giovedì 1 settembre 2011

Notiziario 30/08/2011

ATTUALITA'

I rischi provocati dalla proliferazione dell’alga tossica, sembrano ridursi nel tratto di costa molfettese. A confermare questa diminuzione sono i dati parziali dell’Arpa Puglia, che ha condotto le apposite indagini in zona Prima Cala. Per evitare le conseguenze cui l’alga espone i bagnanti, il Comune di Molfetta ha consigliato di «evitare di stazionare lungo le coste rocciose durante le mareggiate che si verificano subito dopo periodi di calma». (A.V.)

Il “Comitato 2 sì per l’acqua bene comune” lancia un allarme preoccupante. Dopo il successo del referendum del 12 e 13 giugno, pare che tutto sia vano a causa della nuova Finanziaria. Nel Decreto Legge n. 138 del 13 agosto scorso sembra essere riproposta la privatizzazione del servizio con un premio per gli enti locali che aderiranno alla privatizzazione dell’acqua. Dato che un referendum è vincolante per almeno 5 anni, il Comitato ha deciso di rivolgersi al Presidente della Repubblica come garante della Costituzione. (L.M.)

Il Sermolfetta promuove il «Progetto accoglienza». Si tratta di un programma che prevede l’incontro, durante il periodo della festa patronale, per i figli dei commercianti extracomunitari, proponendo attività ludico-sportive che saranno realizzate in un vasto spazio transennato in località banchina seminario.
Lo scopo è quello di favorire l’integrazione offrendo anche condizioni di sicurezza e di igiene ed anche occasioni di svago e divertimento.
Coloro che volessero partecipare al progetto, fornendo il proprio contributo, possono contattare i volontari del Sermolfetta ai numeri 346. 4710913 oppure 349. 7793818. (A.V.)

Terlizzi si prepara ad accogliere i bambini bielorussi. La solidarietà natalizia è già in moto grazie all’associazione Terlizzi Onlus, che ha avviato la preparazione di 40 coppie che ospiteranno i bambini questo inverno. Si è conclusa bene, invece, l’accoglienza estiva, che ha visto offrire anche cure mediche oculistiche, odontoiatriche e tiroidee agli ospiti, per porre rimedio alle radiazioni assorbite nella loro terra di origine. (L.M.)

Il talento e la caparbietà di due giovani molfettesi arriva sino a Buenos Aires per la finale dei mondiali di tango argentino. Si tratta di Vito Raffanelli e Giorgia Rossello, i quali parteciperanno alla sfida di ballo per aggiudicarsi la corona mondiale. (A.V.)


CRONACA

Ancora un incendio nei pressi della complanare che da via Madonna della Rosa conduce alla 16bis. Benché questa volta si siano riscontrati danni minori a seguito dell’immediato intervento dei Vigili del fuoco di Molfetta, la situazione resta preoccupante. Infatti, oltre alle sterpaglie, il rogo ha anche coinvolto vasche e lamiere di eternit, che in combustione producono gravi danni alla salute dei cittadini. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta celebra la festa della Madonna dei Martiri organizzando, a partire dal 2 settembre, un'esposizione fotografica di gigantografie della festa patronale molfettese di Hoboken, Buenos Aires e Australia. La mostra sarà visitabile a partire dalle ore 18, fino al 30 settembre. (A.V.)

L’Associazione Culturale “La Voce di Sant’Andrea” inaugura il suo primo appuntamento. Il Prof. Gianni Vattimo e il Prof. Santiago Zabala presentano il libro "Hermeneutic Communism: from Heidegger to Marx", edito nel prossimo mese di ottobre dalla Columbia University Press, tentando di rinnovare il marxismo tramite l’ermeneutica. L'incontro sarà moderato dal prof. Francesco Paolo de Ceglia e si terrà in piazza Mazzini a Molfetta il 3 settembre a partire dalle ore 19. (L.M.)

Sesto Trofeo Sancilio per il Circolo Vela di Molfetta. Il programma parte il 3 settembre alle ore 15, con l’arrivo delle imbarcazioni presso la Banchina Seminario per il  perfezionamento e la chiusura delle iscrizioni, Nel pomeriggio ci saranno visite guidate nel centro storico. Domenica 4 settembre, dopo incontri con i rappresentanti della Feder Vela, alle ore 11 ci sarà la partenza. La regata giungerà a Torre Gavetone, partendo dal porto. La premiazione si svolgerà il 15 settembre presso la Fabbrica San Domenico. Per informazioni e iscrizioni visitare il sito www.circolovelamolfetta.it. (L.M.)

Il parco divertimenti Miragica di Molfetta organizza la notte bianca country. A partire dal giorno 3 settembre alle ore 22, il parco si trasformerà in un villaggio western e vedrà la partecipazione di una country band, la Southern Steels e la Danger Master Club. L'ingresso ha un costo di 12 €. Il giorno dopo si entra gratis. (A.V.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!