Notizia in evidenza:
CRONACA
Il 25 luglio 2013 a partire dalle ore 17,00 diretta streaming del consiglio comunale di Molfetta al seguente link:
http://www.youtube.com/user/comundimolfetta
Al termine delle riprese la registrazione sarà memorizzata e resterà visibile e consultabile anche successivamente.
Grazie ad una maxi operazione messa in atto dai finanzieri della Tenenza di Molfetta, sono stati individuati 16 centri scommesse on line che operavano per conto di allibratori extra nazionali privi di autorizzazione. L’intervento, volto a reprime il gioco d’azzardo nei comuni di Molfetta, Bisceglie e Terlizzi, ha scoperto agenzie che esercitavano tale attività in base a rapporti di affiliazione con i bookmakers non autorizzati. I titolari dei predetti punti scommesse, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver esercitato un’illecita attività di raccolta ed accettazione, anche via telematica, di scommesse per conto di allibratori esteri nel territorio dello stato italiano. (A.V.)
È stato condannato a 5 anni di reclusione per aver tentato di violentare una donna molfettese. Durante il loro primo incontro, l’uomo ha condotto la vittima in una strada isolata dell’agro molfettese e ha cercato di abusare di lei. L’atto violento è stato sventato grazie alle reazione della donna che è riuscita a sottrarsi al suo aggressore e a fuggire. La denuncia è giunta in seguito, quando l’uomo ha continuato a contattare la vittima anche dopo il grave accaduto. (A.V.)
Il 25enne del luogo Roberto Cannone è stato arrestato da Carabinieri di Molfetta con l’accusa di evasione. Il giovane è stato sorpreso dai militari in via Cap. Azzarita, nonostante l’obbligo ai domiciliari. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il 30enne del luogo Riccardo Lucchesi per aver violato l’obbligo ai domiciliari. Sorpreso in via Ribera, l’uomo è stato bloccato e poi condotto presso il carcere di Trani, su disposizione della locale Procura della Repubblica. (A.V.)
ATTUALITA'
Avvistamenti di serpenti per le strade di Molfetta. Si tratta del Biacco, una specie innocua, che può raggiungere i 2 m di lunghezza. Il Wwf e la Polizia Municipale sono già attrezzati per portare questo tipo di serpente nel suo habitat naturale. Chiunque dovesse rinvenirne uno è invitato a non ucciderlo. Può chiamare questi due enti che si occuperanno di recuperarlo. (L.M.)
Il bollino blu per un “Mare sicuro”. Si tratta di un’iniziativa della Capitaneria di Porto di Molfetta. I diportisti verranno sottoposti a un controllo, che verrà registrato. Se l’esito sarà positivo, gli verrà consegnato un bollino blu da apporre sul proprio scafo. In questo modo non sarà costantemente sottoposto a controlli delle forze di polizia. Si segnalano anche le limitazioni poste agli acquascooter, consultabili sul sito della Capitaneria. (L.M.)
E’ quasi pronto il cortometraggio “L’uomo che cuce il tempo”. Il regista è Ezio Azzollini che, in compagnia di Lucia Perrucci, ha scritto e diretto questo film. Protagonista della pellicola è Alberto Rubini, padre di Sergio, noto regista e attore. Il 28 giugno sarà proiettato per la prima volta ad Andria e, successivamente, ci saranno altre tappe: Molfetta e Manduria, città dov’è stato girato il corto. Il film è stato realizzato grazie a finanziamenti del bando “In Contatto”. (L.M.)
A Terlizzi ci sarà il “Sovereto Festival”. Con una delibera comunale, si è deciso che dal 20 al 28 luglio verrà realizzata una rassegna con proiezioni cinematografiche, concerti, presentazioni di libri, esposizioni d’arte e workshop. La direzione del Festival sarà affidata al Maestro Paolo Lepore. (L.M.)