CRONACA
A distanza di 48 ore, due morti sospette a Giovinazzo. Si tratta di una 33enne molfettese e di un 32enne di Giovinazzo, entrambi troppo giovani per poter pensare che siano deceduti per cause naturali. Il sospetto degli inquirenti ricade su un sequestro di sostanze stupefacenti, operato il 27 luglio scorso da parte dei Carabinieri della compagnia di Bari San Paolo, tra cui è spuntata anche una dose di ketamina, un potente anestetico dissociativo. Per tale ragione il Dipartimento delle dipendenze patologiche, in accordo con l'assessorato alla Solidarietà Sociale ed alla Sanità, ha prodotto un comunicato stampa in cui pone l'accento sulla possibile presenza di nuove e pericolose droghe, tipo la ketamina, che può causare gravissimi danni alla salute e perfino la morte. (A.V.)
Ancora scippi a Molfetta. A distanza di poche ore l’uno dall’altro, sono stati messi a segno due furti ai danni di due passanti, nei pressi del rione Immacolata. Il bottino complessivo ammonta a due collane preziose. Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della locale compagnia che non escludono la possibilità di un’unica matrice per entrambi gli scippi. (A.V.)
Un automezzo Asm ha distrutto l’ingresso monumentale del lido Nettuno. Con una manovra probabilmente sbagliata, è crollata l’insegna dell’attività balneare, distruggendo i cancelli. Le cause sono ancora da accertare e i vigili del fuoco, intervenuti per mettere in sicurezza la zona, hanno avuto alcune difficoltà a ristabilire l’ordine. Per fortuna non ci sono feriti. (L.M.)
ATTUALITA'
Il Comitato di quartiere del Centro Storico di Molfetta torna a farsi sentire. Sporcizia e auto in sosta vietata,che hanno ritardato i soccorsi di ambulanze e vigili del fuoco, sono bastati a risvegliare gli animi. Con una raccolta firme si vuole far attuare la delibera del 2009, che vede il quartiere come area pedonale. Lo stesso Comitato ha bloccato i lavori in Cala Sant’Andrea, con delle richieste di varianti al progetto originario. (L.M.)
I residenti del centro storico hanno deciso di raccogliere consensi per migliorare il luogo in cui vivono. Musica ad alto volume, rumori, sosta ai parcheggi di auto in una zona pedonale creano problemi ai molfettesi della città vecchia. I residenti ora dicono "basta" con un progetto presentato presso il Palazzo Turtur. Per chi ha intenzione di partecipare a favore di questa causa, potrà farlo con una firma recandosi nel "Bettie Page", locale in Piazza Municipio. (M.d.R.)
Lavori in corso in Banchina San Domenico a Molfetta. La Regione Puglia è intervenuta per sanare la zona. Si sono formate alcune buche e ci sono stati alcuni cedimenti che hanno reso necessario l’intervento. La causa di questo fenomeno è dovuto all’aumento delle mareggiate, cosa che si è verificata anche in Cala San Giacomo, sul molo Pennello e nei pressi di Torre Calderina. L’Ing. Balducci esclude che sia il frutto della costruzione del nuovo porto commerciale. (L.M.)
Intitolata alla memoria dell’ex finanziere Angelo Alfonso Mezzina, domenica 23 settembre, sarà inaugurata a Molfetta, con una celebrazione solenne, la nuova sede dell’ L'Associazione nazionale finanzieri d’Italia. Il presidente, Nappi, sarà alla guida della nuova stazione che sarà collocata in Corso Dante. (A.V.)
Con l'arrivo della festa patronale della Madonna dei Martiri si rinnova l'appuntamento con il convegno dedicato ai molfettesi nel mondo. Si comincia sabato 10 settembre con la cerimonia inaugurale alle 18.30 nella Fabbrica di San Domenico. Il programma si chiude con il "Molfetta Day" del 10 settembre, col tradizionale corteo e consiglio comunale straordinario a Palazzo Giovene. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Il 10 agosto, l'associazione Polyxena e i vivai Capitanio organizzano la prima edizione di "Una notte in giardino. Musica, stelle e falene". I partecipanti saranno accompagnati in una passeggiata al chiaro di luna nello scenario del giardino botanico "Lama degli Ulivi" a Monopoli. Per prenotazioni chiamate allo 3286598638. La quota di partecipazione è di 7 €. (M.d.R.)
IV edizione di “Angelo Day”, un concerto per ricordare il chitarrista molfettese Angelo Ribera. Sul palco si esibiranno i Guitars Trio, i Take Five Jazz e gli 8° Scalo. Ospiti della serata saranno la scuola di ballo “Follie Dance” e Gabriella Aruanno da “Io canto”, L’evento è organizzato in collaborazione con la Fidas, partner della serata è Radio Idea. A presentare sarà Lucia Catacchio. L’appuntamento è per il 12 agosto alle 20,30 presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.