CRONACA
Momenti di paura per un giovane molfettese, vittima di una rapina. Era a bordo del suo scooter, in via San Gioacchino, quando gli si sono avvicinati quattro uomini a bordo di due ciclomotori. Puntandogli una pistola alla gola, i malviventi hanno intimato al ragazzo di consegnare loro il motorino. Dopo la banda si è velocemente dileguata facendo perdere le proprie tracce. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. (A.V.)
La squadra mobile della Questura di Bari ha condotto controlli anche a Molfetta. Nella rete della polizia è finito un 31 enne, arrestato in flagranza di reato. L'uomo si chiama Diego Amoruso, noto alle forze dell'ordine. Il giovane è ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti e detenzione di una pistola con matricola abrasa completa di proiettili. Inoltre, nella sua auto è stato rinvenuto un pacchetto di sigarette contente un involucro con della polvere bianca. (M.d.R.)
Tunisino trovato morto nella piscina di una villa molfettese. Si tratterebbe di suicidio e a renderlo noto è stato l’avvocato Bepi Maralfa, che ha presentato in Procura il filmato della videosorveglianza che toglie ogni dubbio. Il video mostra chiaramente che l’uomo si è lanciato in acqua di sua volontà, ben conoscendo la profondità della piscina. Si attendono le decisioni della Procura riguardo le accuse di omicidio colposo per i proprietari della villa. (L.M.)
I carabinieri della stazione di Molfetta hanno arrestato una donna con le accuse di furto con strappo. La giovane 25 enne si chiama Adua Mura. I fatti si riferiscono allo scorso 19 luglio. La donna, secondo gli inquirenti, avrebbe strappato una collana in oro dal collo di una 92 enne per poi fuggire. Al momento, la ragazza si trova nel carcere di Trani. (M.d.R.)
Anche a Molfetta è stata avvertita una scossa di terremoto che ha avuto il suo epicentro al largo delle coste pugliesi, tra Mattinata e Vieste. L'evento tellurico registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia, originatosi in mare a circa 8,4 km di profondità, non ha provocato danni a cose o a persone. (A.V.)
ATTUALITA'
Un fulmine ha colpito uno dei due campanili del duomo di San Corrado a Molfetta, provocando il distacco di parte del cornicione. Immediato è stato l’intervento della Polizia municipale e dell’ingegnere Enzo Balducci, dirigente dell’Ufficio tecnico. Si è inoltre proceduto al recupero dei frammenti che saranno in seguito utilizzati per il restauro della torretta. (A.V.)
Raccolte più di un milione di firme per il referendum anti-casta. L’iniziativa è stata dell’Unione Popolare e si è conclusa il 31 luglio. A Molfetta sono state raccolte quasi 500 firme di giovani e anziani. Inizialmente l’iniziativa sembrava destinata a fallire per lo scarso interesse dei mezzi d’informazione che non hanno divulgato la notizia, ma il passaparola dei social network ha rimediato a questa mancanza. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Aritmia Mediterranea compie dieci anni. Il festival musicale dell'Arci "Il cavallo di Troia" ha come obiettivo quello di festeggiare con la musica che ha accompagnato ogni edizione e che ha permesso a più di 100 artisti di calcare il palco. La kermesse andrà in scena dal 23 al 25 agosto nel Teatro di Ponente a Molfetta. L'ingresso agli eventi è gratuito. (M.d.R.)
Il SerMolfetta organizza uno spettacolo per raccogliere fondi per i minori a rischio. Da un’idea di Francesco Bisceglie, sono stati scritti sketch in vernacolo molfettese da Michele Ferri. Il cast sarà guidato da Franco Catanzaro con la partecipazione di Felice de Trizio. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, in collaborazione con Radio Idea. L’appuntamento è il 5 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Per gli inviti è possibile rivolgersi alla sede del SerMolfetta in via Togliatti nel palazzetto dello sport "Giosuè Poli", o telefonare al numero 080.3385737, oppure rivolgersi in via San Giovanni 38 da Michele Ferri dalle 10 alle 12. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.