domenica 21 agosto 2011

Notiziario 19/08/2011

CRONACA

L'ing. Rocco Altomare ha ottenuto gli arresti domiciliari, ma fuori dal territorio pugliese. L'imputato, detenuto prima presso il carcere di Trani e poi a Taranto, ha deciso solo durante l'ultimo interrogatorio di rispondere alle domande del Pm Antonio Savasta. E' forse questo il motivo della scarcerazione. (A.d.L.)

Incendio in una discarica abusiva a Molfetta. Il cumulo di rifiuti si trovava lungo la strada vicinale Marcinase, fra via Vecchia Corato e via Ruvo, e conteneva rifiuti urbani, edili, pneumatici e materiali tossici. Intervenuti in mattinata, i Vigili del Fuoco sono riusciti a spegnere l'incendio. (A.d.L.)

La Guardia Costiera molfettese ha denunciato due pescatori. Praticavano la pesca sottocosta a strascico nel periodo di fermo biologico. Le denuncie riguardano i reati di danno ambientale, pesca di novellame, deposito incontrollato di rifiuti e inosservanza delle norme sulla sicurezza della navigazione oltre a sanzioni amministrative per un totale di 4000€. (L.M.)

Arrestato Corrado Paparella, trovato in possesso di 11gr di cocaina. Il 29enne pregiudicato è stato arrestato mentre usciva da un'abitazione a Molfetta; la perquisizione della casa ha portato al rinvenimento della sostanza stupefacente oltre all'attrezzatura per il confezionamento. (A.d.L.)


ATTUALITA'

L’Arpa Puglia ha riscontrato la presenza dell’alga tossica in località Prima Cala a Molfetta. E’ possibile riconoscerla per la presenza sulla superficie dell’acqua di schiume di colore bruno o sul fondo marino per la formazione di una pellicola bruna sugli scogli. I sintomi che si riscontrano per il contatto e l’inalazione dell’alga sono febbre superiore ai 38°C, faringite, tosse, cefalea, raffreddore, difficoltà respiratorie, congiuntivite, dermatite, nausea e vomito. La durata del malessere è di 24-48 ore senza alcun bisogno di assumere medicinali; se i sintomi persistono è opportuno consultare un medico. In ogni caso si consiglia di evitare di sostare lungo la costa durante le mareggiate. (L.M.)

Nuovo progetto per l’Associazione Culturale Opera di Molfetta. Dopo il successo con la promozione dei riti della Settimana Santa in Puglia, prende l’avvio un nuovo progetto, patrocinato dalla Regione, intitolato “Patroni di Puglia”. Riscoprendo e valorizzando le feste patronali delle piccole e grandi città pugliesi, si continua con la destagionalizzazione dei flussi turistici e con il recupero di antiche tradizioni devozionali e culturali, nel rispetto della fede. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione artistico culturale ART IN PROGRESS presenta la mostra “Sotto il Sacco”. Si tratta di fotografie scattate da Antonio Squeo durante la processione di S. Agata a Catania. Il suo intento è quello di sondare il senso umano del devoto per scoprire cosa si agita sotto l’abito tradizionale del confratello, durante un evento religioso che coinvolge migliaia di persone. L’appuntamento è dal 20 agosto al 3 settembre in via Tenente Ragno 50 a Molfetta. Ingresso libero. (L.M.)


SPORT

La rosa della Virtus Molfetta si arricchisce di un nuovo atleta. Si tratta di Gabriele Campi, guardia e ala piccola proveniente dal Vasto, formazione retrocessa in serie C regionale. Con questo acquisto si completa il roster della squadra per la prossima stagione. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea