mercoledì 23 maggio 2018

Notiziario 21/05/2018

ATTUALITA'

Inaugurato lo sportello medico popolare in Piazza Paradiso. Lo sportello informativo, che sarà operativo presso la sede di Piazza Paradiso 22 ogni giovedì dalle 19.30 alle 20.30, è stato concepito come importante mezzo per imparare ad accedere con più facilità a visite mediche, esami diagnostici e percorsi di cura, grazie all'assistenza di personale medico che guiderà i cittadini nel servizio di prenotazione visite, esenzioni dal pagamento del ticket e orientamento ai servizi gratuiti o a pagamento del Servizio Sanitario Nazionale. E' da lì che i cittadini verranno successivamente indirizzati verso studi medici attrezzati e saranno visitati da specialisti aderenti al progetto. Saranno inoltre organizzati periodicamente iniziative di informazione e prevenzione per saperne di più ed imparare a prevenire le malattie più frequenti, quelle che possono essere precocemente diagnosticate e guarite con piccole e semplici mosse. (L.M.)

I campetti e tutto lo spazio verde di via del Gesù, nei pressi di via Salvador Allende in zona 167, potrebbero ben presto tornare a ad essere funzionanti. La Giunta Comunale, con deliberazione n. 118 dello scorso 3 maggio, ha approvato l'attivazione della "procedura di individuazione di un nuovo soggetto gestore mediante una "manifestazione di interesse" per l'affidamento in concessione della gestione, con opere di ristrutturazione, adeguamento normativo e migliorie funzionali, dell'area". L’avviso pubblico sarà rivolto "a Federazioni Sportive, Enti di promozione sportiva, Enti non Commerciali e Associazioni Sportive senza fini di lucro, che perseguono finalità formative, ricreative e sociali nell'ambito dello sport e del tempo libero. La concessione sarà di 4 anni e rinnovabile fino a un massimo di 8 anni; canone di concessione di euro 680,00 annui + Iva; il tutto con il criterio di selezione secondo l'offerta più vantaggiosa economicamente. (L.M.)

Si intensificano i controlli sulla circolazione stradale in città e sulle vie di accesso e uscita dalla stessa con l'ausilio di nuove apparecchiature all'avanguardia. Gli agenti della Polizia Municipale di Molfetta, sotto le direttive del comandante Giovanni di Capua, hanno monitorato via Giovinazzo, nei pressi della nuova rotonda, rilevando infrazioni al codice della strada attraverso l'utilizzo di telelaser, ovvero un nuovissimo autovelox che rileva le velocità dei veicoli e gli eventuali eccessi facendo scattare un meccanismo sanzionatorio. Un altro sistema di controllo stradale è una particolare apparecchiatura che attraverso il riconoscimento delle targhe dei veicoli, sia in sosta sia in movimento, è capace di controllare validità dell'assicurazione, regolarità della revisione, sosta vietata e anche se l'auto oggetto di verifica possa essere stata rubata. Sarà in uso anche un moderno etilometro, per scongiurare la guida sotto l’effetto di alcol. (L.M.) 

La Giunta Regionale della Puglia ha stilato il calendario per l'anno scolastico 2018/2019. Le lezioni inizieranno il 20 settembre prossimo e termineranno il 12 giugno 2019. Per le scuole dell'infanzia, invece, il termine delle attività è fissato due settimane più tardi, il 29 giugno. In base all'autonomia scolastica, ogni istituto può disporre adattamenti al calendario stabilito purché resti invariato il numero dei 200 giorni effettivi di attività didattica. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La SPI CGIL presenta "Carosello - Il sindacato dei pensionati in piazza", un evento che si svolgerà il 25 maggio a Molfetta in Piazza Garibaldi. In Puglia sono 13 le città coinvolte con incontri, dibattiti, spettacoli. Partito da Brindisi il 10 maggio, si chiuderà a Vieste l'11 luglio. (L.M.)

mercoledì 16 maggio 2018

Notiziario 14/05/2018

ATTUALITA'

Cimitero, parte l'iter per la realizzazione della nuova area con le fosse per l'inumazione. Come negli ultimi anni, si è creato il problema della mancanza di cassettoni per l’inumazione dei defunti, che nel frattempo sono stati depositati in cappelle private o di proprietà delle confraternite. La Giunta Minervini ha deliberato all’unanimità il progetto esecutivo per la realizzazione della recinzione perimetrale dell'area individuata proprio per questo fine. Nel frattempo continuano le denunce per i furti all’interno del cimitero, che riguardano rosai, vasi in marmo e lumini in vetro. (L.M.)

1125 domande per lavorare in Asm. Il numero di domande è stato talmente elevato che ora si cerca una società specializzata nella selezione del personale, per creare una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato. Il bando prevedeva la formazione di una graduatoria con cento possibili lavoratori che avrebbero operato per un periodo temporaneo massimo di trenta mesi o frazioni di mese, a seconda delle necessità dell'azienda. Tra i requisiti per partecipare fedina penale pulita, maggiore età, idoneità psico fisica e possesso della patente di guida di categoria B o superiore. (L.M.)

Tartaruga in difficoltà affidata alle cure del Centro Recupero di Molfetta. La caretta caretta, rinvenuta nel porto di Giovinazzo e condotta a riva sul gommone dell'associazione di Vito Crismale, è stata soccorsa dai volontari del WWF Molfetta, dagli uomini dell'Ufficio Locale Marittimo, dal personale medico del Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale e presa in consegna dal centro molfettese che ogni giorno si occupa del benessere di questi esemplari. La tartaruga è una femmina adulta dell'età pari a 20 anni e, se non saranno riscontrate patologie, sarà liberata nei prossimi giorni.(L.M.)


CRONACA

Tre 16enni in coma etilico. E’ successo nel parcheggio di uno dei club molfettesi, due ragazzi e una ragazza sono stati portati via in codice rosso da ben tre ambulanze del Servizio 118. Sono stati trasportati presso l’ospedale di Bisceglie, mentre i Carabinieri stanno svolgendo accertamenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto. Appare impossibile che il personale abbia servito alcolici ai ragazzini, ma è molto probabile che abbiano portato l’alcol da casa, sia per ovviare ai divieti che per abbattere i costi della serata. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna l'appuntamento con  "Molfetta in Bicicletta" organizzata dalla Fidas in collaborazione con il CTG Molfetta, patrocinata dal comune di Molfetta. Il 20 maggio tutti in sella per promuovere la cultura della donazione. La biciclettata si snoderà tra le vie della città con una sosta presso l'Azienda Agricola Biologica Colicello. L'evento sarà seguito in diretta da Radio Idea. Per iscriversi è possibile recarsi presso la sede del CTG in via Nicola Maggialetti, 6. (L.M.)

lunedì 23 aprile 2018

Notiziario 16/04/2018

CRONACA

Incidente sulla Bisceglie-Molfetta. Due auto si sono scontrate frontalmente, nell'incidente avvenuto poco dopo la mezzanotte di sabato in via Imbriani, sulla litoranea che conduce Bisceglie a Molfetta. I due veicoli, una Opel Meriva e una Citroen C2 con a bordo due giovani molfettesi, sarebbero entrati in collisione a causa del sorpasso azzardato di un terzo mezzo, che si sarebbe poi dato alla fuga. La questione, in ogni caso, sarà accertata tramite ulteriori rilievi da parte dei Carabinieri della Tenenza di Bisceglie giunti sul posto. Il conducente della Opel è stato portato all’ospedale Bonomo di Andria in codice rosso. (L.M.)

Scippo nei pressi della stazione ferroviaria: arrestato il rapinatore. Si tratta di un pregiudicato 35enne, che ha strappato con forza la borsa che un anziano 86enne aveva con sé, facendolo rovinare a terra, per fortuna senza gravi conseguenze. Ad assistere alla scena un extracomunitario domiciliato a Molfetta che ha rincorso il reo, ha recuperato la refurtiva e lo ha immobilizzato in attesa delle forze dell’ordine, allertate da altri testimoni alla vicenda. Per il 35enne si sono aperte le porte del carcere di Trani. (L.M.)


ATTUALITA'

Siglato il gemellaggio tra Molfetta e Alessano, due comuni uniti nel nome di Don Tonino Bello. Nella sala consiliare "Gianni Carnicella", alla presenza dei rappresentanti politici e religiosi dei comuni di Molfetta ed Alessano, si sono voluti "consolidare i rapporti di amicizia e fratellanza, al fine di instaurare forme di cooperazione attraverso iniziative culturali, religiose, sociali, turistiche e sportive", nei luoghi dove don Tonino ha vissuto ed operato, perché queste due città, come ha detto il sindaco di Alessano, Francesca Torsello, «possano diventare per la Puglia, per l'Italia e per il mondo intero "arca di pace"». Nel frattempo si attende a visita di Papa Francesco. (L.M.)

Un nuovo monumento dedicato ai Caduti sul Mare a Molfetta. Martedì 15 maggio, alle ore 10.30, in banchina Seminario di Molfetta preso la locale Capitaneria di Porto, si svolgerà la cerimonia d'inaugurazione del Monumento ai Caduti del mare. Il monumento, opera realizzata dallo scultore terlizzese Giovanni Morgese e realizzata dal maestro artigiano molfettese Pasquale de Nichilo, vuole essere l'omaggio della cittadinanza a tutti i molfettesi che hanno sacrificato la loro vita svolgendo una professione sul mare e in particolare a tutti coloro che sul mare hanno perso la vita. A volere l’opera è stata l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo di Molfetta "Guardiamarina G. Piccininni". (L.M.)

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso l’asilo nido comunale. I genitori dei bambini dai 3 mesi di vita ai 3 anni non compiuti alla data del 31 dicembre 2018, residenti nel territorio molfettese, possono fare richiesta, affinchè i figli frequentino l'istituto aperto dal lunedì al venerdì. Alla richiesta bisognerà allegare il certificato ISEE e anche la documentazione sanitaria attestante l'avvenuta vaccinazione obbligatoria. Le richieste potranno essere depositate entro le ore 12 del 18 maggio 2018 all'ufficio protocollo del Comune. A seguire scatterà una fase istruttoria a conclusione della quale verrà reso noto l'elenco degli iscritti. (L.M.)

sabato 14 aprile 2018


Don Tonino, il compianto Vescovo di Molfetta, Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo è sempre stato nei nostri cuori e lo ricordiamo per le sue numerose presenze nelle varie trasmissioni informative effettuate su Radio Idea ed in particolare il collegamento in diretta nazionale con Radio Rai e la trasmissione "Chiamate Roma 3131" avvenuta nel lontano 1985. 
Salutiamo ossequiosamente Papa Francesco che sarà a Molfetta il 20 aprile p.v. - data che coincide con il 25° anniversario della morte del nostro amato don Tonino Bello - e celebrerà alle ore 10,30 la Santa messa sul porto di Molfetta.

mercoledì 28 marzo 2018

Notiziario 26/03/2018

ATTUALITA'

Nuovo riconoscimento per il Museo Diocesano: arriva il Marchio "Puglia Loves Family". La realtà molfettese è la seconda in Puglia ad avere ottenuto il Marchio della Regione per la categoria "Musei": "è un marchio di attenzione e qualità per identificare il network delle organizzazioni amiche delle famiglie. Il marchio è garanzia di servizi e standard rispondenti alle esigenze dei nuclei familiari". L'ottenimento del marchio è il risultato di un percorso valutativo effettuato da un apposito organismo regionale.(L.M.)

Madonna della Rosa è il quartiere pilota dell’Area Metropolitana per il controllo di vicinato. Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa si è riunito per discutere sul tema sicurezza, per presentare agli abitanti del quartiere il progetto pilota nato da un protocollo d'intesa tra Comune, Prefettura e Polizia Municipale, che ha come obiettivo di condividere le conoscenze sull'ambiente che nascono dal controllo spontaneo nelle relazioni di vicinato. Ci si limiterà ad osservare il territorio e ad effettuare segnalazioni alle forze dell'ordine. Il gruppo di osservatori è di 20-30 persone e tutti i nominativi saranno inoltrati alla Prefettura. Sarà prevista una idonea cartellonistica e l'installazione di telecamere di videosorveglianza. I risultati di tale progetto potranno influenzare l’organizzazione futura della sicurezza.(L.M.)

Molfetta più ciclabile e sostenibile. L'Assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Caputo, ha dichiarato che nel mese di aprile sarà espletata in gara d’appalto la realizzazione delle piste ciclabili a sud e a nord di Molfetta. L’amministrazione ha deciso di destinare risorse a lavori che rendano almeno parzialmente ciclabile il nostro comune. Il marciapiede che percorre e collega Via Spadolini, Ponte Schiva Zappa e Viale Unità d’Italia sarà munito di raddoppio in acciaio esclusivamente per i “ciclisti”, e diverrà pertanto ciclopedonale. Si lavora inoltre per aggiungere una pista ciclabile alla vecchia strada provinciale che collega Ruvo di Puglia a Molfetta. Nel parcheggio antistante la stazione ferroviaria potrà esserci un’area adibita a deposito di biciclette, anche elettriche, e a ricariche elettriche per le macchine, senza dimenticare il servizio di  bike sharing.(L.M.) 

E' morto lo scultore giapponese Hidetoshi Nagasawa, 78 anni, che a Molfetta donò la sua opera "Un altro orizzonte". Fu installata per alcuni mesi a Cala Sant'Andrea e in mostra a Torrione Passari. L'artista è stato un performance artist, scultore e architetto ed ha insegnato negli ultimi anni della sua vita presso la Nuova Accademia delle Belle arti di Milano, città in cui ha trascorso le sue ultime ore. Molfetta si unisce al cordoglio di parenti, amici ed estimatori.(L.M.)

lunedì 26 marzo 2018

Notiziario 12/03/2018

CRONACA

Furto in una profumeria in via Respa a Molfetta. I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato un 19enne e due 15enni. I militari hanno notato la serranda aperta della profumeria e si sono fermati per eseguire un controllo. Qui hanno sorpreso in flagranza di reato i tre, mentre riempivano sacchi di juta di prodotti per la cura della persona e profumi per un valore di 11 mila euro. I tre, tutti molfettesi, sono finiti in manette e associati presso il carcere di Trani e l'istituto minorile Fornelli di Bari: erano tutti ben conosciuti alle forze dell'ordine, nonostante la loro giovane età. (L.M.)

Processo Meral: «Il fatto non sussiste»: assolti Giovanni, Vito e Angela Alba. La vicenda giudiziaria si riferisce al complesso residenziale realizzato dal consorzio Meral, sorto lungo la vecchia strada adriatica per Giovinazzo sul suolo dove in passato era ubicato il pastificio Maldarelli, e al fallimento della società Economy Programm s.r.l.. La Corte d'Appello ha ribaltato l'esito del giudizio di primo grado escludendo anche la responsabilità amministrativa del consorzio Meral revocando tutte le statuizioni in relazione delle richieste di risarcimento danni provenienti dalle parti civili poiché ha accertato che nessuna caparra è stata intascata da Giovanni, Vito e Angela Alba. (L.M.)


ATTUALITA'

Dal 1° marzo sono al lavoro i nuovi agenti della Polizia Municipale. Cinque donne e quattro uomini sono le forze fresche a disposizione del Comando, inquadrati con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, in prova. L'età media abbassa, inoltre, quella degli agenti già operativi, visto che ci sono due agenti nati negli anni '90, cinque negli anni '80 e solo due negli anni '70 per una media di circa tren'tanni. Sono arrivati a indossare l'uniforme dopo un iter lunghissimo, partito con le prove pre selettive nel 2014, finito soltanto a giugno 2017, quando è iniziata la loro formazione come agenti. Nel frattempo continuano i preparativi per lo spostamento del Comando nella zona 167, nei locali un tempo del Tribunale di Molfetta. (L.M.)

Nuovi parcheggi su Corso Dante a Molfetta. È stata disposta la segnaletica orizzontale per quelli a "spina di pesce" a pagamento su tutto il lato destro della strada e arrivano fino all'ingresso di Molfetta vecchia. Ci sarà spazio anche a quelli gratuiti. La decisione di implementare lo spazio per i parcheggi è stata presa dall'Amministrazione Minervini, in concerto con il Comando della Polizia Locale, per agevolare il commercio ma anche tenuto conto dell'ottimo riscontro, in termini di decongestionamento del traffico, avutosi dopo l'obbligo di senso unico verso Bisceglie su Corso Dante. (L.M.)


APPUNTAMENTI

“Volti e Suggestioni della Settimana Santa": dal 17 marzo la mostra nella Chiesa della Morte. Dedicata alla Settimana Santa, sono esposti gli scatti delle 2 fotoamatrici molfettesi Maria Cappelluti e Marina Pignatelli ed è patrocinata dall' Arciconfratenita della Morte dal sacco nero e dal Comune di Molfetta. Le foto percorreranno alcuni momenti salienti della Settimana Santa trascinando il visitatore in un percorso ricco di emozioni che andranno ad intersecarsi tra religiosità e devozioni. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea