Molfetta è stata ammessa alla fase negoziale con la sua proposta per il Piano di Rigenerazione Urbana della Regione. Con il progetto "Molfetta Città di Mare: Antiche e Nuove Centralità Urbane" la città si è classificata 19° per ricevere finanziamenti e rinnovare determinate zone urbane. In particolare il progetto prevede interventi nel Centro Antico, Rione Catecombe, Corso Dante, i litorali di Ponente e Levante oltre ai Cantieri Navali e al Rione Madonna dei Martiri. (L.M.)
Fra le vie di Molfetta sono comparsi manifesti recanti la firma di Cristofaro Brattoli, l'assassino del sindaco Gianni Carnicella. Nel testo Brattoli allude a verità ancora non rivelate ed annuncia che il prossimo anno pubblicherà un libro contenente i nomi di altre persone coinvolte nell'omicidio. Nono sono mancati i commenti, fra cui quello di Anna Carnicella, sorella dell'ex sindaco, la quale ha definito questi manifesti “un pugno nello stomaco”. (A.d.L.)
CRONACA
Muore il 72enne molfettese coinvolto nell'incidente stradale, verificatosi sulla Molfetta-Ruvo. L'uomo si trovava sulla Provinciale 56, quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della propria vettura andando così a urtare violentemente contro un albero. I soccorsi, seppure efficienti, non sono serviti a salvare la vita dell'anziano automobilista, che, dopo il trasporto presso l'ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta, è deceduto. (A.V.)
Si è verificato un incendio sulla Statale 16. Un camion, che aveva trasportato generi alimentari e detersivi al centro commerciale molfettese, ha preso fuoco, probabilmente a causa del proseguimento della corsa nonostante una ruota forata. Molte sono state le telefonate al 115 e alle Forze dell’Ordine. il traffico è stato deviato per la pulizia della carreggiata. (L.M.)
Controlli della Guardia di Finanza si sono svolti durante il finesettimana di Ferragosto. Le ispezioni si sono svolte non solo nelle strutture turistiche, dove sono stati trovati alcuni illeciti, ma anche in attività commerciali riguardo l’emissione di scontrini fiscali, rilevate nel numero 338 infrazioni. Sono stati scoperti 60 lavoratori a nero e 500 prodotti con marchio contraffatto. E’ stata sequestrata mezza tonnellata di ostriche senza documentazione sanitaria. (L.M.)
Tentato furto presso la Biblioteca della città di Terlizzi. L'oggetto che i ladri volevano portare via era una pila di pietra. Messi in fuga dall'innesco del sistema dall'allarme, il furto non è stato più compiuto. Sul posto sono intervenuto gli agenti della Polizia Municipale. (A.V.)
APPUNTAMENTI
L'associazione Kunst presenta la seconda edizione di “Yes, week art”. Il Chiostro delle Clarisse, a Terlizzi, ospiterà una serie di iniziative, fra musica, pittura, teatro e cinema. Tutti gli eventi si terranno, dal 2 all'8 settembre, dalle ore 18 alle 24. L'ingresso è gratuito. (A.d.L.)
Conferenza stampo per il Festival Internazionale di Flamenco. A bordo della barca Morgan verranno illustrati gli appuntamenti in programma dall'1 al 15 settembre, che comprendono incontri, mostre, workshop, regate, concorsi e spettacoli. Alla conferenza interverranno Daniela Mezzina, direttore artistico del festival, e rappresentanti del Comune di Molfetta, Provincia di Bari, Regione Puglia, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e dal Circolo della Vela di Molfetta. L'evento si svolgerà il 31 agosto alle ore 10,30. (L.M.)
BisceglieViva ha organizzato Mediterrarte 2011. L'iniziativa raccoglie lavori di giovani artisti pugliesi: dopo il vernissage presso il frantoio Galantino, i dipinti sono ora esposti in varie attività commerciali di Bisceglie. La galleria itinerante sarà visitabile fino al 10 settembre. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.