giovedì 20 dicembre 2012

Notiziario 17/12/2012

POLITICA

Non ci sarà più il riordino delle province. Con la caduta del governo Monti, è stato fugato il dilemma che vedeva Molfetta oscillare tra la provincia di Foggia e la Città metropolitana di Bari. Il decreto si è rivelato estremamente complesso, con un gran numero di sub-emendamenti che ha reso impossibile la sua discussione in un momento in cui il governo centrale ha perso potere. (L.M.)


CRONACA

Per i reati di contrabbando, contraffazione di sigilli di stato e ricettazione è stato denunziato a piede libero all’autorità giudiziaria un 57enne andriese nel corso di un controllo ad una bancarella allestita presso il mercato settimanale di Molfetta. Nello specifico, l’uomo è ritenuto responsabile di illecita produzione e vendita di oltre 2.000 bottiglie di alcool etilico, amari, limoncelli, grappe, anice, maraschino, per un totale di 2.100 litri. La merce è stata poi posta sotto sequestro. (A.V.)

Un atto apparentemente immotivato quello che ha portato ignoti a danneggiare, rompendo le vetrate della serra, l’azienda Francese Agricoltura di Molfetta. Non è ancora ben chiaro se si è trattato di un gesto intimidatorio o di un semplice atto di vandalismo. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della locale Compagnia.  (A.V.)

Il numero delle automobili incendiate a Molfetta dall’inizio dell’anno, sale a quota 32. Questa volta ad essere oggetto del danneggiamento sono state una Fiat Palio e una Hyundai Atos che erano parcheggiate in via Spadolini, nei nuovi quartieri di espansione, alla periferia della città. Naturalmente, restano ignote le cause, ma cresce la paura dei cittadini.  (A.V.)


ATTUALITA'

Anche a Molfetta arriva il Natale.  Il commissario prefettizio, dott. Biagio de Girolamo, ha accolto alcune delle istanze presentate in una nota inviata al Comune lo scorso 13 novembre dalle associazioni di categoria locali del settore commerciale. Il dirigente del Settore Lavori Pubblici e Territorio ad interim ha avuto l'incarico di procedere all’affidamento del servizio di installazione di luminarie artistiche, all’acquisto e alla collocazione di alberi di Natale. Il comune di Molfetta avrà il suo Natale e non resta che augurare ai cittadini Buone Feste. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Concerti di Natale a Molfetta. L' Associazione Culturale “Valeria MARTINA” di Massafra e il Coro Polifonico “Sergio Binetti” di Molfetta,  il 13 e 23 dicembre si esibiranno a S. Domenico di Molfetta, il 15 dicembre presso il Duomo, mentre il 18 presso l'Ospedale “Don Tonino Bello”. Il  27 dicembre  ci sarà l'ultimo concerto presso il “Teatro del Parco Divertimenti Miragica” a Molfetta. Verranno proposte musiche natalizie provenienti da tutto il mondo. A dirigere ci sarà Maria Sasso, mentre il soprano sarà Lucia de Bari. (L.M.)

Presepe vivente per la Parrocchia San Pio X. Si è giunti alla terza edizione della sacra rappresentazione, tradizione che i ragazzi dell’ Acr ripropongono a Molfetta.  L’appuntamento è nel periodo natalizio, il 26, 27, 29  e 30 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 22.00 presso i locali ecclesiastici della parrocchia. (L.M.)

SIDDHARTA è un adattamento teatrale in forma di opera musicale che racconta la continua ricerca verso l’illuminazione. Lo spettacolo è incentrato sulla figura del principe che spogliandosi dalle sue vesti lascia il suo castello dorato per scoprire la vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza. Un susseguirsi di quadri ed emozioni coinvolgenti che porteranno il grande pubblico alla riscoperta della vera essenza della vita. L'appuntamento è previsto per il 29 e il 30 dicembre al Teatro Team a Bari. L ' ingresso è a pagamento. Per informazioni e prenotazioni chiamate allo 080.5210877. (M.d.R.)

Appuntamento immancabile con uno dei capolavori di Eduardo De Filippo, “L’ARTE DELLA COMMEDIA”. La regia è a cura di Michele Sinisi. Il protagonista è Campese, capocomico di una compagnia di guitti che si reca da De Caro, prefetto di un capoluogo di provincia e gli espone i problemi della compagnia. I due discutono sulla crisi del teatro, sul ruolo dell'attore, sui repertori e infine sul rapporto tra finzione e realtà, manifestando profonde divergenze. La commedia sara' in scena dal 5 gennaio al Teatro Tommaso Traetta alle ore 21:00 a Bitonto. L' ingresso è a pagamento. Per prenotazioni e informazioni chiamate allo 080 3742636. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea