CRONACA
Il Comune di Molfetta ha nominato un difensore per l’Ing. Rocco Altomare. La Giunta comunale ha votato all’unanimità per questo provvedimento. Non mancano le perplessità, perché, in caso si dovesse procedere in giudizio a seguito dell’indagine “Mani sulla città”, il Comune potrebbe costituirsi parte civile. (L.M.)
L’operazione «Mani sulla città» ha coinvolto anche l’assessore Giacomo Spadavecchia. Ad opera degli agenti della stazione di Corato del Corpo forestale dello Stato, sono stati apposti i sigilli alla villa dell’assessore, costruita in zona Lama Martina a seguito di numerose irregolarità. (A.V.)
L’operazione «Turn over», condotta da Carabinieri di Molfetta nell’ambito del blitz antiprostituzione, ha portato all’arresto di altre due persone. Sono stati condotti presso il carcere di Trani il 23enne Antonio Capocelli e il 28enne Antonio Sibilio. Ai due uomini è stato notificato il provvedimento cautelare da parte dei militari recatisi sul posto. (A.V.)
Pare sia Andria la città in cui risiedono gli «uomini d’oro». Si tratta di una banda di rapinatori che ha messo a segno un colpo da circa cento chili di oro. Ma questa non è la sola estorsione messa in atto: ce ne sarebbero delle altre effettuate nell’Ipercoop di Andria e nel parco tematico di Molfetta, oltre ad altri furti realizzati in tutta Italia. Per il momento c’è completo riserbo da parte degli investigatori sulla prosecuzione delle indagini. (A.V.)
ATTUALITA'
La pulizia delle spiagge è di pertinenza del Comune. L’assessore alle Infrastrutture della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, ha risposto ai manifesti fatti apporre dal Comune di Molfetta riguardo la mancata pulizia delle spiagge. Il compito della Regione, ha spiegato Minervini, è solo quello di erogare un contributo su richiesta delle singole Amministrazioni. Senza questa richiesta, la Regione non può intervenire. Questa operazione sarà sempre più difficile a causa del tagli agli enti locali della recente Finanziaria. (L.M.)
E’ stato dichiarato il divieto di balneazione per Torre Gavetone. Ad emettere l’ordinanza è stato il Comune di Giovinazzo, giustificando il provvedimento a causa della presenza di ordigni bellici in mare. Quello che non è ancora chiaro è se anche la porzione di litorale sotto la giurisdizione di Molfetta è nelle stesse condizioni. Marevivo ha chiesto delle spiegazioni al Sindaco Azzollini, per avere la certezza che sia sicuro frequentare quella spiaggia. (L.M.)
La Asl Bari ha un nuovo direttore. Si tratta del dott. Domenico Colasanto, già direttore generale ella Asl Taranto. La dott.ssa Annalisa Altomare ha invece ottenuto l'incarico di direttore sanitario dell'Ospedale di Venere, dopo aver ricoperto la stessa posizione presso l'Ospedale di Molfetta. (A.d.L.)
Il Centro di Recupero del WWF di Molfetta ha ricevuto dalla Guardia Costiera 14 tartarughe. Di queste ne sono già state liberate sei dopo aver accertato il loro stato di salute. Le tartarughe patiscono l'invadenza umana, infatti ogni anno migliaia d'esemplari muoiono a causa degli attrezzi da pesca e dei rifiuti gettati in mare che queste ingeriscono. Stesso destino tocca anche ai delfini, di cui un esemplare è stato trovato spiaggiato a Trani. (A.d.L.)
Terlizzi ospita una struttura per combattere l'obesità. La Puglia si colloca al terzo posto fra le regioni italiane per diffusione della patologia, con un poco invidiabile 14%. Il presidio ospedaliero Sarcone mette quindi a disposizione una squadra di specialisti che con differenti competenze punta a curare gli obesi con tutti i mezzi necessari, chirurgia compresa. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.