ATTUALITA'
L’Associazione dei commercianti ambulanti della Bat ha inviato una lettera di protesta al comune di Molfetta e alle Forze dell’Ordine. Ciò che viene contestato è l’assegnazione dei posteggi per gli ambulanti. Secondo l’Associazione questi sono stati assegnati in maniera arbitraria e la gestione di alcuni compiti degli uffici comunali sia passata in mano al Comitato organizzatore della Festa Patronale. La lettera descrive passaggi di denaro e violazioni di legge che verranno chiarite al più presto nei palazzi comunali. (L.M.)
Il primo giorno dell'anno scolastico e' cominciato con un paradosso nelle scuole di Bari e provincia. Ci sono scuole di frontiera che rischiano di chiudere per mancanza di alunni, altre invece che scoppiano. Il caso piu' preoccupante e' quello della scuola media di San Pio, Enziteto, che di fatto rischia di chiudere. In attesa che il ministro del'istruzione prenda provvedimenti, i precari sperano di ottenere un posto di lavoro. (M.d.R.)
Il centro di accoglienza “don Tonino Bello” di Molfetta cerca nuovi volontari. A fronte dell’emergenza umanitaria, derivante da continui arrivi di immigrati, sono state coinvolte anche associazioni come la Croce Rossa, l'Arci, Amnesty International e l’Avs. Per questo è indispensabile che ci siano nuovi volontari, soprattutto uomini. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero di telefono 080 3385522 oppure il 348 804703. (A.V.)
Sono partite le iscrizioni per la “Sezione Primavera” a Molfetta. Si tratta di un servizio educativo per bambini di età che va dai 24 ai 36 mesi, offerto presso la scuola “De Amicis”. I genitori interessati possono presentare istanza di ammissione entro e non oltre il 20 settembre presso l’ufficio protocollo del Comune in via Carnicella. I moduli sono disponibili presso gli uffici del Settore dei Servizi Socio- Educativi del comune, invia Cifariello n.29, scaricabili anche sul sito internet comunale. (L.M.)
Riparte la campagna di monitoraggio organizzata dall’Assoproli di Bari. Con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’olio, l’associazione aiuta le aziende agricole mediante il continuo monitoraggio delle piante di olivo per riscontrare la presenza di eventuali parassiti e segnalarli. Per la campagna olivicola 2011-2012 sono stati individuati ben 196 campi a rischio. Maggiori informazioni sono riportate sul sito www.assoproli.it. (A.V.)
Concorso per la pedina de “Il Gioco della Puglia”. L’associazione molfettese “+39” si rivolge agli alunni delle classi IV e V delle elementari e della I e II media per realizzare la pedina per il gioco da tavolo che racconta il nostro territorio. Le pedine saranno 6 in tutto, una per ogni provincia. Il regolamento e le modalità di partecipazione si possono scaricare dal sito www.ilgiocodellapuglia.it. (L.M.)
CRONACA
Per futili motivi partono due colpi di pistola che feriscono al tallone un 20enne di Trani. Questo è quanto accaduto in tarda serata presso la Secca dei pali, nel luna park allestito in occasione della festa patronale della città di Molfetta. L’aggressore è riuscito a fuggire insieme agli altri componenti del gruppo. I Carabinieri della locale Compagnia stanno portando avanti le indagini. (A.V.)
APPUNTAMENTI
L’Associazione Fotografica Camera Chiara si mette in mostra. Da mercoledì 14 settembre verrà aperta l’esposizione delle foto degli allievi del corso annuale, del corso base, di fotoritocco e di sviluppo e stampa in bianco e nero. L’appuntamento è presso la sede dell’Associazione a Bari-Poggiofranco, in via Papa Giovanni Paolo I, n. 8 dal lunedì al venerdì dalle ore 19 alle ore 21. La mostra resterà aperta fino al 23 settembre. (L.M.)
I rutiglianesi attendono con grande entusiasmo la Sagra dell'Uva 2011. Come ogni anno, dal 1965, si rinnova la tradizione della Sagra dell'Uva di Rutigliano, manifestazione organizzata dal comitato civico sagra dell'uva e dal comune di Rutigliano. La sagra e' finalizzata a promuovere la produzione di uva tipica del territorio. Durante la manifestazione enogastronomica e' indetto un concorso che ogni anno premia grappoli di qualita' o di particolari dimensioni, oltre che le migliori vetrine ed i migliori allestimenti commerciali. L' evento sara' caratterizzato dai concerti di Noemi e il gruppo dei Rimbamband. L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 settembre ore 22.00 in piazza XX Settembre. (M.d.R.)
Da venerdi' 11 novembre a domenica 20 novembre 2011 Monopoli si prepara ad accogliere un grande evento fieristico denominato "Monopoli in fiera".Enogastronomia, artigianato, tecnologia, ogni elemento caratteristico delle nostre specificita' produttive acquistera' la giusta visibilita' all'interno della fiera.Nello specifico, la fiera rappresenterà un campionario dei settori merceologici d'eccellenza del nostro territorio, valorizzando le aziende e comprendendo a fondo l'importanza dei ruoli dei settori economici e produttivi per lo sviluppo di opportunità economiche della provincia. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.