martedì 28 agosto 2012

Notiziario 14/08/2012

CRONACA

Momenti di paura per un giovane molfettese, vittima di una rapina. Era a bordo del suo scooter, in via San Gioacchino, quando gli si sono avvicinati quattro uomini a bordo di due ciclomotori. Puntandogli una pistola alla gola, i malviventi hanno intimato al ragazzo di consegnare loro il motorino. Dopo la banda si è velocemente dileguata facendo perdere le proprie tracce. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. (A.V.)

La squadra mobile della Questura di Bari ha condotto controlli anche a Molfetta. Nella rete della polizia è finito un 31 enne, arrestato in flagranza di reato. L'uomo si chiama Diego Amoruso, noto alle forze dell'ordine. Il giovane è ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e detenzione di una pistola con matricola abrasa completa di proiettili. Inoltre, nella sua auto è stato rinvenuto un pacchetto di sigarette contente un involucro con della polvere bianca. (M.d.R.)

Tunisino trovato morto nella piscina di una villa molfettese. Si tratterebbe di suicidio e a renderlo noto è stato l’avvocato Bepi Maralfa, che ha presentato in Procura il filmato della videosorveglianza che toglie ogni dubbio. Il video mostra chiaramente che l’uomo si è lanciato in acqua di sua volontà, ben conoscendo la profondità della piscina. Si attendono le decisioni della Procura riguardo le accuse di omicidio colposo per i proprietari della villa. (L.M.)

I carabinieri della stazione di Molfetta hanno arrestato una donna con le accuse di furto con strappo. La giovane 25 enne si chiama Adua Mura. I fatti si riferiscono allo scorso 19 luglio. La donna, secondo gli inquirenti, avrebbe strappato una collana in oro dal collo di una 92 enne per poi fuggire. Al momento, la ragazza si trova nel carcere di Trani. (M.d.R.)

Anche a Molfetta è stata avvertita una scossa di terremoto che ha avuto il suo epicentro al largo delle coste pugliesi, tra Mattinata e Vieste. L'evento tellurico registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia, originatosi in mare a circa 8,4 km di profondità, non ha provocato danni a cose o a persone. (A.V.)


ATTUALITA'

Un fulmine ha colpito uno dei due campanili del duomo di San Corrado a Molfetta, provocando il distacco di parte del cornicione. Immediato è stato l’intervento della Polizia municipale e dell’ingegnere Enzo Balducci, dirigente dell’Ufficio tecnico. Si è inoltre proceduto al recupero dei frammenti che saranno in seguito utilizzati per il restauro della torretta. (A.V.)

Raccolte più di un milione di firme per il referendum anti-casta. L’iniziativa è stata dell’Unione Popolare e si è conclusa il 31 luglio. A Molfetta sono state raccolte quasi 500 firme di giovani e anziani. Inizialmente l’iniziativa sembrava destinata a fallire per lo scarso interesse dei mezzi d’informazione che non hanno divulgato la notizia, ma il passaparola dei social network ha rimediato a questa mancanza. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Aritmia Mediterranea compie dieci anni. Il festival musicale dell'Arci "Il cavallo di Troia" ha come obiettivo quello di festeggiare con la musica che ha accompagnato ogni edizione e che ha permesso a più di 100 artisti di calcare il palco. La kermesse andrà in scena dal 23 al 25 agosto nel Teatro di Ponente a Molfetta. L'ingresso agli eventi è gratuito. (M.d.R.)

Il SerMolfetta organizza uno spettacolo per raccogliere fondi per i minori a rischio. Da un’idea di Francesco Bisceglie, sono stati scritti sketch in vernacolo molfettese da Michele Ferri. Il cast sarà guidato da Franco Catanzaro con la partecipazione di Felice de Trizio. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, in collaborazione con Radio Idea. L’appuntamento è il 5 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Per gli inviti è possibile rivolgersi alla sede del SerMolfetta in via Togliatti nel palazzetto dello sport "Giosuè Poli", o telefonare al numero 080.3385737, oppure rivolgersi in via San Giovanni 38 da Michele Ferri dalle 10 alle 12. (L.M.)

lunedì 13 agosto 2012

Notiziario 07/08/2012

CRONACA

A distanza di 48 ore, due morti sospette a Giovinazzo. Si tratta di una 33enne molfettese e di un 32enne di Giovinazzo, entrambi troppo giovani per poter pensare che siano deceduti per cause naturali. Il sospetto degli inquirenti ricade su un sequestro di sostanze stupefacenti, operato il 27 luglio scorso da parte dei Carabinieri della compagnia di Bari San Paolo, tra cui è spuntata anche una dose di ketamina, un potente anestetico dissociativo. Per tale ragione il Dipartimento delle dipendenze patologiche, in accordo con l'assessorato alla Solidarietà Sociale ed alla Sanità, ha prodotto un comunicato stampa in cui pone l'accento sulla possibile presenza di nuove e pericolose droghe, tipo la ketamina, che può causare gravissimi danni alla salute e perfino la morte. (A.V.)

Ancora scippi a Molfetta. A distanza di poche ore l’uno dall’altro, sono stati messi a segno due furti ai danni di due passanti, nei pressi del rione Immacolata. Il bottino complessivo ammonta a due collane preziose. Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della locale compagnia che non escludono la possibilità di un’unica matrice per entrambi gli scippi. (A.V.)

Un automezzo Asm ha distrutto l’ingresso monumentale del lido Nettuno. Con una manovra probabilmente sbagliata, è crollata l’insegna dell’attività balneare, distruggendo i cancelli. Le cause sono ancora da accertare e i vigili del fuoco, intervenuti per mettere in sicurezza la zona, hanno avuto alcune difficoltà a ristabilire l’ordine. Per fortuna non ci sono feriti.  (L.M.)


ATTUALITA'

Il Comitato di quartiere del Centro Storico di Molfetta torna a farsi sentire. Sporcizia e auto in sosta vietata,che hanno ritardato i soccorsi di ambulanze e vigili del fuoco, sono bastati a risvegliare gli animi. Con una raccolta firme si vuole far attuare la delibera del 2009, che vede il quartiere come area pedonale. Lo stesso Comitato ha bloccato i lavori in Cala Sant’Andrea, con delle richieste di varianti al progetto originario. (L.M.)

I residenti del centro storico hanno deciso di raccogliere consensi per migliorare il luogo in cui vivono. Musica ad alto volume, rumori, sosta ai parcheggi di auto in una zona pedonale creano problemi ai molfettesi della città vecchia. I residenti ora dicono "basta" con un progetto presentato presso il Palazzo Turtur. Per chi ha intenzione di partecipare a favore di questa causa, potrà farlo con una firma recandosi nel "Bettie Page", locale in Piazza Municipio. (M.d.R.)

Lavori in corso in Banchina San Domenico a Molfetta. La Regione Puglia è intervenuta per sanare la zona. Si sono formate alcune buche e ci sono stati alcuni cedimenti che hanno reso necessario l’intervento. La causa di questo fenomeno è dovuto all’aumento delle mareggiate, cosa che si è verificata anche in Cala San Giacomo, sul molo Pennello e nei pressi di Torre Calderina. L’Ing. Balducci esclude che sia il frutto della costruzione del nuovo porto commerciale. (L.M.)

Intitolata alla memoria dell’ex finanziere Angelo Alfonso Mezzina, domenica 23 settembre, sarà inaugurata a Molfetta, con una celebrazione solenne, la nuova sede dell’ L'Associazione nazionale finanzieri d’Italia. Il presidente, Nappi, sarà alla guida della nuova stazione che sarà collocata in Corso Dante. (A.V.)

Con l'arrivo della festa patronale della Madonna dei Martiri si rinnova l'appuntamento con il convegno dedicato ai molfettesi nel mondo. Si comincia sabato 10 settembre con la cerimonia inaugurale alle 18.30 nella Fabbrica di San Domenico. Il programma si chiude con il "Molfetta Day" del 10 settembre, col tradizionale corteo e consiglio comunale straordinario a Palazzo Giovene. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Il 10 agosto, l'associazione Polyxena e i vivai Capitanio organizzano la prima edizione di "Una notte in giardino. Musica, stelle e falene". I partecipanti saranno accompagnati in una passeggiata al chiaro di luna nello scenario del giardino botanico "Lama degli Ulivi" a Monopoli. Per prenotazioni chiamate allo 3286598638. La quota di partecipazione è di 7 €. (M.d.R.)

IV edizione di “Angelo Day”, un concerto per ricordare il chitarrista molfettese Angelo Ribera. Sul palco si esibiranno i Guitars Trio, i Take Five Jazz e gli 8° Scalo. Ospiti della serata saranno la scuola di ballo “Follie Dance” e Gabriella Aruanno da “Io canto”, L’evento è organizzato in collaborazione con la Fidas, partner della serata è Radio Idea. A presentare sarà Lucia Catacchio. L’appuntamento è per il 12 agosto alle 20,30 presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta. (L.M.)

martedì 7 agosto 2012

Notiziario 3/08/2012

CRONACA

Rischia una pena sino a due anni di carcere il responsabile che avrebbe provveduto, a Molfetta, all’avvelenamento dei cani randagi. Raccapricciante lo scempio dinnanzi a cui si sono ritrovati la Polizia municipale e i medici veterinari della Asl, allertati dagli animalisti e giunti sul posto. All’arrivo dei soccorsi alcuni cani erano già deceduti, altri morirono di lì a poco e altri ancora li si è riusciti a mettere in salvo. La denuncia di questo atto scellerato è stata fatta dalla Lega del cane. (A.V.)

Un serpente appartenente alla specie “falso corallo” è stato ritrovato nei pressi della zona industriale di Molfetta, all’interno di una delle piattaforme di distribuzione di prodotti alimentari e non. Con molta probabilità l’esemplare, originario dell’America, è stato rinvenuto in Italia a seguito dell’importazione di frutta esotica da parte della piattaforma molfettese, come ha spiegato Pasquale Salvemini. Immediato è stato il trasporto del serpente presso il Centro di recupero gestito dal delegato regionale della Lega per l’abolizione della caccia. (A.V.)


ATTUALITA'

Niente di confortante è emerso dalla presentazione dei risultati delle analisi delle acque molfettesi, svolte dalla Goletta Verde nei siti di Torre Gavetone e Torre Calderina. A darne conferma, Legambiente, in una conferenza durante la quale di è discusso anche del tema inerente le possibili modifiche da apportare al progetto redatto dalla Regione Puglie e volto alla realizzazione della condotta sottomarina per lo scarico dei reflui depurati dei Comuni di Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi in località Torre Calderino. Il fine ultimo di Legambiente è quello di ottimizzare il progetto, rendendolo nel contempo più funzionale, attento alla tutela ambientale e alla salvaguardia dell’ecosistema marino. (A.V.)

Il gruppo su Facebook, che lotta per liberare il Duomo di Molfetta dalle auto, propone una petizione. In questi giorni è possibile firmarla presso il centro storico. Non sono mancate le polemiche sui vari giornali online e sul social network riguardo una mancanza di proposte di soluzioni concrete a un problema di parcheggi per residenti e non. (L.M.)

Dal libro al tour. L’associazione Opera da anni si occupa della valorizzazione del turismo pugliese. Sono noti i lavori sulla Settimana Santa e i Patroni di Puglia. In collaborazione con GTours di Foggia, sono stati realizzati dei pacchetti turistici, con il  contributo dei comuni partecipanti ai progetti e di svariate associazioni locali. E’ possibile prenotare i tour sul sito www.bookingapulia.it  (L.M.)

Numerosi i molfettesi che assisteranno ai festeggiamenti per la Madonna di Sovereto a Terlizzi. Al riguardo il comune di Terlizzi e il Comitato Festa Patronale hanno programmato un servizio automobilistico straordinario per il giorno di domenica 5 agosto. Sarà effettuato un rinforzo alle corse del servizio automobilistico sostitutivo festivo, in particolare saranno effettuate le corse As 16 terlizzi-Barletta, in partenza alle ore 01.00 e la corsa As 15 Terlizzi-Bari, in partenza da Terlizzi alle ore 01.00. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Mercoledì 8 agosto, a partire dalle 10.00, comincia il countdown per individuare il milionesimo ospite del parco e per festeggiare con lui che diventerà, con la sua famiglia o con il suo gruppo di amici, il protagonista assoluto della giornata al parco dei divertimenti a Molfetta. Inoltre, potrà usufruire di tutti i servizi di Miragica a costo zero. Per Miragica è un buon risultato per puntare alla crescita del turismo in Puglia. (M.d.R.)

Mostra a Giovinazzo. Presso la sala Bastione, nei pressi della cattedrale, sarà possibile visitare la mostra “Al verde”. Organizzata da AM Art Gallery, raccoglie opere fotografiche, sculture e dipinti ispirati al verde come natura, ecologia, ma anche anni verdi. La mostra resterà aperta fino al 12 agosto. (L.M.)

Torna a Bitonto "Bacco nelle corti", il tour in notturna del centro storico alla scoperta delle bellezze della città. Il programma della manifestazione prevede un tour nel centro storico della città di Bitonto da tenersi, su prenotazione, tutti i giovedì, fino a settembre. La visita dovrà essere prenotata al numero 080.3743487. (M.d.R.)

venerdì 3 agosto 2012

Notiziario 27/07/2012

ATTUALITA' 

Nei prossimi giorni, un vigile e una vigilessa entreranno in servizio nel comando di polizia municipale a Molfetta. Il corpo guidato dal dirigente Enzo Tangari verrà potenziato grazie all'intervento dell'amministrazione comunale che ha provveduto a modificare la composizione del personale. Prossimamente verrà espletato un concorso pubblico per assumere dodici nuovi agenti a tempo indeterminato. (M.d.R.)

“Liberiamo il duomo di Molfetta” lotta per il simbolo della città. Si tratta di un gruppo su Facebook che ha come obiettivo la limitazione del traffico nella zona del centro storico e sul borgo. Non si tratta solo di questo, ma anche di tutelare dalle polveri sottili gli edifici antichi. Non vanno dimenticati i problemi di stabilità delle strutture all’interno della città vecchia, che subiscono danni non visibili alle loro fondamenta. Il gruppo tenta di fare appello all’ultimo periodo di governo del sindaco Azzollini, nella speranza che cambi qualcosa. (L.M.)

Molfetta aiuta l’Emilia terremotata. Sono stati raccolti Circa 6mila euro, grazie alla campagna "Non restiamo a guardare" organizzata da Con Cin Bar, Edirespa e Studio360. Sono stati consegnati al comune di Camposanto, insieme a materiale da distribuire agli scolari donato da numerose aziende molfettesi. Il paese di Camposanto è stato scelto grazie alla segnalazione di un’insegnante, Margherita Mastropasqua, da 4 anni trapiantata in Emilia. (L.M.)

Con il calo dei consumi, con le prospettive economiche e occupazionali incerte poca gente andrà in vacanza. Questo è il commento espresso dall'adoc puglia durante la presentazione del pronto intervento turista. Un servizio fornito attraverso un numero di telefonia mobile, il 3357860505. Il telefono resteraà acceso dalle ore 10 alle 18 di tutti i i giorni di agosto per l'obiettivo di intervenire in tempo reale.Pronti per ascoltare i racconti di chi si è visto rovinare una vacanza per un bagaglio che non giunge a destinazione o per il ritardo dell'aereo. Per maggiori informazioni inviate l'email a molfetta.ba@adoc.puglia.it (M.d.R.)


CRONACA

Una donna molfettese è stata vittima di uno scippo in un supermercato nella Zona 167 a Molfetta. La signora si trovava nell'esercizio commerciale, quando le è stato sottratto il portafogli da una persona che è riuscita a fuggire. Gli agenti della polizia municipale hanno trovato il portafogli, privo del contante. Fortunatamente sono stati ritrovati i documenti che hanno permesso ai vigili di rintracciare la donna e di riconsegnare l'oggetto del furto. (M.d.R.)

Altra auto bruciata a Molfetta. Il rogo è avvenuto in piazza S. Michele, all’1,30 di notte. L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo. Con il ritmo che hanno preso questi eventi, non c’è dubbio che verrà superato il record dello scorso anno. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Le Sorelle Marinetti arrivano in Puglia. La musica a cui si ispirano le Sorelle non è semplice da scrivere. E' un gruppo che ricorda e riprende il mondo musicale degli anni Trenta. La loro musica è una ricerca filologica per ricostruire il periodo d'oro dello swing nostrano. Un genere che aveva raggiunto vette di qualità altissime in Italia tanto da essere ricercato in ogni parte del mondo. L'appuntamento è previsto per martedì 28 agosto presso piazza San Benedetto a Polignano. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

I New Moon in concerto a Molfetta. Mercoledì 8 agosto la band si esibirà presso il Chiostro San Domenico alle ore 21. Sul palco verrà proposto il meglio per pop rock italiano. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio. Partner della serata Radio Idea e Fidas. (L.M.)
Immagine