mercoledì 19 dicembre 2018

Notiziario 17/12/2018

CRONACA

Due furti nella zona industriale di Molfetta. I ladri, entrati in azione in una fascia oraria compresa fra le ore 01.30 e le ore 02.30, hanno fatto irruzione all'interno di due importanti aziende molfettesi (il punto vendita Euronics e l'istituto tecnico Orion, situate a 650 metri di distanza l'una dall'altra. Nel primo caso, i malviventi sono passati dal retro, hanno forzato un ingresso e sono penetrati all'interno. L'intrusione è stata segnalata dal sistema d'allarme e il caso è stato preso in carico dai Carabinieri della locale Compagnia. Difficile, al momento, stabilire la quantificazione del bottino. Nel secondo episodio, invece, i ladri hanno rovistato negli uffici scolastici, non trovando nulla di prezioso da rubare. Così, si sono dileguati senza lasciare tracce, portandosi dietro soltanto il videoregistratore collegato al sistema di videosorveglianza.  (L.M.)

Uccise la trans Valentina. Trovato morto in strada: ipotesi omicidio. I Carabinieri sono tornati a Moncalieri, in strada Santa Brigida, dove è stato trovato il cadavere del 47enne Umberto Prinzi. Da circa un anno l'uomo aveva finito di scontare una condanna a 22 anni di carcere per avere ucciso nel 1995 la sua ex fidanzata molfettese Valentina, al secolo Cosimo Andriani, che fu strangolata e poi gettata in un dirupo nelle Valli di Lanzo, dove soltanto nel 2007 sono stati trovati i suoi resti. Gli inquirenti hanno aperto le indagini e sono tornati sul luogo del ritrovamento del cadavere di Prinzi alla ricerca di nuove tracce, per ricostruire le sue ultime ore di vita. Sul caso indagano i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, coordinati dal pubblico ministero Laura Longo, i quali hanno aperto le indagini per omicidio. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta e la Cina sono sempre più vicini. Dopo l'approvazione all'unanimità di un patto di gemellaggio tra il Comune di Molfetta e la Contea di Wei, Provincia di Hebey, nella Repubblica Popolare Cinese, ratificato dalla massima assise lo scorso 26 gennaio, ad aprire le porte al mondo dell'imprenditoria asiatica è stata l'Associazione degli Imprenditori Molfettesi. A fare gli onori di casa a Yuhua Zhou, Presidente dell'Associazione Cina Italia Shangai, ci ha pensato Maddalena Pisani, Presidente degli Imprenditori Molfettesi, in grado di cogliere quella che è destinata ad essere una delle più grandi opportunità per la città di Molfetta. Lo scopo dell'arrivo di uno dei più importanti investitori cinesi a Molfetta, nonché presidente della Scuderia Ferrari Club Shanghai, è stato quello di avviare concretamente un dialogo con gli imprenditori locali, per spianare la strada verso l'approdo delle nostre aziende in Cina e la conseguente diffusione dei loro prodotti. (L.M.)

L’associazione Poseidon di Molfetta forma 100 nuovi “guardiani del mare”. Saranno formati a partire dal prossimo 9 gennaio, nell'ambito del progetto "100 corsi open water diver", promosso dall'associazione "Poseidon Blue Team". Il corso si suddividerà in 6 lezioni teoriche che si terranno presso il Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, per l'occasione nel centro commerciale verrà allestita una postazione per poter accogliere i corsisti. Sono previste 4 lezioni in acque confinate, ossia presso la struttura Netium, e 4 in acque libere. Le coste che saranno esplorate sono quelle che vanno da Molfetta a Polignano, infine è previsto un test valutativo. Ai partecipanti verrà rilasciato un brevetto che ha validità internazionale a livello sportivo, e sul territorio nazionale. E' riconosciuto nei concorsi civili e militari. Per partecipare al corso non vi sono limiti di età, solo l'idoneità fisica decretata da un medico Le iscrizioni al corso sono aperte sino a fine anno, gli interessati possono inviare una email a poseidonbluteam@libero.it, oppure contattando i numeri: 3497126032 – 3335047056. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Les Dances di Raffaele Parisi il 20 dicembre vi invita presso la Cittadella degli Artisti alle ore 20.30 per Dance in Christmas. Danza classica, modern-jazz, danza contemporanea, hip-hop, videodance e zumba, tante coreografie per una serata speciale. Presenta Lucia Catacchio. (L.M.)

lunedì 17 dicembre 2018

Notiziario 11/12/2018

ATTUALITA'

Navigare in internet fino alla velocità di un Gigabit, grazie alla fibra ottica, sarà presto possibile a Molfetta con la rete Open Fiber. La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione per la realizzazione di infrastrutture e reti ad alta velocità sul tutto il territorio comunale con l’operatore controllato da Enel e Cdp Equity, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti. Open Fiber porta la fibra ottica a banda ultra larga su tutto il territorio nazionale italiano per dare una nuova velocità all’Italia, aprire alle persone l’accesso ai servizi digitali più evoluti e alle opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso. È una scelta strategica che risponde agli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea e della Strategia Italiana per la banda ultra larga. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sabato 15 dicembre alle ore 19.30, Radio Idea ha organizzato “Disconovità Natale 2018”, presso l’Auditorium Regina in via XXV Aprile a Molfetta. Quest'anno, grazie al patrocinio del Comune di Molfetta, verrà proposta una prima edizione, in veste natalizia, del Disconovità l’evento storico dell’Estate Molfettese iniziato nel 2001. Ascolterete nomi già apprezzati dal pubblico con brani non necessariamente natalizi, ma non mancheranno alcune novità musicali inedite. Le coreografie abbinate alle esibizioni canore verranno appositamente realizzate dagli allievi della ASD Les Dances maestro Raffaele Parisi e le allieve di danza orientale di Yamayrah dell’insegnante Pasqua de Nichilo. Presentatrice e direzione artistica dell’evento è Lucia Catacchio. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. L’organizzazione è dell’Associazione Culturale Radio Idea in collaborazione con la FIDAS, La Fondazione ONLUS Telethon, ADMO, AIDO e La Misericordia di Molfetta che allestiranno dei banchetti informativi. (L.M.)

Presentazione di una nuova acquisizione del Museo Diocesano di Molfetta. Dopo l’Immacolata Concezione attribuita al pittore secentesco Juan de Roelas, un’atra opera entra a far parte della collezione permanente del museo. Domenica 16 dicembre alle ore 19.00 la presentazione del dipinto sarà preceduta da un'inedita lettura della Santa Famiglia. Il dipinto acquisito è stato recentemente attribuito ad Antonio de Bellis, innovativo pittore operante a Napoli verso la metà del Seicento, le cui opere sono custodite in prestigiosi musei europei ed oggetto di un vivace dibattito storico-artistico. Ingresso libero. (L.M.)

Il tradizionale Concerto di Natale il 22 dicembre in Cattedrale vedrà protagonista il grande violinista Uto Ughi. Il musicista lombardo si esibirà in compagnia del pianista Andrea Bacchetti. Il concerto sarà gratuito grazie all’Amministrazione comunale. I biglietti saranno distribuiti presso l’Info Point in via Piazza, 27 a partire da sabato 15 dicembre. Ogni persona potrà ritirare al massimo due biglietti. (L.M.)

Piazza Paradiso a Molfetta: soddisfazione del Comitato di quartiere per la scelta dell’Amministrazione di questa piazza per il Capodanno. Piazza Paradiso sarà la terra dei cittadini molfettesi. Infatti, per le giornate del 30 e del 31 dicembre l'Amministrazione comunale ha previsto diversi appuntamenti. Per il 30 dicembre è previsto "Il Natale per le strade", a cura di Arterie Teatro, sempre il 30 e anche il 31 l'Associazione Terrae ci guiderà in un tempo passato con "Ti raccontiamo le nostre tradizioni". E ancora il 31 dicembre il Carro dei Comici presenterà "La Piazza dei Miracoli", preludio del "Capodanno in piazza". Auspichiamo che tutti, cittadini e residenti, consapevoli dell'importanza di un maggiore impegno civile, rifiutino l'uso dei botti, non solo perché sono vietati, ma soprattutto perché fanno male alla nostra Città. (L.M.)

Il 15 dicembre la Banca Nazionale del Lavoro in via G. Salepico a Molfetta resterà straordinariamente aperta per dare la possibilità, a chi è interessato, a donare per Telethon, a favore della ricerca scientifica e sconfiggere così le malattie rare. (L.M.)

mercoledì 28 novembre 2018

Notiziario 12/11/2018

ATTUALITA'

Degrado e incuria su viale dei Crociati. E’ emergenza rifiuti nei pressi della Basilica della Madonna dei Martiri a Molfetta. Le foto pubblicate in questi giorni sui social network dipingono un quadro sconcertante che vede una catasta di rifiuti per la strada, fonte di cattivi odori e attrattore per animali, inclusi i ratti, in cerca di cibo. «Ammetto che si tratta di una criticità dovuta non soltanto agli abitanti del Rione Madonna dei Martiri – ha commentato il Presidente dell'ASM – in quanto appare sempre più evidente che c'è chi approfitta di una situazione già difficile per scaricare i proprio rifiuti su Viale dei Crociati». Per questo motivo si è provveduto alla pulizia dell’area e si sta anche valutando l’installazione di telecamere di videosorveglianza. (L.M.)

Nuova vita ai locali comunali in via Freemantle a Molfetta. Nei prossimi giorni aprirà il Centro di "ApertaMente", associazione che si occupa dell'inclusione di bambini con disabilità fisiche e mentali. All'apertura del Centro si è giunti dopo un Avviso pubblico per l'assegnazione di immobili comunali ad associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno per bambini e anziani in condizioni di disagio e che svolgono attività di pubblico interesse in convenzione con il comune. Il Centro sarà aperto tutte le mattine, festivi esclusi, dalle 9.30 alle 12, e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30. (L.M.)


CRONACA

Colpo di pistola in via Piacente a causa di una lite in famiglia. Il diverbio è avvenuto probabilmente tra padre e figlio, alle ore 11.30. I due sono venuti ben presto alle mani e durante il diverbio uno dei due ha estratto una pistola, sparando un colpo. I residenti della zona hanno lanciato l'allarme al numero di pubblica utilità 112 e sul posto sono giunti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. I militari hanno recuperato il bossolo, ma sono alla ricerca della pistola, visto che chi ha sparato si è liberato prontamente dell’arma, forse detenuta illegalmente. (L.M.)

Taratuffi e ricci venduti illegalmente. Nell'ambito delle attività di vigilanza lungo la filiera della pesca, a tutela del consumatore e delle risorse ittiche, i militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta hanno individuato alcuni venditori ambulanti non autorizzati intenti nella commercializzazione di Limoni di mare, localmente conosciuti come "taratuffi", e ricci di mare. A seguito dei controlli, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale kg 3 di prodotto, con conseguente segnalazione all'Autorità giudiziaria del soggetto che li stava esponendo al pubblico per la vendita. A carico di un altro soggetto, che vendeva ricci di mare, è stato elevato un verbale di illecito amministrativo per un importo di € 4.000. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Laboratorio di alfabetizzazione linguistica organizzato nell'ambito del progetto Erasmus +/SVE "A Key for cultural heritage". Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per lingua spagnola e lingua russa ad opera delle volontarie madrelingua del Servizio Volontario Europeo presso il Comune di Molfetta. (L.M.)

martedì 13 novembre 2018

WORKSHOP/CASTING GRATUITO

 Radio Ideahttp://www.villagemusicacademy.it



Misericordie Molfetta

Radio Idea Molfetta, Village Music Academy (www.villagemusicacademy.it) e Misericordia Molfetta, organizzano per domenica 2 dicembre 2018 ore 16,00 presso la sede della Misericordia, via Molfettesi d'America n. 17 - Molfetta, un workshop con audizioni, per l’accesso diretto al “Meeting Internazionale Dello Spettacolo” che si terrà dal 3 al 6 gennaio 2019 a Sorrento.Interverranno: Vincenzo Capasso direttore artistico Village Music Academy, autore di Mina e talent scout, Avv. Concetta Petti amministratore Village Music Academy, Matteo Tateo produttore discografico, Alessandra Alemanno vocal coach. Moderatrice: Lucia Catacchio. Il Workshop verterà sui seguenti temi:
  • Come affrontare un provino
  • Interpretazione scenica ed emozionale
  • Management e discografia
  • Analisi e scrittura del testo.

A seguire, i partecipanti alle audizioni: Junior (5-12 anni) o Senior (13 - 36 anni), si esibiranno di fronte ad una giuria di alto spessore artistico, in una delle seguenti categorie:

CANTO, DANZA, RECITAZIONE, TV.
Un’ottima occasione quindi, per cantanti, ballerini ed attori, di coltivare una passione, mettersi in gioco, confrontarsi, formarsi artisticamente e professionalmente. La partecipazione al workshop ed al casting è totalmente gratuita.

Per partecipare scaricate qui il modulo di iscrizione: http://www.radioidea.it/scheda-conoscitiva-workshop.doc Per ulteriori informazioni: Radio Idea tel. 3491821300

domenica 4 novembre 2018

Notiziario 30/10/2018

CRONACA

Crac Finpower. Cosmo Giancaspro resta ai domiciliari. Il Tribunale del Riesame di Bari ha rigettato l'istanza dell'ex presidente del Bari calcio, che chiedeva ti tornare libero. Continua il processo sulle operazioni poco trasparenti della gestione della società calcistica, oggi in liquidazione. Aggiornamenti al più presto. (L.M.)

Incidente sulla strada Molfetta - Ruvo. Una Lancia Ypsilon è finita fuori strada, compiendo un salto di due metri e schiantandosi in un terreno agricolo. Le cause sono ancora da accertare. Sono intervenuti gli operatori del 118 per prestare soccorso, ma non si conoscono le condizioni di salute del guidatore. Sono aperte le indagini. (L.M.)


ATTUALITA'

Un premio dal Giappone per il Maestro Riccardo Muti. Si tratta del Praemium Imperiale 2018 per la Musica, giunto alla sua trentesima edizione ed è il premio più importante per l'arte, definito dalle cronache il "Nobel Giapponese". La cerimonia si è svolta a Tokyo il 23 ottobre scorso, alla presenza del Principe Hitachi. (L.M.)

Il PalaPanunzio di Molfetta verso la riapertura. E' stato il cuore del tennistavolo locale e si era aperto anche al calcio a cinque. Finalmente il Comune ha affidato a un professionista la realizzazione di un progetto esecutivo per la messa a norma degli impianti, considerando che al momento il palazzetto non può ospitare manifestazioni. (L.M.)

Molfetta si prepara alle feste natalizie. L'amministrazione comunale è già al lavoro per individuare proposte e soluzioni per rendere piacevole la città per residenti e non. Importante è la conversione delle iniziative per favorire artigianato e commercio nei quartieri dello shopping cittadino. Di sicuro le luminarie addobberanno sia il centro che le zone periferiche. Sono ben accette proposte degli operatori. (L.M.)

Notiziario 15/10/2018

CRONACA

Crac Casa Divina Provvidenza, il 18 ottobre continuerà il processo. Nel giugno del 2015 furono emessi ben dieci mandati di arresto nei confronti di persone ritenute responsabili di bancarotta da oltre 500 milioni di euro. A fare clamore fu anche il presunto coinvolgimento dell'ex Senatore della Repubblica Antonio Azzollini, con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità nei confronti della madre superiora. Dopo oltre tre anni, il Tribunale di Trani ha emesso le prime sentenze. Sono stati condannati a un anno di reclusione il consulente fiscale Antonio Damascelli e l'amministratore delegato dell'Ambrosia technologies, società fornitrice di pasti e servizi di pulizia, Luciano Di Vincenzo. Due anni di reclusione per il rappresentante sindacale Michele Perrone. Per tutti e tre le pene sono sospese, ma sono stati condannati anche al risarcimento del danno in favore della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in amministrazione straordinaria, parte civile nel processo con l'avvocato Stefano Dardes su incarico del commissario straordinario Bartolo Cozzoli. Assolto, invece, "perché il fatto non sussiste" Agatino Lino Mancusi, ex assessore regionale lucano. Prosegue intanto il processo ordinario a carico di altre 13 persone che rispondono, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta aggravata e continuata, associazione a delinquere. (L.M.)

Auto ribaltata nella notte di domenica sulla SS16 bis. Le cause sono ancora da accertare, ma i soccorsi sono stati mobilitati dopo la mezzanotte, lungo la statale, in direzione Bari, per un incidente stradale accaduto a pochi metri dal nuovo svincolo Molfetta nord. Si è trattato di una sbandata in auto. A bordo della Fiat Multipla finita ribaltata si trovavano due persone. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che hanno provveduto a liberare i due occupanti dalle lamiere della vettura. Poi i due, doloranti ma coscienti, sono stati sottoposti alle visite di rito del personale del Servizio 118, giunto sul posto con due ambulanze. (L.M.)


ATTUALITA'

Piano Strade a Molfetta. E’ stato approvato il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria delle strade. Nel 2019 partirà la gara e arriveranno i cantieri. I lavori prevedono interventi per complessivi 10 milioni e 700mila euro, 4 milioni di euro per le strade a ponente, 4 milioni per le strade nella zona levante-mezzogiorno, 2 milioni e 700mila euro per le strade e i marciapiedi in basolato. Come noto da tempo, lo stato delle strade molfettesi è desolante e non sono mancati incidenti provocati a ciclisti e pedoni proprio dalle cattive condizioni del manto stradale. (L.M.)

Molfetta parte il Distretto Urbano del Commercio. "Molfetta Innovazione e Commercio" con sede in Piazza Municipio, presso Palazzo di Città, è il primo step di una serie di momenti di approfondimento ed iniziative programmate per restituire forza e vitalità al settore terziario, per decenni vero animatore della economia cittadina. Si sta quindi elaborando un Piano Strategico per il commercio, come spiega l’assessore Pasquale Mancini e le prime iniziative del DUC riguarderanno un'area che comprenderà il "quadrilatero commerciale" oltre a Borgo, Città Vecchia e Lungomare, per poi essere replicate, in caso di successo, nell'intera Città. (L.M.)

Insieme per la gestione dello stadio Paolo Poli di Molfetta. Molfetta Calcio, Borgorosso Molfetta, Virtus Molfetta, Audace Molfetta Calcio, Fulgor Molfetta, Olimpia Club, Atletica Aden Molfetta, Allenamenti Molfetta sono le società sportive firmatarie dell'istanza protocollata nella giornata di ieri presso il Comune nel quale si rendono disponibili ad accollarsi le spese per la custodia, la vigilanza e la pulizia dello stadio "Paolo Poli". E' un fatto mai accaduto prima nella storia dello sport. Ora bisogna attendere la risposta del Sindaco. (L.M.)

Giovedì 11 ottobre presso il 16° Storm "Protezione delle Forze" di Martina Franca si è svolto la cerimonia di consegna del Basco ai militari che hanno concluso con successo la frequenza del corso "Fucilieri dell'Aria". Dall'agosto del 2005 al dicembre 2014 i Fucilieri dell'Aria del 16° Stormo sono stati presenti in Afghanistan per assicurare protezione alla base di Herat. Nel 2015 ha ricevuto la Medaglia d'Argento al Valore Aeronautico dal Presidente della Repubblica. (L.M.)

lunedì 15 ottobre 2018

Notiziario 01/10/2018

CRONACA

Continua la lunga scia di auto bruciate a Molfetta. Questa volta i danni riguardano una Renault Modus, ridotta al solo scheletro, e in forma lieve altre due auto, una Citroen C3 Picasso ed una Fiat Punto, oltre al portone d'ingresso di un'abitazione privata e ad un lampione della pubblica illuminazione. Il rogo si è sviluppato alle 2.00 di notte in Piazza delle Erbe. Una sequenza ravvicinata di botti ha messo in allerta i residenti che hanno allertato i vigili del Fuoco. Al momento gli inquirenti stanno verificando i filmati di videosorveglianza della zona per individuare i colpevoli. (L.M.)


ATTUALITA'

Subito in moto per la riapertura del Pulo di Molfetta. Il sindaco, Tommaso Minervini, l'assessora alla cultura, Sara Allegretta, e il dirigente del settore ambiente e attività produttive, ingegner Enzo Balducci, hanno incontrato la dottoressa Francesca Radina, della Sovrintendenza, per organizzare i sopralluoghi propedeutici all'avvio dei lavori di messa in sicurezza del sito. Intenzione dell’assessora Allegretta è quella di candidare il sito all’Unesco in futuro. (L.M.)

Si sceglie la ditta che si occuperà dei lavori per il ripristino del funzionamento della piscina comunale di Molfetta. La Centrale unica di committenza ha individuato i componenti della commissione di valutazione in relazione al bando per l'affidamento dei lavori di adeguamento della piscina comunale e la successiva gestione. Nei prossimi giorni sarà fissata la prima seduta di gara. Come è noto, quello relativo alla piscina comunale, è un appalto di elevata complessità e notevole valore economico.
Tra le altre cose prevede la realizzazione di opere edili, opere strutturali, impianti tecnologici, e più in generale di tutti gli impianti, compresi quelli idrici. La stima dei lavori ammonta a circa 900mila euro. Il futuro gestore dovrà versare al Comune un canone annuo di 5mila euro, ma potrà contare su una gestione lunga venticinque anni. (L.M.)

Carenze nei reparti di Neuropsichiatria Infantile e la Riabilitazione, ubicati nell'istituto Apicella. Il Tribunale del Malato di Molfetta ha reso noto che si è svolto un incontro tra l'assessore ai servizi sociali del Comune di Molfetta, Ottavio Balducci, e il direttore generale dell'Asl. Al centro del dibattito proprio la soluzione dei problemi, da mesi denunciati dal Tribunale ma anche dalle associazioni Apertamente e Appoggiati a me, firmatarie anche di una relazione contenente le indicazioni delle carenze e le possibili soluzioni, indispensabili affinché i luoghi siano consoni ad accogliere i pazienti e far sì che le cure siano ottimali. (L.M.)





lunedì 1 ottobre 2018

Notiziario 24/09/2018

CRONACA

Assalto al bancomat del centro commerciale. E' avvenuto nella notte ai danni del bancomat presente nella zona commerciale della città di Molfetta. La banda di malviventi, giunta sul posto attorno all'01.30 è entrata dall'esterno e ha distrutto una vetrata per penetrare all'interno, dove, nonostante l'ora tarda, c'erano ancora alcuni dipendenti. Poi s'è diretta verso il bancomat: qui è riuscita a sradicare solo un cassetto del forziere della Banca, inserendo un ordigno all'interno dello sportello per farlo saltare in aria: la piccola deflagrazione, però, non ha consentito loro di estrarre la cassa continua con i contanti.  sono giunti sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile, già in zona per i consueti pattugliamenti. Saranno verificate le riprese della videosorveglianza della banca e del centro commerciale. (L.M.)


ATTUALITA'

Novità per le buche delle strade molfettesi. La Multiservizi sta sperimentando il riscaldatore di asfalto a infrarossi. Il test è stato effettuato in prossimità del ponte di via Ruvo: in una ventina di minuti è stato possibile riparare una grossa buca. Il riscaldatore funziona a propano e produrrà un notevole beneficio sia in termini di costi che in termini di tempo. In buona sintesi il riscaldatore fonde l'asfalto già esistente e lo rigenera, dove necessario con l'ausilio di un termo contenitore, si aggiungere nuovo asfalto. Questo consente di risparmiare sul trasporto e smaltimento e riduce l'impatto ambientale, visto che non si producono rifiuti. (L.M.)

A Molfetta, secondo l'Istat, la disoccupazione femminile è al 26,55%. Si parla di donne nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni. Lo studio tiene conto dell'andamento della situazione in tutta Italia la cui media è del 19,59%. Italia che, però, resta spaccata in due sul fenomeno: zone nere sono in quasi tutto il Sud e nelle isole dove non solo c'è un tasso di disoccupazione femminile maggiore rispetto a quello nazionale ma c'è anche meno disponibilità di posti per i bambini negli asili nido comunali, ritenuto questo fattore pure da prendere in esame per meglio comprendere quanto accade nel mondo del lavoro in rosa. (L.M.)

Ancora alga tossica a Molfetta. Le alte temperature di settembre contribuiscono al persistere dell'ostropsis ovata anche nei primi quindici giorni del mese, secondo i dati dell'Arpa Puglia. Addirittura la presenza dell'alga è ancora maggiore rispetto a quella di agosto, che aveva portato molti molfettesi a dover ricorrere alle cure mediche e sanitarie per debellare i sintomi provocati dal contatto con essa. Il bollino rosso a settembre è su tutta la litoranea barese. Adesso bisognerà attendere i dati delle analisi condotte nella seconda parte del mese quando il monitoraggio complessivo dovrebbe concludersi.  (L.M.)

mercoledì 23 maggio 2018

Notiziario 21/05/2018

ATTUALITA'

Inaugurato lo sportello medico popolare in Piazza Paradiso. Lo sportello informativo, che sarà operativo presso la sede di Piazza Paradiso 22 ogni giovedì dalle 19.30 alle 20.30, è stato concepito come importante mezzo per imparare ad accedere con più facilità a visite mediche, esami diagnostici e percorsi di cura, grazie all'assistenza di personale medico che guiderà i cittadini nel servizio di prenotazione visite, esenzioni dal pagamento del ticket e orientamento ai servizi gratuiti o a pagamento del Servizio Sanitario Nazionale. E' da lì che i cittadini verranno successivamente indirizzati verso studi medici attrezzati e saranno visitati da specialisti aderenti al progetto. Saranno inoltre organizzati periodicamente iniziative di informazione e prevenzione per saperne di più ed imparare a prevenire le malattie più frequenti, quelle che possono essere precocemente diagnosticate e guarite con piccole e semplici mosse. (L.M.)

I campetti e tutto lo spazio verde di via del Gesù, nei pressi di via Salvador Allende in zona 167, potrebbero ben presto tornare a ad essere funzionanti. La Giunta Comunale, con deliberazione n. 118 dello scorso 3 maggio, ha approvato l'attivazione della "procedura di individuazione di un nuovo soggetto gestore mediante una "manifestazione di interesse" per l'affidamento in concessione della gestione, con opere di ristrutturazione, adeguamento normativo e migliorie funzionali, dell'area". L’avviso pubblico sarà rivolto "a Federazioni Sportive, Enti di promozione sportiva, Enti non Commerciali e Associazioni Sportive senza fini di lucro, che perseguono finalità formative, ricreative e sociali nell'ambito dello sport e del tempo libero. La concessione sarà di 4 anni e rinnovabile fino a un massimo di 8 anni; canone di concessione di euro 680,00 annui + Iva; il tutto con il criterio di selezione secondo l'offerta più vantaggiosa economicamente. (L.M.)

Si intensificano i controlli sulla circolazione stradale in città e sulle vie di accesso e uscita dalla stessa con l'ausilio di nuove apparecchiature all'avanguardia. Gli agenti della Polizia Municipale di Molfetta, sotto le direttive del comandante Giovanni di Capua, hanno monitorato via Giovinazzo, nei pressi della nuova rotonda, rilevando infrazioni al codice della strada attraverso l'utilizzo di telelaser, ovvero un nuovissimo autovelox che rileva le velocità dei veicoli e gli eventuali eccessi facendo scattare un meccanismo sanzionatorio. Un altro sistema di controllo stradale è una particolare apparecchiatura che attraverso il riconoscimento delle targhe dei veicoli, sia in sosta sia in movimento, è capace di controllare validità dell'assicurazione, regolarità della revisione, sosta vietata e anche se l'auto oggetto di verifica possa essere stata rubata. Sarà in uso anche un moderno etilometro, per scongiurare la guida sotto l’effetto di alcol. (L.M.) 

La Giunta Regionale della Puglia ha stilato il calendario per l'anno scolastico 2018/2019. Le lezioni inizieranno il 20 settembre prossimo e termineranno il 12 giugno 2019. Per le scuole dell'infanzia, invece, il termine delle attività è fissato due settimane più tardi, il 29 giugno. In base all'autonomia scolastica, ogni istituto può disporre adattamenti al calendario stabilito purché resti invariato il numero dei 200 giorni effettivi di attività didattica. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La SPI CGIL presenta "Carosello - Il sindacato dei pensionati in piazza", un evento che si svolgerà il 25 maggio a Molfetta in Piazza Garibaldi. In Puglia sono 13 le città coinvolte con incontri, dibattiti, spettacoli. Partito da Brindisi il 10 maggio, si chiuderà a Vieste l'11 luglio. (L.M.)

mercoledì 16 maggio 2018

Notiziario 14/05/2018

ATTUALITA'

Cimitero, parte l'iter per la realizzazione della nuova area con le fosse per l'inumazione. Come negli ultimi anni, si è creato il problema della mancanza di cassettoni per l’inumazione dei defunti, che nel frattempo sono stati depositati in cappelle private o di proprietà delle confraternite. La Giunta Minervini ha deliberato all’unanimità il progetto esecutivo per la realizzazione della recinzione perimetrale dell'area individuata proprio per questo fine. Nel frattempo continuano le denunce per i furti all’interno del cimitero, che riguardano rosai, vasi in marmo e lumini in vetro. (L.M.)

1125 domande per lavorare in Asm. Il numero di domande è stato talmente elevato che ora si cerca una società specializzata nella selezione del personale, per creare una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato. Il bando prevedeva la formazione di una graduatoria con cento possibili lavoratori che avrebbero operato per un periodo temporaneo massimo di trenta mesi o frazioni di mese, a seconda delle necessità dell'azienda. Tra i requisiti per partecipare fedina penale pulita, maggiore età, idoneità psico fisica e possesso della patente di guida di categoria B o superiore. (L.M.)

Tartaruga in difficoltà affidata alle cure del Centro Recupero di Molfetta. La caretta caretta, rinvenuta nel porto di Giovinazzo e condotta a riva sul gommone dell'associazione di Vito Crismale, è stata soccorsa dai volontari del WWF Molfetta, dagli uomini dell'Ufficio Locale Marittimo, dal personale medico del Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale e presa in consegna dal centro molfettese che ogni giorno si occupa del benessere di questi esemplari. La tartaruga è una femmina adulta dell'età pari a 20 anni e, se non saranno riscontrate patologie, sarà liberata nei prossimi giorni.(L.M.)


CRONACA

Tre 16enni in coma etilico. E’ successo nel parcheggio di uno dei club molfettesi, due ragazzi e una ragazza sono stati portati via in codice rosso da ben tre ambulanze del Servizio 118. Sono stati trasportati presso l’ospedale di Bisceglie, mentre i Carabinieri stanno svolgendo accertamenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto. Appare impossibile che il personale abbia servito alcolici ai ragazzini, ma è molto probabile che abbiano portato l’alcol da casa, sia per ovviare ai divieti che per abbattere i costi della serata. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna l'appuntamento con  "Molfetta in Bicicletta" organizzata dalla Fidas in collaborazione con il CTG Molfetta, patrocinata dal comune di Molfetta. Il 20 maggio tutti in sella per promuovere la cultura della donazione. La biciclettata si snoderà tra le vie della città con una sosta presso l'Azienda Agricola Biologica Colicello. L'evento sarà seguito in diretta da Radio Idea. Per iscriversi è possibile recarsi presso la sede del CTG in via Nicola Maggialetti, 6. (L.M.)

lunedì 23 aprile 2018

Notiziario 16/04/2018

CRONACA

Incidente sulla Bisceglie-Molfetta. Due auto si sono scontrate frontalmente, nell'incidente avvenuto poco dopo la mezzanotte di sabato in via Imbriani, sulla litoranea che conduce Bisceglie a Molfetta. I due veicoli, una Opel Meriva e una Citroen C2 con a bordo due giovani molfettesi, sarebbero entrati in collisione a causa del sorpasso azzardato di un terzo mezzo, che si sarebbe poi dato alla fuga. La questione, in ogni caso, sarà accertata tramite ulteriori rilievi da parte dei Carabinieri della Tenenza di Bisceglie giunti sul posto. Il conducente della Opel è stato portato all’ospedale Bonomo di Andria in codice rosso. (L.M.)

Scippo nei pressi della stazione ferroviaria: arrestato il rapinatore. Si tratta di un pregiudicato 35enne, che ha strappato con forza la borsa che un anziano 86enne aveva con sé, facendolo rovinare a terra, per fortuna senza gravi conseguenze. Ad assistere alla scena un extracomunitario domiciliato a Molfetta che ha rincorso il reo, ha recuperato la refurtiva e lo ha immobilizzato in attesa delle forze dell’ordine, allertate da altri testimoni alla vicenda. Per il 35enne si sono aperte le porte del carcere di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Siglato il gemellaggio tra Molfetta e Alessano, due comuni uniti nel nome di Don Tonino Bello. Nella sala consiliare "Gianni Carnicella", alla presenza dei rappresentanti politici e religiosi dei comuni di Molfetta ed Alessano, si sono voluti "consolidare i rapporti di amicizia e fratellanza, al fine di instaurare forme di cooperazione attraverso iniziative culturali, religiose, sociali, turistiche e sportive", nei luoghi dove don Tonino ha vissuto ed operato, perché queste due città, come ha detto il sindaco di Alessano, Francesca Torsello, «possano diventare per la Puglia, per l'Italia e per il mondo intero "arca di pace"». Nel frattempo si attende a visita di Papa Francesco. (L.M.)

Un nuovo monumento dedicato ai Caduti sul Mare a Molfetta. Martedì 15 maggio, alle ore 10.30, in banchina Seminario di Molfetta preso la locale Capitaneria di Porto, si svolgerà la cerimonia d'inaugurazione del Monumento ai Caduti del mare. Il monumento, opera realizzata dallo scultore terlizzese Giovanni Morgese e realizzata dal maestro artigiano molfettese Pasquale de Nichilo, vuole essere l'omaggio della cittadinanza a tutti i molfettesi che hanno sacrificato la loro vita svolgendo una professione sul mare e in particolare a tutti coloro che sul mare hanno perso la vita. A volere l’opera è stata l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo di Molfetta "Guardiamarina G. Piccininni". (L.M.)

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso l’asilo nido comunale. I genitori dei bambini dai 3 mesi di vita ai 3 anni non compiuti alla data del 31 dicembre 2018, residenti nel territorio molfettese, possono fare richiesta, affinchè i figli frequentino l'istituto aperto dal lunedì al venerdì. Alla richiesta bisognerà allegare il certificato ISEE e anche la documentazione sanitaria attestante l'avvenuta vaccinazione obbligatoria. Le richieste potranno essere depositate entro le ore 12 del 18 maggio 2018 all'ufficio protocollo del Comune. A seguire scatterà una fase istruttoria a conclusione della quale verrà reso noto l'elenco degli iscritti. (L.M.)

sabato 14 aprile 2018


Don Tonino, il compianto Vescovo di Molfetta, Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo è sempre stato nei nostri cuori e lo ricordiamo per le sue numerose presenze nelle varie trasmissioni informative effettuate su Radio Idea ed in particolare il collegamento in diretta nazionale con Radio Rai e la trasmissione "Chiamate Roma 3131" avvenuta nel lontano 1985. 
Salutiamo ossequiosamente Papa Francesco che sarà a Molfetta il 20 aprile p.v. - data che coincide con il 25° anniversario della morte del nostro amato don Tonino Bello - e celebrerà alle ore 10,30 la Santa messa sul porto di Molfetta.

mercoledì 28 marzo 2018

Notiziario 26/03/2018

ATTUALITA'

Nuovo riconoscimento per il Museo Diocesano: arriva il Marchio "Puglia Loves Family". La realtà molfettese è la seconda in Puglia ad avere ottenuto il Marchio della Regione per la categoria "Musei": "è un marchio di attenzione e qualità per identificare il network delle organizzazioni amiche delle famiglie. Il marchio è garanzia di servizi e standard rispondenti alle esigenze dei nuclei familiari". L'ottenimento del marchio è il risultato di un percorso valutativo effettuato da un apposito organismo regionale.(L.M.)

Madonna della Rosa è il quartiere pilota dell’Area Metropolitana per il controllo di vicinato. Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa si è riunito per discutere sul tema sicurezza, per presentare agli abitanti del quartiere il progetto pilota nato da un protocollo d'intesa tra Comune, Prefettura e Polizia Municipale, che ha come obiettivo di condividere le conoscenze sull'ambiente che nascono dal controllo spontaneo nelle relazioni di vicinato. Ci si limiterà ad osservare il territorio e ad effettuare segnalazioni alle forze dell'ordine. Il gruppo di osservatori è di 20-30 persone e tutti i nominativi saranno inoltrati alla Prefettura. Sarà prevista una idonea cartellonistica e l'installazione di telecamere di videosorveglianza. I risultati di tale progetto potranno influenzare l’organizzazione futura della sicurezza.(L.M.)

Molfetta più ciclabile e sostenibile. L'Assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo, ha dichiarato che nel mese di aprile sarà espletata in gara d’appalto la realizzazione delle piste ciclabili a sud e a nord di Molfetta. L’amministrazione ha deciso di destinare risorse a lavori che rendano almeno parzialmente ciclabile il nostro comune. Il marciapiede che percorre e collega Via Spadolini, Ponte Schiva Zappa e Viale Unità d’Italia sarà munito di raddoppio in acciaio esclusivamente per i “ciclisti”, e diverrà pertanto ciclopedonale. Si lavora inoltre per aggiungere una pista ciclabile alla vecchia strada provinciale che collega Ruvo di Puglia a Molfetta. Nel parcheggio antistante la stazione ferroviaria potrà esserci un’area adibita a deposito di biciclette, anche elettriche, e a ricariche elettriche per le macchine, senza dimenticare il servizio di  bike sharing.(L.M.) 

E' morto lo scultore giapponese Hidetoshi Nagasawa, 78 anni, che a Molfetta donò la sua opera "Un altro orizzonte". Fu installata per alcuni mesi a Cala Sant'Andrea e in mostra a Torrione Passari. L'artista è stato un performance artist, scultore e architetto ed ha insegnato negli ultimi anni della sua vita presso la Nuova Accademia delle Belle arti di Milano, città in cui ha trascorso le sue ultime ore. Molfetta si unisce al cordoglio di parenti, amici ed estimatori.(L.M.)

lunedì 26 marzo 2018

Notiziario 12/03/2018

CRONACA

Furto in una profumeria in via Respa a Molfetta. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato un 19enne e due 15enni. I militari hanno notato la serranda aperta della profumeria e si sono fermati per eseguire un controllo. Qui hanno sorpreso in flagranza di reato i tre, mentre riempivano sacchi di juta di prodotti per la cura della persona e profumi per un valore di 11 mila euro. I tre, tutti molfettesi, sono finiti in manette e associati presso il carcere di Trani e l'istituto minorile Fornelli di Bari: erano tutti ben conosciuti alle forze dell'ordine, nonostante la loro giovane età. (L.M.)

Processo Meral: «Il fatto non sussiste»: assolti Giovanni, Vito e Angela Alba. La vicenda giudiziaria si riferisce al complesso residenziale realizzato dal consorzio Meral, sorto lungo la vecchia strada adriatica per Giovinazzo sul suolo dove in passato era ubicato il pastificio Maldarelli, e al fallimento della società Economy Programm s.r.l.. La Corte d'Appello ha ribaltato l'esito del giudizio di primo grado escludendo anche la responsabilità amministrativa del consorzio Meral revocando tutte le statuizioni in relazione delle richieste di risarcimento danni provenienti dalle parti civili poiché ha accertato che nessuna caparra è stata intascata da Giovanni, Vito e Angela Alba. (L.M.)


ATTUALITA'

Dal 1° marzo sono al lavoro i nuovi agenti della Polizia Municipale. Cinque donne e quattro uomini sono le forze fresche a disposizione del Comando, inquadrati con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, in prova. L'età media abbassa, inoltre, quella degli agenti già operativi, visto che ci sono due agenti nati negli anni '90, cinque negli anni '80 e solo due negli anni '70 per una media di circa tren'tanni. Sono arrivati a indossare l'uniforme dopo un iter lunghissimo, partito con le prove pre selettive nel 2014, finito soltanto a giugno 2017, quando è iniziata la loro formazione come agenti. Nel frattempo continuano i preparativi per lo spostamento del Comando nella zona 167, nei locali un tempo del Tribunale di Molfetta. (L.M.)

Nuovi parcheggi su Corso Dante a Molfetta. È stata disposta la segnaletica orizzontale per quelli a "spina di pesce" a pagamento su tutto il lato destro della strada e arrivano fino all'ingresso di Molfetta vecchia. Ci sarà spazio anche a quelli gratuiti. La decisione di implementare lo spazio per i parcheggi è stata presa dall'Amministrazione Minervini, in concerto con il Comando della Polizia Locale, per agevolare il commercio ma anche tenuto conto dell'ottimo riscontro, in termini di decongestionamento del traffico, avutosi dopo l'obbligo di senso unico verso Bisceglie su Corso Dante. (L.M.)


APPUNTAMENTI

“Volti e Suggestioni della Settimana Santa": dal 17 marzo la mostra nella Chiesa della Morte. Dedicata alla Settimana Santa, sono esposti gli scatti delle 2 fotoamatrici molfettesi Maria Cappelluti e Marina Pignatelli ed è patrocinata dall' Arciconfratenita della Morte dal sacco nero e dal Comune di Molfetta. Le foto percorreranno alcuni momenti salienti della Settimana Santa trascinando il visitatore in un percorso ricco di emozioni che andranno ad intersecarsi tra religiosità e devozioni. (L.M.)

giovedì 8 marzo 2018

Notiziario 5/03/2018

POLITICA

A Molfetta trionfa il M5S. Con 11.661 voti Francesca Galizia vince il collegio uninominale ed è eletta alla Camera dei Deputati. Al Senato il M5S vede eletta Bruna Piarulli. 6.580 sono invece i voti per Francesco Spina del centro sinistra che vola alla Camera, mentre resta in forse il futuro da parlamentare del molfettese Nicola Piergiovanni. 1.090 voti per Teresa Recanati di Potere al Popolo, alla sua prima condidatura e unica molfettese inserita nell'uninominale per la Camera. Il dato relativo alle astensioni è salito al 40%. (L.M.)


ATTUALITA'

Maltempo in Puglia: Coldiretti fa la stima dei danni. Le continue variazioni climatiche repentine hanno messo in ginocchio il settore. Oltre ad aver rovinato le gemme degli alberi da frutto, anche gli ortaggi, come insalate, finocchi, carciofi, cavoli hanno subito ingenti danni. Sono aumentati i costi di produzione, con l'uso di combustibili per riscaldare le serre. Il 20% del raccolto è già distrutto e i danni sono stati stimati sui 15 milioni di euro. (L.M.)

E' entrata in vigora dal 1° marzo la nuova "Macrostruttura Comunale" che vede la creazione a Molfetta di 5 settori specifici. Il sindaco Tommaso Minervini ha nominato la dott.ssa Irene di Mauro al Settore Servizi finanziari e istituzionali, l'avv. Roberta Lorusso al Settore Socialità per un anno, prorogabile fino a tre; il Settore Territorio è affidato all'ing. Alessandro Binetti, il Settore Patrimonio al dott. Mauro De Gennaro, il Settorie Attività produttive e Ambiente all'ing. Vincenzo Balducci. (L.M.)

Inaugurazione dell'anfiteatro dedicato a Don tonino BEllo a Molfetta. E' fissata al 17 marzo e interverrà Sua Eminenza Cardinale Angelo Amato. L'anfiteatro sorge nel cuore della Zona Industriale, nell'area della rotonda di proprietà cominale, alla fine di Via Antichi Pastifici. La prima pietra fu posta l'11 novembre, mentre adicembre ci fu la donazione della Diocesi del cuore del Crocifisso che sovrasterà la struttura. (L.M.)

martedì 27 febbraio 2018

Notiziario 19/02/2018

CRONACA

Caso Truck Center: il Comune di Molfetta porterà in Cassazione la sentenza di assoluzione della Corte d'Appello. Il 3 marzo 2008 persero la vita nel vano tentativo di salvarsi reciprocamente il titolare della Truck Center, Vincenzo Altomare, gli operai Luigi Farinola, Guglielmo Mangano, il giovanissimo Michele Tasca e l'autotrasportatore Biagio Sciancalepore, a causa delle esalazioni di acido solfidrico contenute nella cisterna oggetto del loro lavoro quel giorno. La Corte d'Appello di Bari ha assolto alcuni degli imputati per la tragedia, condannati, invece, nel processo di primo grado da parte del Tribunale di Trani. (L.M.)

Maxi sequestro di droga. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta, coadiuvati dai colleghi dell'XI° Reggimento "Puglia", nell'ambito di una vasta ed articolata attività di prevenzione e repressione dei reati connessi al narcotraffico nei territori di Bitonto e Terlizzi. Hanno rinvenuto a Bitonto, all'interno di un palazzo in ristrutturazione, una pistola calibro 9 con matricola abrasa e completa di serbatoio con 13 proiettili, 450 grammi di marijuana, 143 grammi di cocaina e 128 grammi di hashish. Nel comune di Terlizzi hanno proceduto alla perquisizione personale nei confronti di un incensurato del luogo e del suo garage. All'interno erano occultati ben 26 chilogrammi di cocaina e 12 chilogrammi di hashish. Per l’uomo si sono aperte le porte della casa circondariale di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Aperte le due nuove bretelle della SS 16 bis: Molfetta Nord e Molfetta Sud. In questa maniera si intende decongestionare il traffico sulla statale, in particolare quello in direzione Zona Industriale. Sono inoltre stati installati nuovi scheletri di rondò con lo scopo di eliminare semafori e costringere gli automobilisti a rallentare in loro prossimità. In particolare, quello installato su via Giovinazzo, si trova vicino al luogo dell’ultimo incidente mortale e si spera possa scongiurarne altri. (L.M.)

La raccolta differenziata a Molfetta segna il suo picco nel 2017. I dati sono stati resi noti dal portale ambientale della Regione Puglia. A dicembre 2017 i rifiuti cittadini sono stati differenziati per una percentuale pari al 71,11%, in linea con quanto accaduto da aprile, momento in cui il sistema di raccolta "porta a porta" ha raggiunto l'intero territorio urbano. Una media che segna quasi il doppio rispetto allo stesso mese del 2016 quando, invece, si raggiunse il 47,14%. (L.M.)

Riqualificazione socio-urbana di Piazza Immacolata. Dopo una lettera accorata del parroco datata settembre 2016, finalmente si sta muovendo la macchina burocratica. Per la realizzazione del progetto si stanno compiendo importanti passi in avanti. La Giunta Minervini ha proposto di dare mandato al Dirigente dei Lavori Pubblici di avviare le procedure per la realizzazione del progetto definitivo, valutando la possibilità di affidare i lavori al gruppo di tecnici residenti nel quartiere, che hanno presentato un progetto al Comune di circa 600 mila Euro. La proposta non prevede solo rifacimenti, ma anche una maggiore vitalità del quartiere. (L.M.)

martedì 6 febbraio 2018

Notiziario 05/02/2018

ATTUALITA'

Programma della visita di Papa Francesco a Molfetta. Il 20 aprile il Santo Padre arriverà a Molfetta seguendo i passi di Don Tonino Bello. Si recherà in visita prima ad Alessano, città natale del nostro amato vescovo, e alle 10.20 circa arriverà a Molfetta. Verrà accolto da Mons. Domenico Cornacchia e dal sindaco Tommaso Minervini nei pressi del porto, dove atterrerà il suo elicottero. Alle 10.30 sarà celebrata la messa, al termine della quale saluterà i fedeli e visiterà il Duomo per poi ripartire alla volta del Vaticano. Una giornata indimenticabile per la nostra città! (L.M.)

Gara di solidarietà per Pasqua Lisa de Ceglia. La ragazza, di 28 anni, ha bisogno di cure costose in Austria, a causa di una emorragia su malformazione arterovenosa cerebrale. Al momento è ricoverata presso l’ospedale di Lecce, ma le sue condizioni richiedono cure specialistiche adeguate. Presso diverse attività commerciali e associazioni si trovano già salvadanai per la raccolta fondi, ma è possibile donare anche tramite bonifico sul conto del marito Antonio Manzoni, codice IBAN IT 33 L 01010 41561100000002185. La causale è: Donazione Pasqua Lisa de Ceglia. (L.M.)

Associazione Antiracket, continua l'emergenza racket e usura nel barese ma crescono le denunce. Durante la conferenza stampa che si è tenuta nei giorni scorsi sono stati enunciati i dati relativi alle zone di maggior rischio legati a racket ed usura e allo stesso tempo si sono fornite informazioni sull’associazione. Sono intervenuti il presidente dell'associazione di Molfetta e vicepresidente della F.A.I. nazionale, Renato De Scisciolo, il responsabile dell'ufficio legale, l'avvocato Maurizio Altomare, e il neo vicepresidente dell'associazione dell'imprenditore Giovanni Damiani, ex vittima di racket che grazie proprio all'associazione molfettese è riuscito a denunciare i propri aguzzini riuscendo ad avere accesso al fondo previsto dall'articolo 20 della legge n. 44/99 per poi riaprire la propria attività. Se nel barese, nonostante le difficoltà sono sempre di più le vittime che denunciano gli usurai, il foggiano resta uno zoccolo duro a causa dell’omertà e della paura. (L.M.)


CRONACA

Non ce l’ha fatta l’anziano coinvolto nell’incidente su via Giovinazzo. La Hyundai Atos su cui viaggiava Nicola Depergola si è ribaltata dopo aver impattato una Bmw proveniente da Molfetta in direzione opposta rispetto a quella della sua marcia. Sotto shock il conducente dell'altra auto coinvolta, una Bmw, preoccupato per le sorti di un passeggero, il figlio 18enne, ferito nell'incidente. Sul posto sono giunti i sanitari del Servizio 118 e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, che hanno estratto l'uomo dalle lamiere. (L.M.)

martedì 23 gennaio 2018

Notiziario 22/01/2018

CRONACA

Reati di riciclaggio e bancarotta fraudolenta del gruppo Ciccolella: perquisizioni in corso. i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, stanno eseguendo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, numerose perquisizioni domiciliari con conseguente sequestro di documentazione, cartacea ed informatica. L'operazione intitolata "Back to Malta", riguarda i tre fratelli Ciccolella a cui fa capo il noto Gruppo Ciccolella, operanti principalmente nel settore della floro-vivaistica. Inoltre sono stato attinti dalle attività di polizia giudiziaria gli avvocati Michele Bellomo e Francesco Quarto ed il commercialista Gianluca Petrera, originari di Bari, oltre al molfettese Cosmo Antonio Giancaspro, noto per essere il numero uno della FC Bari 1908. (L.M.)

15 anni e 4 mesi di reclusione per Crescenzo Bartoli. E’ questa la sentenza di primo grado emessa dal gup del Tribunale di Trani, Raffaele Morelli, per l’omicidio di Antonio Andriani. In aggiunta è stata comminata l’interdizione dai pubblici uffici, mantenimento durante la custodia personale e una provvisionale di 20mila euro a testa per ciascuna parte civile, la moglie e le figlie della vittima. Il 26 novembre 2016 ferì a colpi di pistola Antonio Andriani, 54enne, nel portone della sua abitazione di via Martiri di via Fani alla periferia di Molfetta e morto dopo alcune ore al Policlinico di Bari. L'uomo avrebbe detto di essere stanco dei continui dispetti da parte di Andriani. (L.M.)


ATTUALITA'

La società Advanced Computer Systems ACS del gruppo Exprivia di Molfetta realizzerà il sistema informatico della missione di altimetria satellitare Sentinel-6 del programma europeo Copernicus. Il contratto ha un valore economico di 5 milioni di euro in tre anni e prevede la realizzazione e messa in opera del sistema informatico che fornirà i dati dei due satelliti della missione. I dati trasmessi saranno analizzati per misurazioni accurate su scala globale dell'altezza della superficie oceanica, fornendo informazioni utili per modellare la circolazione degli oceani, migliorare le previsioni atmosferiche, e monitorare i cambiamenti climatici. Insomma, anche Molfetta finisce nello spazio. (L.M.)

Il Maestro Gaetano Grillo dona un'opera monumentale alla città di Molfetta in ricordo di don Tonino Bello. Entusiasta il presidente della Fondazione Valente Rocco Nanna che ne ha dato l'annuncio e che ha proposto di promuovere un comitato di laici per la sua realizzazione nella villa comunale. L'opera rappresenterebbe tre direzioni che guidano chi la guarda verso la Luce identificata nella Santa Trinità. (L.M.)

Social Market Solidale: servono beni di prima necessità. Continua il lavoro incessante dei volontari nel centro in Via Tenente Marzocca, 66 a Molfetta. Si invitano i cittadini a contribuire alla raccolta alimentare, donando beni di prima necessità. Con particolare urgenza serve: salsa, tonno 80 grammi, legumi cotti, zucchero, riso, latte detersivi casa e piatti. Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:30 è possibile consegnare in sede. (L.M.)


COMUNICATI

Sul sito della'ASM è presente un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato per le mansioni di operatore ecologico. Il bando scadrà alle 24.00 del 18 febbraio 2018. Per informazioni visitare il sito www.asmmolfetta.it (L.M.)

L'emittente Radio Idea comunica che intende effettuare trasmissioni di messaggi politici autogestiti, gratuiti o a pagamento, relativi alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, fissate per il 4 marzo 2018. Per informazioni telefonare al 349 18 21 300. (L.M.)

Laboratorio di Confezioni Alexia ricerca personale con esperienza su macchine attaccapizzi, taglia e cuci e linerare. L'orario di lavoro è continuato, dalle ore 8.00 alle ore 16.15. Ottima retribuzione. Per informazioni contattare Felice, responsabile del personale, al 344 224 12 11. (L.M.)

giovedì 18 gennaio 2018

Notiziario 15/01/2018

CRONACA
Inizierà il 27 settembre 2018 davanti alla Corte d'appello di Potenza il processo di secondo grado sulla morte di Gabriella Cipriani. Unico colpevole della morte della giovane violinista Dariusz Jan Trebacz, condannato a una pena di reclusione di quattro anni e sei mesi dal Tribunale di Matera, ma mai messa in esecuzione vista anche la sua situazione contumaciale davanti alla giustizia italiana. (L.M.)


ATTUALITA'

Al via i lavori per la riqualificazione del centro cittadino. i lavori interesseranno tutto il piazzale antistante la Stazione Ferroviaria e successivamente tutto Corso Umberto. Come sottolineato da Mariano, i lavori saranno suddivisi in dodici lotti, ognuno dei quali avrà una data di inizio differente, sino al completamento stimato ad inizio estate 2019. Ad assumere un volto completamente nuovo sarà il Piazzale Stazione, che sarà dotato di un'illuminazione nuova, un monumento artistico e una fontana monumentale. Nelle prossime settimane verranno appaltate le nuove piste ciclabili per un valore di 1,3 milioni di euro, che prenderanno il via proprio da Piazza Aldo Moro, con annessa velostazione e colonnine per la ricarica delle auto elettriche. La vera novità riguarderà Piazza Principe di Napoli e Via Cairoli: area che verrà resa completamente pedonale. (L.M.)

Nominato il Vicesegretario generale del comune, è l'avvocato Roberta Lorusso. La nomina "avviene mediante individuazione della persona più idonea, tra i dirigenti del Comune, in possesso del titolo di studio richiesto per l'iscrizione all'albo dei segretari comunali", pertanto l'avvocato Lorusso risulta attualmente l'unico dirigente dell'ente in possesso dei requisiti richiesti. Le funzioni di vicesegretario generale comunale hanno durata pari al mandato amministrativo in corso all'atto di conferimento e può essere rinnovato. (L.M.)

Istituito il senso unico di marcia per via Rodolfo Caputi e via Saverio de Simone. Le due strade intersecano via Giovanni Spadolini nel nuovo quartiere Madonna della Rosa e presentavano in precedenza doppio senso di marcia con sosta consentita su entrambi i lati. Questa situazione, viste le dimensioni ridotte delle strade, poteva generare facilmente sinistri e problemi per la circolazione. (L.M.)

Nuova sede per la tradizionale "Benedizione degli animali", iniziativa promossa dall'associazione turistica molfettese Pro Loco con il patrocinio del Comune di Molfetta, che si svolger sul piazzale antistante la chiesa Sant'Achille per dare inizio al carnevale. Il rito della benedizione degli animali domestici e da cortile ha origini contadine. A Molfetta i cittadini si radunavano presso la chiesa del Santissimo Crocifisso, portando con sé animali domestici, da cortile e da stalla. L'iniziativa col passare degli anni era pressoché scomparsa, ma, grazie alla Pro Loco, è stata riscoperta. (L.M.)
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!
Chatta con noi!
Powered by waplus.io