetrapack venerdì; indifferenziato lunedì; vetro il sabato. Dopo il quartiere di levante e le zone di espansione, con altre 2.000 utenze, si arriverà a coprire circa un terzo della città. Si ricorda che il conferimento dei rifiuti differenziati è possibile ogni giorno presso l'isola ecologica di Levante in via Giulio Cozzoli e per informazioni è attiva la pagina Facebook "Porta a Porta a Molfetta". (E.S.)
Referendum popolare del 17 aprile 2016. Sul sito ufficiale del Comune di Molfetta, www.comune.molfetta.ba.it, è stata aperta una sezione dedicata al Referendum popolare che chiamerà tutti gli italiani il 17 aprile alle urne: Speciale Referendum 2016. Una sezione in cui sono pubblicate le informazioni relative al voto per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare del prossimo 17 aprile con indicazioni anche per gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei famigliari conviventi. (E.S.)
Nessun aumento per la tassa rifiuti. In arrivo gli avvisi di pagamento per la Tari: stesso importo del 2015, spalmato su cinque rate. Premiato chi ha conferito i rifiuti nel 2015 all'isola ecologica. Il pagamento potrà essere effettuato utilizzando i modelli F24 semplificato precompilati, allegati agli avvisi di pagamento. Restano in vigore tutte le riduzioni previste dal regolamento Tari approvato nel 2014 e pubblicato sul sito del Comune di Molfetta www.comune.molfetta/infotari, dove è possibile scaricare la modulistica necessaria ad ottenere l'applicazione degli sconti. (E.S.)
Attenzione ai rifiuti radioattivi. E' questione di due settimane fa la notizia che un mezzo compattatore dell'Asm, utilizzato nella raccolta degli Rsu, è stato bloccato e posto in quarantena nell'impianto di biostabilizzazione di Bari dell'Amiu Puglia. Controllo radiometrici hanno riscontrato presenza iodio 131, derivante da pannoloni, sacche e cateteri utilizzati da persone non autosufficienti che si sottopongono e terapie che utilizzano isotopi radioattivi presenti in medicina nucleare. L'Asm chiede la collaborazione dei cittadini garantendo il ritiro gratuito a domicilio, concordando modalità e tempi di raccolta nel massimo rispetto della privacy. Per contatti rivolgersi al numero verde 800 13 93 23 e all'e-mail info@asmmolfetta.it (E.S.)
Processionaria del pino. Oltre 200 interventi di rimozione effettuati a Molfetta. La Multiservizi sta lavorando nelle aree pubbliche. E' obbligatorio che anche i provati provvedano nei giardini di loro pertinenza. Le temperature miti di questo inverno hanno probabilmente concorso in modo anomalo alla proliferazione della processionaria del pino. Il pericolo per l'uomo, ma soprattutto per gli animali, che annusano il terreno e possono ingerirli, deriva dai peli urticanti che ricoprono il corpo delle larve e possono creare disturbi quali dermatite e reazioni cutanee che si manifestano perlopiù sottoforma di papule da puntura d'insetto. (E.S.)
CRONACA
Perseguita il vicino per una canna fumaria. E' successo a Molfetta. Tutto è iniziato per la canna fumaria di una pizzeria non gradita. Il reo è responsabile di atti persecutori, con minacce di morte, violenze fisiche e danneggiamenti di cose. Le minacce di morte sono state poi allargate al commercialista e all'avvocato della vittima. Il pizzaiolo un uomo di 30 anni, è agli arresti domiciliari. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Appuntamenti con la Settimana Santa. Si rinnova la tradizione molfettese con la Processione dei Misteri, che avrà inizio alle ore 3.30 di venerdì dalla Chiesa di Santo Stefano, e la processione della Pietà, prevista Sabato Santo alle ore 11.15 dalla Chiesa del Purgatorio. In caso di pioggia, saranno gli organizzatori a comunicare eventuali cambiamenti. (L.M.)
Buon Compleanno Gabriella, concerto di musica classica a cura dell'Ass. Musicale Gabriella Cipriani. L'orchestra d'archi Musica Infinita si esibirà martedì 29 marzo alle ore 20.00, presso la Chiesa San Filippo Neri a Molfetta. Ingresso libero. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.