L'ing. Rocco Altomare resta in carcere. Il Gip Roberto Olivieri Del Castillo ha respinto la richiesta di scarcerazione, in quanto Altomare potrebbe commettere altri reati e inquinare le prove. Durante l'interrogatorio l'ingegnere si è avvalso della facoltà di non rispondere. Sono invece agli arresti domiciliari suo fratello Donato e suo figlio Corrado, oltre ad altri architetti dello stesso studio. (A.d.L.)
Sono partiti i controlli delle Capitanerie di Porto sul pescato. Sono stati fermati un 35enne di Modugno e un 46enne di Molfetta a causa di attività di pesca subacquea di frodo; sono stati sequestrati loro 13 kg di molluschi e hanno ricevuto una sanzione pari a 4.000 € ciascuno. (L.M.)
Arrestato un 51enne con l'accusa di furto aggravato. Si tratta di Vincenzo Andriani, il quale stava rubando materiale edilizio da un cantiere in via Apicella, a Molfetta. Allertati tramite il 112, i Carabinieri sono riusciti a bloccare Andriani dopo un breve inseguimento e condurlo nel carcere di Trani. Assieme all'uomo c'era un complice, il quale è però riuscito a dileguarsi durante l'inseguimento. (A.d.L.)
POLITICA
Niente dimissioni per il Sindaco Azzollini e per la Giunta molfettese. Secondo quanto dichiarato dal sindaco stesso, la politica non è coinvolta nell’inchiesta giudiziaria “Mani sulla città”. Di conseguenza non ci saranno dimissioni da parte sua o di altri membri della Giunta. Si attenderanno novità dall’andamento delle indagini, sulle quali Azzollini è fiducioso. (L.M.)
ATTUALITA'
Il Consiglio Comunale ha approvato l'ultimo bilancio di previsione 2011 dell'Asm. Sarà riqualificato l'impianto di compostaggio e si punta all'aumento della raccolta differenziata: obiettivo 34% entro fine anno. Sono state inoltre adottate due ordinanze: i portavolantini dovranno essere spostati all'interno dei portoni per limitare la presenza di cartacce per strada, e l'impegno a far rispettare davvero i divieti di sosta per la pulizia delle strade. (A.d.L.)
Diciannove anni dall’omicidio Carnicella. E’ stato il vicesindaco Pietro Uva a tenere il discorso commemorativo presso la lapide del sindaco assassinato. E’ stato ricordato il suo attaccamento alla legalità, messo ancora di più in evidenza dalla sua breve carica, durata solo sei mesi, durante la quale ha dimostrato di tenere fede ai suoi principi. (L.M.)
APPUNTAMENTI
La fotografia incontra il flamenco. Dall’8 al 24 luglio presso la Sala dei Templari a Molfetta, si terrà una mostra di scatti fotografici dedicati alla danza spagnola, i cui autori sono di Silvio D’Agostino e Luca Fiaccavento. La mostra si inserisce nel festival internazionale “Vento Flamenco… veleggiando tra mare e culture mediterranee”, giunto alla seconda edizione. (L.M.)
SPORT
Ilario Azzollini si prepara a lasciare la Virtus Molfetta. Dopo il ridimensionamento della società, con probabile retrocessione addirittura in serie C dilettanti, Azzollini ha deciso di continuare la propria carriera altrove. Il motivo pare siano le condizioni divenute ormai inaccettabili: Azzollini avrebbe dovuto gestire il settore giovanile senza neanche un campo regolamentare sul quale allenarsi. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.