giovedì 27 dicembre 2012

Notiziario 20/12/2012

ATTUALITA' 

I dipendenti del comune di Molfetta proclamano lo stato di agitazione. Il contratto a cui sono sottoposti si avvia alla scadenza l'ultimo dell'anno. Ciò che viene lamentato è che la retribuzione che percepiscono è congelata, senza nessun tipo di aumento da anni. Chiedono la firma di un contratto integrativo decentrato, altrimenti dal 1° gennaio il loro salario sarà ridotto ai minimi termini con molta probabilità. (L.M.)

In occasione delle prossime Elezioni Amministrative e Politiche, la Consulta Femminile del Comune di Molfetta ha colto l’occasione per rivolgere una lettera a donne e uomini appartenenti a partiti e movimenti politici. Il contenuto riguarda la richiesta, rivolta a tutte le forze politiche, di assicurare nelle liste elettorali una congrua presenza femminile, favorendo la partecipazione attiva delle donne alla politica per una democrazia paritaria. (A.V.)

La tenacia di un gruppo di pazienti di Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi, rappresentati da Nicola Lasorsa, ha permesso che il reparto di cardiologia dell’ospedale Michele Sarcone di Terlizzi non fosse chiuso. Grazie ad una lettera inviata al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, all’assessore regionale alla Sanità Ettore Attolini e al direttore dell'Area Politiche per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità della Regione Puglia, Vincenzo Pomo si è evitata la tragica chiusura di un reparto di fondamentale importanza. (A.V.)

Con l'arrivo del Natale si riaccende il rischio legato ai botti. A finanziare una campagna di sensibilizzazione contro l'uso dei botti illegali a i Molfetta è l'A.V.S. Onlus, in collaborazione con i Vigili del Fuoco. L'informazione è partita nelle scuole elementari e medie con la campagna "Usa la testa, non rovinarti la festa", che ha mostrato le conseguenze più gravi dell'uso di un petardo. Sono stati anche realizzati dei manifesti che verranno consegnati a tutte le scuole. (L.M.)

Un mese a Terlizzi per i bambini bielorussi. Continua l'attività dell'Associazione Accoglienza Senza Confini Terlizzi Onlus, che si occupa di ospitare, presso famiglie volontarie, bambini provenienti dall'Est Europeo per sottrarli alle radiazioni di Chernobyl. I bambini non alloggeranno solo a Terlizzi, ma anche altre città, come Bisceglie, Ruvo di Puglia, Conversano, Giovinazzo, Bari e Lecce, si dedicheranno alla solidarietà. (L.M.)


CRONACA

Al termine di specifici controlli è stato arrestato, dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della locale Compagnia, un 37enne molfettese. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato in possesso di 360 grammi di hashish, 290 grammi di marijuana, 2 bilancini elettronici di precisione, 375 bustine di cellophane a chiusura ermetica, bottiglie di fertilizzanti, lampade alogene, ossigenatori, tubi per l’irrigazione, orologi temporizzatori ed altro materiale elettrico necessario per la coltivazione della marijuana, unitamente a circa 1.300 euro. Con l’accusa di detenzione ai fini dispaccio di sostanze stupefacenti, il 37enne è stato associato presso la locale casa circondariale di Trani e la merce e gli utensili sono stati posti sotto sequestro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Studio 360 organizza per venerdì 21 e sabato 22 dicembre due concerti. Un'orchestra composta esclusivamente da giovani molfettesi accompagnerà le voci di quasi quindici cantanti. Si esibiranno aò Teatro Regina Pacis di Molfetta in una selezione musicale che attraverserà tutti i generi,  senza trascurare i più famosi pezzi natalizi. Sarà possibile acquistare i biglietti contattando il 3492927106. Partecipando alla serata sosterrete anche l'iniziativa di beneficenza rivolta ai bambini che soffrono patologie oncologiche. L'apertura delle porte è alle ore 20.30. (L.M.)

Il centro storico di Binetto si animerà per la presenza del presepe vivente. La manifestazione, giunta alla nona edizione, è organizzata dal comitato della parrocchia Santa Maria Assunta, in collaborazione con il Gal Conca Barese e con il patrocinio del comune di Binetto. Scene e ambientazioni del presepe saranno ospitate in un percorso che si snoderà tra archi, vicoli, piazzette e vecchie abitazioni del borgo. Vi saranno rappresentati angoli di vita familiare dell'epoca, gli antichi mestieri e saranno preparati sul posto alcuni prodotti tipici locali e il formaggio sarà prodotto dal pastore con i metodi e gli strumenti tradizionali da distribuire ai visitatori presenti. Accanto alle botteghe sarà riproposta anche la scena della famiglia baronale D'Amely Melodia, ultimi feudatari di Binetto. L'ingresso è gratuito. L'evento si terrà nei giorni 24-25-26 -30 dicembre e il primo e il sei gennaio nel centro storico a Binetto. (M.d.R.)

A Bari arriva per l'anno 2013 il Titanic in musical. Con Danilo Brugia e un cast di venti elementi, le musiche di Cristiano Alberghini ed Ennio Morricone. La regia è di Federico Bellone. Lo spettacolo è previsto per il 19 e il 20 gennaio al Teatro Team a Bari. Per prenotazioni chiamate allo 080/5210877. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con gli Stadio. Il gruppo è composto da Gaetano Curreri, Andrea Fornilli, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli. Il produttore e autore è Saverio Grandi che ha scritto con Curreri i più grandi successi della band. I loro dischi rivelano una storia musicale che interseca quella di illustri colleghi, con cui hanno condiviso il palco, hanno provato, arrangiato, prodotto e suonato nelle grandi produzioni discografiche, scrivendo canzoni e continuando a scriverle. L'appuntamento è previsto per il 20 gennaio presso via Manzoni, alle ore 21:30 ad Altamura. L'ingresso è a pagamento. Per info prevendita chiamate allo 3888930307. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea