ATTUALITA'
Medaglia d'oro alla Cultura per il Senatore Antonio Azzollini. E' stato il Ministo per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, a conferire il diploma nazionale ai benemeriti della cultura e dell'arte. Le motivazioni del riconoscimento sono da ricercare nelle manifestazioni promosse negli anni, al restauro di edifici storici e di opere d'arte e alla creazione e valorizzazione di nuovi musei locali. (L.M.)
Corrado Azzollini, presidente di Draka Production, ha ricevuto a Roma la Menzione d'Onore nella Sezione Cultura del Premio Internazionale Kouros, edizione 2013. Il premio è stato conferito per il grande impegno profuso nell’attività di promozione, sostegno e potenziamento della cultura di produzione discografica e cinematografica. Il riconoscimento è stato istituito allo scopo di esaltare il ruolo strategico del Mediterraneo in Europa. (A.V.)
Inaugurato a Molfetta lo sportello "Professione Militare". Per trovare una soluzione ai problemi di occupazione che attanagliano il Paese, è stato attivato uno sportello informativo e una guida didattica per tutti quei giovani interessati ad intraprendere la carriera militare. Si possono trovare informazioni su come prepararsi ai concorsi, a chi rivolgersi e a chi chiedere consiglio. Lo sportello è situato in via Giacomo Salepico 71. (L.M.)
Per concludere il progetto “Istantanee di sicurezza”, presso l’Istituto “Mons. Bello” di Molfetta, si è tenuta una manifestazione volta a sensibilizzare i giovani sul tema delle morti su strada e diffondere la cultura della sicurezza stradale. All’evento hanno partecipato le Forze dell’Ordine e la Croce Rossa che hanno svolto un’azione dimostrativa e informativa. Nell’ambito della manifestazione è stata anche allestita una mostra di disegni e fotografie sul tema della sicurezza stradale. Le migliori produzioni parteciperanno al concorso “Istantanee di sicurezza” e saranno esposte a livello nazionale in forma di poster pubblicitario presso la rete di autofficine Bosch, presso i rivenditori di pneumatici Goodyear e presso le autoscuole associate a Confarca. (A.V.)
Boicottaggio della festa patronale della Madonna di Sovereto. L'idea viene dal Centro Sociale Autogestito "Il Fronte dei Ribelli", che ha diffuso un comunicato che mette in luce la dedicazione dei fuochi d'artificio della festa a Giovanni Dello Russo, boss locale, ucciso 9 anni fa. Questa dedica proviene da chi ha finanziato i giochi pirotecnici. Purtroppo le reazioni di fronte a questa presa di posizione non sono state tutte positive. (L.M.)
CRONACA
La Guardia di Finanza di Bari e Bat, a seguito di indagini mirate, ha scoperto la mancata emissione degli scontrini fiscali negli esercizi commerciali e la presenza di lavoratori in nero. L’operazione, scattata nello scorso week end con 180 controlli nei confronti di attività aperte al pubblico, ha consentito di accertare 62 mancate emissioni di scontrini. Ovvero uno scontrino su tre non viene emesso. Inoltre le Fiamme gialle hanno rilevato che il 30% dei lavoratori vengono impiegati in sia completamente “in nero” che in forma “irregolare”. (A.V.)
SPORT
Il vincitore dell’undicesima edizione della Trani cup di vela è Morgan IV. Si è classificato al primo posto nella categoria Crociera-Regata ed al primo nella classifica assoluta con 6 punti. Nella categoria Crociera vince Zucca, imbarcazione del circolo vela Giovinazzo dell’armatore Michele Lavermicocca. A premiare tutti gli equipaggi in gara è stato Giuseppe Di Ciommo, presidente della Lega navale di Trani. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Sabato, in occasione della festa di apertura della stagione 2013 di Miragica è stata inaugurata l'area dinosauri. È anche prevista una parata di volti noti del mondo della televisione e della musica. A seguire ci sarà il taglio del nastro della nuova attrazione e poi grande magia con Heldin nel Gran Teatro. Ora occhi puntati sul prossimo finesettimana per il guinnes della mozzarella gigante e per il concerto di Simone Cristicchi, accompagnato dall'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, sabato 27 aprile, alle 20.30. Per l'occasione ci sarà l'apertura serale e, a partire dalle 17, si può entrare a 12 euro. (A.V.)