La fiera ha visto la partecipazione attiva di 70 operatori turistici impegnati in incontri B2B, insieme a un'area espositiva che ha valorizzato le eccellenze regionali, tra cui enogastronomia e artigianato. In particolare, le ceramiche pugliesi e le luminarie, simbolo delle tradizioni locali, hanno riscosso grande interesse come elementi distintivi dell’identità territoriale.
Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura, ha evidenziato come il turismo pugliese sia ormai una realtà solida e strutturata, mentre il responsabile della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi ha ribadito l'importanza dei fondi europei nella crescita del settore.Gli operatori turistici pugliesi hanno espresso soddisfazione per il supporto ricevuto da Pugliapromozione, riconoscendone il ruolo strategico nella promozione della destinazione a livello internazionale. La BIT 2025 ha così confermato la Puglia come una meta di riferimento per il turismo globale, con un modello basato su autenticità, identità e innovazione.