lunedì 19 settembre 2011

Notiziario 16/09/2011

ATTUALITA' 

E’ stato inaugurato il secondo box per l’ortofrutta voluto dal Comune di Molfetta per il mercato diffuso. Non sono mancate le polemiche. Rifondazione Comunista ha esposto delle perplessità riguardo i costi dei tre chiostri previsti, che in totale richiederanno 210 mila euro alle casse comunali, mentre il Liberatorio Politico ha presentato una denuncia alla Procura di Trani per i tempi di costruzione e l’appalto relativo. (L.M.)

La manovra economica varata dal Governo mette a rischio la mobilità della Regione Puglia per quanto riguarda i trasporti ferroviari. Il taglio previsto per il 2012 ammonta a circa 100 milioni di euro. Questo è il dato riportato dall'Assessorato alla Mobilità della Regione Puglia. Al momento le Regioni hanno presentato una controproposta al Governo per cercare di limitare i risvolti negatici che deriverebbero da tale manovra.(A.V.)

Al grido di "Stiamo stretti" gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bari hanno invaso le strade per una manifestazione di pittura all'aperto. Gli studenti che il giorno 13 settembre hanno occupato via Re David con tele, cartoni e cavalletti continuano a protestare per richiamare l'attenzione delle autorità e dei cittadini sui problemi di spazio e agibilità dell'Accademia. I giovani dell'Accademia sperano di essere ascoltati perché da tempo attendono una sede più ampia e adeguata alle attività didattiche. (M.d.R.)

Riqualificato l’ex Mattatoio di Terlizzi. Grazie al Programma Regionale “Bollenti Spiriti”, è stato possibile recuperare la struttura ottocentesca dal degrado e destinarla ad un uso completamente diverso. Il Mattatoio sarà gestito dal Consorzio MAT, formato da associazioni presenti sul territorio, che si propone come punto attrattivo giovanile, culturale e associazionistico, per i comuni del circondario. (L.M.)


CRONACA

Il Wwf di Molfetta ha provveduto a sequestrare una discarica abusiva in località Papalettere, nelle vicinanze del quartiere San Pio, a Santo Spirito. In questa area sono stati rinvenuti lastre si eternit, guaine bituminose, vernici, tronchi di palme, vecchi pneumatici, elettrodomestici in disuso e rifiuti di vario genere. Il proprietario è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Bari "per inosservanza delle norme di gestione dei rifiuti". (A.V.)

Rapina in una banca di Terlizzi. Ad essere preso di mira dai malviventi è stato l’istituto bancario in via Plebiscito. Tre uomini a volto coperto hanno fatto irruzione e sono riusciti a portare via 10 mila euro; successivamente si sono dati alla fuga a piedi. Al momento sono state avviate le indagini per risalire all’identità dei rapinatori. (L.M.)

Finisce in manette un parcheggiatore abusivo, Si tratta del 24enne tranese Vincenzo Porcaro, conto in flagranza di reato mentre cercava di estorcere del denaro ad una avvocatessa di Molfetta, con la minaccia di raschiare la macchina qualora non avesse pagato. L'uomo è stato poi condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Grandi eventi per i più piccoli a Molfetta Outlet, come dimostrazioni sportive di minicalcio, minivolley, e minibasket. Ci saranno tante altre novità che allieteranno la giornata di shopping come spettacoli di marionette giganti, parata mascotte Disney. E ancora parata "Banda Bassotti" con intrattenimento musicale, "Trilly" animatore truccabimbi. Non mancheranno i casting fotografici per bambini e l'evento "Flash moda". L'appuntamento è per il 17, 18, 24 e 25 settembre a Molfetta Outlet.  (M.d.R.)

Trenta ospiti, dieci incontri e tre proiezioni. Al via da oggi a Conversano il Festival del giornalismo. Alla sua prima edizione l'evento vuole fare il punto sul significato di fare cronaca nel quotidiano e in situazioni particolari. A raccontare le cronache dai paesi arabi e da realtà difficili, cronisti coraggiosi e filmati d'autore.  (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!