CRONACA
Casa Divina Provvidenza, annullato l'arresto del Sen. Azzollini. E' stata annullata l'ordinanza per assenza di esigenze cautelari. Inoltre sono stati annullati i capi di imputazione che lo volevano a capo si una associazione per delinquere e quello relativo a 194 assunzioni inutili e dannose, che avrebbero costituito ipotesi di bancarotta. (L.M.)
Scoperto un commerciante di prodotti ittici che ha evaso oltre 1 milione di euro. Il commerciante operava in Piazza Minuto Pesce. La Guardia di Finanza ha scoperto che negli ultimi 4 anni, non aveva presentato alcuna dichiarazione dei redditi. Grazie a controlli incrociati con i fornitori, si è riusciti ad accusare il reo di distruzione di documenti contabili e omessa presentazione di dichiarazione. (L.M.)
ATTUALITA'
Nuova zona per la raccolta porta a porta: si completa la zona di levante. E' in corso la distribuzione dei mastelli e del materiale informatico nella quarta zona di espansione del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta. Si tratta della zona da via Generale Amato a via Baccarini. I facilitatori ambientali stanno consegnando alle circa 3 mila utenze presenti in zona, il kit per la gestione del rifiuto porta a porta e, al completamento, sarà comunicata la data di avvio del servizio. E' possibile richiedere per i grandi condomini bidoni carrellati, a condizione che siano tenuti all'interno degli spazi condominiali e che il condominio individui qualcuno che si faccia carico di collocare all'esterno del portone il bidone specifico a seconda dei giorni di raccolta previsti. In caso di errato conferimento, la sanzione sarà poi ripartita sull'intero condominio. Per chiarire dubbi e risolvere situazioni concrete è possibile chiamare il numero vere 800.13.93.23 e la pagina fb "Porta a porta a Molfetta". (E.S.)
Molfetta e il suo olio alla Fiera di San Giorgio a Gravina. Lo stand del Comune di Molfetta nell'area padiglioni della Fiera di Gravina, una delle più antiche d'Europa, per promuovere la città e il suo olio. La Fiera di San Giorgio è giunta alla 722° edizione e ha una forte vocazione agricola e artigiana. Cinque i giorni di apertura dal 20 al 25 aprile. Gli espositori arrivano da 6 regioni diverse e lo scorso anno sono stati oltre 60 mila i biglietti staccati per l'accesso all'area fieristica. Molfetta è nel Padiglione dei Comuni e l'allestimento e la gestione dello spazio sono affidati ai giovani professionisti della Next Stop Molfetta. Nello stand esposizione per gli oleifici Terra di Olivi, Ciccolella, Spaccavento, Goccia di Sole e Caputo. (E.S.)
Avviata la pulizia delle spiagge L'Asm ha avviato la prima pulizia dai rifiuti dei tratti più frequentati della costa cittadina, come la spiaggia urbana sotto gli uffici dell'Inps, la prima cala e proseguirà nei prossimi giorni verso il Gavetone e l'area di Torre Calderina e cala San Giacomo. La rimozione delle alghe sarà effettuata gradualmente e successivamente, quando partirà anche il servizio di pulizia quotidiana con la maggiore fruizione delle spiagge da parte dei cittadini. (E.S.)
A Molfetta negli ultimi vent'anni edificati 430 metri quadri al giorno. Questo quanto venuto fuori dal convegno organizzato da Legambiente, associazione Bio Germo e ordini professionali. Come usare correttamente i suoi e come trattare bene la terra, ridandole il calore che merita. La risorsa suolo è un bene insostituibile e il suo spreco porta con sé conseguenze irreversibili. Non si tratta soltanto di preservare ambiente e paesaggi, ma anche di garantire il fabbisogno alimentare delle popolazioni. Già compromesso dall'uso massiccio dei prodotti, il virtuoso e secolare connubio tra agricoltura ed ecologia è infatti oggi minacciato dal progressivo arretramento dei suoli. E' ora, quindi, il momento di discuterne. (E.S.)
"Collocazione provvisoria", il crocifisso d i Don Tonino Bello nell'esposizione permanente "Conosci Don Tonino?". Nella sagrestia del Duomo Vecchio è stata illustrata la vita e il magistero del Servo di Dio. La mostra, dedicata a Don Mimmo Amato, è stata realizzata dagli operatori del Museo Diocesano di Molfetta, con il sostegno dell'Opera Pia Monte di Pietà. E' visitabile negli orari di apertura della chiesa. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.