ATTUALITA'
E' stata ufficializzata la privatizzazione dell'Asm di Molfetta. Con la firma del sindaco Azzollini si concede quindi la partecipazione di privati, per un massimo del 49%, alla gestione della municipalizzata. Il prossimo obiettivo sarà una convergenza, nella gestione dei rifiuti, con i comuni di Corato, Terlizzi e Ruvo. (A.d.L.)
Divieto di balneazione a Torre Gavetone. Già nel territorio di Giovinazzo era stata emanata questa ordinanza e molte associazioni si erano chieste come mai il comune di Molfetta non avesse preso provvedimenti simili. Ora che il cartello è stato apposto, per alcuni sembra un’ammissione di colpe; di fatto sono molti ad ignorare il divieto e a frequentare la spiaggia, nonostante si prevedano multe da 1000 a 3000 euro. Altra nota stonata della vicenda è che la Provincia ha impiegato migliaia di euro per il rifacimento dei vialetti, non ultima la meridiana non funzionante, ormai inutilmente. (L.M.)
Risulta positivo il report del Presidio Ospedaliero “Don Tonino Bello” di Molfetta. Migliorano le prestazioni e gli indici di attrazione di utenti dai territori limitrofi, mentre diminuiscono i ricoveri ripetuti, quelli inappropriati e le giornate in terapia intensiva. Inoltre 12 medici sono stati stabilizzati con il rinnovo del contratto fino al 31 dicembre 2011 e a breve sarà reso noto l’avviso pubblico per l’assegnazione di Radiologia. (L.M.)
Asilo nido anche d’estate. E’ stato un successo l’iniziativa del comune di Molfetta di attivare per tutto il mese di luglio il servizio di nido. Per venire incontro ai genitori impegnati con il lavoro si è provveduto ad attivare questa sperimentazione, con programmi differenziati rispetto a quelli del normale anno scolastico. L’asilo comunale è stato recentemente ampliato e si è dimostrata un’attività vincente dell’amministrazione. (L.M.)
Domenico De Ceglia del Gruppo Farfa è vincitore del "Premio Filming", nella seconda edizione dell' "Italian Film and Fashion Festival", con il cortometraggio “I lavoratori del mare”. Il festival, organizzato dall’Assessorato al Turismo del comune di Margherita di Savoia, ha inserito questo premio espressamente per valorizzare i giovani, offrendo anche la possibilità di un viaggio nella realtà cinematografica statunitense. Il cortometraggio del Gruppo Farfa sarà presente in altri concorsi durante il 2011. (L.M.)
Lo spot "La Linea" del molfettese Davide Potente è stato scelto dalla Cineteca di Bologna per aprire le proiezioni de "La Vita è Bella" e "A Serious Man" che si sono tenute lo scorso 10 e 28 luglio in Piazza Maggiore, a Bologna, nell'ambito della prestigiosa rassegna "Sotto le Stelle del Cinema". Lo scorso giugno lo spot aveva partecipato al concorso "Take Action" promosso dall'AIL di Bologna, ottenendo un'ottima votazione dai giurati Giorgio Diritti e Pupi Avati. (D.P.)
CRONACA
Arrestato Giuseppe Caputo. Il sessantenne, considerato vicino al clan Piarulli-Ferraro, è accusato d'aver commesso crimini a Molfetta nel 2008. L'arresto è avvenuto a Cerignola, dove il ricercato aveva con sé una pistola con silenziatore e munizioni, oltre a numerosi cellulari e circa 6.800€ in contanti. (A.d.L.)
SPORT
La Virtus Molfetta ha acquistato due nuove pedine. Si tratta di Stefano Cecchetti, ala di 196cm proveniente dal Gela, e di Michele Bei, pivot classe '90 reduce da una stagione a Perugia ed entrato nel giro della nazionale under 18. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.