mercoledì 6 luglio 2011

Notiziario 05/07/11

POLITICA

L'assessore Giacomo Spadavecchia ha rassegnato le dimissioni. L'assessore al Marketing Territoriale e al Centro Antico è uno dei tanti nomi coinvolti nell'inchiesta “Mani sulla città”; nel caso specifico pare ci siano irregolarità nei permessi per la costruzione di una sua villa. Spadavecchia ha quindi ritenuto opportuno lasciare il proprio incarico per potersi meglio difendere in tribunale. (A.d.L.)

Respinta la richiesta avanzata dall’opposizione inerente le dimissioni del Sindaco Azzollini e della sua giunta. «Non ci sentiamo colpevoli per ciò che è accaduto»: così il primo cittadino, ha replicato in consiglio comunale. Inoltre, durante lo stesso Consiglio Comunale, i rappresentanti della maggioranza hanno fatto approvare in consiglio importanti documenti per il futuro della città. (A.V.)


ATTUALITA'

Ritorna il tempo pieno a Molfetta. Le famiglie e il sindacato CGIL scuola sono riusciti a far ripristinare il tempo pieno per 17 classi. L’Ufficio Scolastico Regionale ha concesso una deroga all’organico di diritto alla scuola primaria, negata dall’Amministrazione comunale. Questo lascia quasi intendere che gli stessi amministratori della scuola trovino infondati giuridicamente i tagli imposti dal Governo. (L.M.)

La Regione Puglia omaggia Beniamino Finocchiaro. E' stata a lui intitolata una sala riunioni del palazzo del Consiglio Regionale a Bari, in modo da ricordare colui che fu, oltre a sindaco di Molfetta, il primo Presidente della Regione e Presidente della Rai. L'iniziativa è stata promossa dall'attuale Presidente, Onofrio Introna, per omaggiare l'impegno meridionalista di Finocchiaro. (A.d.L.)

Anziani mai più soli. L’Assessorato ai Servizi Sociali di Molfetta promuove l’assistenza agli anziani e l’istituzione di un numero verde per assistenza telefonica a chi si sente solo, aiuto per i problemi quotidiani, pronto intervento, ma anche consegna a domicilio di spesa, medicinali e aiuto sanitario da parte dei volontari della Croce Rossa. Nel progetto sono inclusi gli incontri informativi con medici e momenti di svago. Il numero verde è 800 63 78 11. (L.M.)


CRONACA

È bastato un temporale per mettere in difficoltà la circolazione nella zona Asi di Molfetta. A seguito dei numerosi allagamenti, sono intervenuti sul posto i Vigili del fuoco per aiutare gli automobilisti in difficoltà. Numerose anche le richieste di aiuto giunte al 115. (A.V.)

Arrestato un ladro d'auto a Ruvo. Si tratta di un 34enne molfettese, incensurato: mentre guidava un Fiat Fiorino rubato e privo di targa è stato fermato dai Carabinieri, ma l'uomo è riuscito a fuggire a piedi nei campi. Nel veicolo ha però dimenticato un cellulare intestato a lui, oltre a 200kg di staffe di ferro rubate a Molfetta. I militari lo hanno rintracciato poco dopo in casa di un suo parente e condotto presso il carcere di Trani. (A.d.L.)


APPUNTAMENTI

Torna l’estate nel Pulo di Molfetta. Anche quest’anno il consorzio Polje presenta “Nel grembo della grande madre”, una kermesse di manifestazioni che vanno dagli spettacoli teatrali alle visite guidate all’interno della dolina carsica. Non mancheranno gli animali rimessi in libertà dal Wwf e gli appuntamenti notturni. Quest’anno si inizierà il 9 luglio e si terminerà il 21 agosto. A breve sarà reso noto il programma. (L.M.)

Radio Idea, in collaborazione con la FIDAS e il Comune di Molfetta, presenta la decima edizione del Disco Novità. La manifestazione, presentata da Lucia Catacchio e Piero Campanale, si terrà presso l'Anfiteatro di Ponente e vedrà la partecipazione di Gabriella Aruanno da "Io canto", da Amici Valeria Valente e Piero Campanale, special guest saranno Off The Wall - Tribute band Michael Jackson e le Danze orientali "I fiori del deserto". L'appuntamento è per l'11 luglio alle ore 20. L'ingresso è gratuito. (A.V.)

Summer Show 2011 a Bisceglie. Gli allievi della Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso si esibiranno sul palco in performance musicali. Ospiti della serata saranno Mario Rosini, cantante e musicista jazz, il maestro Vincenzo Capasso, autore per molti cantanti di fama nazionale, e Pina Catino, Presidente Unesco Bisceglie. L'appuntamento è domenica 10 luglio alle ore 20.30 presso l'anfiteatro Mediterraneo. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea