mercoledì 26 giugno 2013

Notiziario 24/06/2013

Notizia in evidenza: 
Il 25 luglio 2013 a partire dalle ore 17,00 diretta streaming del consiglio comunale di Molfetta al seguente link:
http://www.youtube.com/user/comundimolfetta

Al termine delle riprese la registrazione sarà memorizzata e resterà visibile e consultabile anche successivamente. 

CRONACA

Grazie ad una maxi operazione messa in atto dai finanzieri della Tenenza di Molfetta, sono stati individuati 16 centri scommesse on line che operavano per conto di allibratori extra nazionali privi di autorizzazione. L’intervento, volto a reprime il gioco d’azzardo nei comuni di Molfetta, Bisceglie e Terlizzi, ha scoperto agenzie che esercitavano tale attività in base a rapporti di affiliazione con i bookmakers non autorizzati. I titolari dei predetti punti scommesse, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver esercitato un’illecita attività di raccolta ed accettazione, anche via telematica, di scommesse per conto di allibratori esteri nel territorio dello stato italiano. (A.V.)

È stato condannato a 5 anni di reclusione per aver tentato di violentare una donna molfettese. Durante il loro primo incontro, l’uomo ha condotto la vittima in una strada isolata dell’agro molfettese e ha cercato di abusare di lei. L’atto violento è stato sventato grazie alle reazione della donna che è riuscita a sottrarsi al suo aggressore e a fuggire. La denuncia è giunta in seguito, quando l’uomo ha continuato a contattare la vittima anche dopo il grave accaduto. (A.V.)

Il 25enne del luogo Roberto Cannone è stato arrestato da Carabinieri di Molfetta con l’accusa di evasione. Il giovane è stato sorpreso dai militari in via Cap. Azzarita, nonostante l’obbligo ai domiciliari. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il 30enne del luogo Riccardo Lucchesi per aver violato l’obbligo ai domiciliari. Sorpreso in via Ribera, l’uomo è stato bloccato e poi condotto presso il carcere di Trani, su disposizione della locale Procura della Repubblica. (A.V.)


ATTUALITA'

Avvistamenti di serpenti per le strade di Molfetta. Si tratta del Biacco, una specie innocua, che può raggiungere i 2 m di lunghezza. Il Wwf e la Polizia Municipale sono già attrezzati per portare questo tipo di serpente nel suo habitat naturale. Chiunque dovesse rinvenirne uno è invitato a non ucciderlo. Può chiamare questi due enti che si occuperanno di recuperarlo. (L.M.)

Il bollino blu per un “Mare sicuro”. Si tratta di un’iniziativa della Capitaneria di Porto di Molfetta. I diportisti verranno sottoposti a un controllo, che verrà registrato. Se l’esito sarà positivo, gli verrà consegnato un bollino blu da apporre sul proprio scafo. In questo modo non sarà costantemente sottoposto a controlli delle forze di polizia. Si segnalano anche le limitazioni poste agli acquascooter, consultabili sul sito della Capitaneria. (L.M.)

E’ quasi pronto il cortometraggio “L’uomo che cuce il tempo”. Il regista è Ezio Azzollini che, in compagnia di  Lucia Perrucci, ha scritto e diretto questo film. Protagonista della pellicola è Alberto Rubini, padre di Sergio, noto regista e attore. Il 28 giugno sarà proiettato per la prima volta ad Andria e, successivamente, ci saranno altre tappe: Molfetta e Manduria, città dov’è stato girato il corto. Il film è stato realizzato grazie a finanziamenti del bando “In Contatto”. (L.M.)

A Terlizzi ci sarà il “Sovereto Festival”. Con una delibera comunale, si è deciso che dal 20 al 28 luglio verrà realizzata una rassegna con proiezioni cinematografiche, concerti, presentazioni di libri, esposizioni d’arte e workshop. La direzione del Festival sarà affidata al Maestro Paolo Lepore. (L.M.)

lunedì 24 giugno 2013

Notiziario 17/06/2013

POLITICA

Il sindaco Paola Natalicchio ha presentato la sua Giunta. Bepi Maralfa è il vice sindaco, con delega alle Politiche Giovanili, alle Politiche Sociali, alle Legalità e alla Trasparenza. Angela Amato è assessore al Bilancio, Betta Mongelli alla Cultura e Rosalba Gadaleta all'Urbanistica e Ambiente. Serena Laghezza si occupa di Commercio, Annona, Pesca e Agricoltura e Sport e Impiantistica. Giovanni Abbattista è assessore ai Lavori Pubblici e Appalti, Francesco Bellifemine allo Sviluppo Economico e Innovazione. Nicola Piergiovanni sarà il Presidente del Consiglio Comunale. (L.M.)


CRONACA

"Mare Nero" è il nome dell'operazione condotta dagli uomini della Guardia di Finanza nelle province di Taranto e Bari. Dalle indagini è emerso il fenomeno della truffa e del contrabbando di carburante. Gli indagati sono accusati di aver sottratto all'Eni di Taranto e rivenduto in nero ingenti quantità di gasolio destinato alle navi e quindi gravato da imposte più basse. L'indagine iniziata nel 2008 ha postato qualche giorno fa all'arresto di 73 persone, tra cui molti molfettesi. (A.V.)

Sparatoria sul lungomare di Molfetta. A seguito di un diverbio avvenuto nei pressi di una pizzeria, uno dei tre uomini coinvolti ha tirato fuori una pistola, esplodendo alcuni colpi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. Non sono ancora noti i motivi del diverbio. (L.M.)

Durante un controllo della Polizia marittima, finalizzato alla repressione della pesca illegale di tonno rosso, è stata ispezionata un'unità da pesca. All'interno delle celle frigo sono stati rinvenuti 10 esemplari della pregiata specie ittica, soggetta a rigorosa protezione comunitaria e internazionale. Il personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria operante ha sottoposto a sequestro amministrativo gli esemplari di tonno rosso che, preventivamente visitati dai medici veterinari dell'ASL, hanno verificato la commestibilità del prodotto, saranno venduti all'asta. Il Comandante dell'unità è stato denunciato a piede libero. (A.V.)

Si è verificato un incidente stradale sulla Provinciale 238 per Corato. Immediato è stato l'intervento dei Carabinieri della locale Compagnia e i mezzi del 118. A causa dell'alta velocità, il conducente ha perso il controllo della vettura, perdendo la vita. Nell'auto c'erano con lui due passeggeri, entrambi di Terlizzi, uno di 28 e l'altro di 26 anni. Sono giunti al Pronto Soccorso di Altamura in codice verde. Hanno riportato lievi ferite e contusioni. (A.V.)


ATTUALITA'

Inquinamento a Molfetta. Nei pressi del Torrione Passari è stato avvistato un fiume di schiuma, di cui non si conosce l'origine. Specie durante la stagione balneare questo è un serio problema sul quale indagare al più presto. (L.M.)

Sono state liberate due grandi tartarughe caretta caretta. Si tratti di esemplari dal carapace superiore a 70 cm. Alla liberazione erano presenti le autorità cittadine e il vescovo Luigi Martella. (L.M.)

Dopo 4 anni di verifiche sui presunti diritti di alcune imprese e alcuni cittadini, il Comune di Terlizzi provvederà a bonificare un'area in via Aldo Moro. I lavori di abbattimento degli immobili e di bonifica sono stati affidati alla ditta Camassambiente di Bari, che ha presentato un preventivo di circa 23 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

La Dance Company festeggia il suo 10° anniversario. Per l'occasione presso l'Anfiteatro di Ponente saranno 3 i musical coreografati dalla scuola di danza £The Rock Story" il 23 giugno, "Pinocchio... un figlio perfetto" il 24 giugno e "La mia vita in una favola£ il 25 giugno. A presentare le serate sarà Lucia Catacchio. Partner dell'evento Radio Idea. (L.M.)

martedì 11 giugno 2013

Notiziario 10/06/2013

POLITICA

Paola Natalicchio è il nuovo sindaco di Molfetta. Il centrosinistra si attesta al 54,89 %, mentre Ninì Camporeale, esponente del centrodestra, porta a casa il 45, 11%. Auguriamo al nuovo sindaco 5 anni di buongoverno. (L.M.)
Ascolta il commento a caldo di Paola Nataliccio

ATTUALITA'

Con voto unanime del Consiglio Direttivo, la dott.ssa Sara Allegretta è diventata il nuovo presidente dell'Associazione "Dvorak". La affiancheranno il maestro Giulio de Iudicibus, concertista e docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli; la professoressa Antonietta Cozzoli, docente di Canto presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari; il giovane pianista Francesco Giancaspro e l'imprenditrice Laura Scardigno, vicepresidente uscente. (A.V.)

Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, dice no a una cementificazione di Punta Perotti. Dopo aver demolito quelli che sono diventati noti come degli ecomostri, il sindaco barese ha rifiutato qualsiasi proposta del gruppo Mattarresse che preveda la costruzione di nuovi edifici. Emiliano è propenso alla realizzazione di un parco, più grande di quello ora esistente. In ogni caso è disposto a cedere altri terreni per l’edificazione di palazzi. (L.M.)

CRONACA

Continui appostamenti, inseguimenti, tentativi di approcci, telefonate e messaggi incalzanti alla ex fidanzata hanno portato all'arresto di un 46enne molfettese.  L'uomo, non rassegnato alla fine della sua relazione sentimentale con una 40enne, continuava a perseguitarla. Dopo l'ennesimo appostamento ed aggressione, l'uomo è stato rintracciato dai Carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Molfetta e condotto presso il carcere di Trani con l'accusa di atti persecutori. (A.V.)

APPUNTAMENTI

La Fidas Molfetta organizza la giornata mondiale del Donatore di Sangue. Durante la serata interverranno la professoressa Rosita Orlandi, presidente federazione pugliese Donatori di Sangue, e Corrado Camporeale, presidente Fidas della sezione di Molfetta. All'evento parteciperanno la Fidas Band, i Skokks, A'SUrD Batukada Percussionisti a passeggio, Blues Brothers, Accademia dei Talenti scuola di Ballo. L'appuntamento è il 14 giugno presso l'Anfiteatro di Ponente alle ore 20,00. Presenterà Lucia Catacchio. (A.V.)

E' prevista per sabato 22 giugno la biciclettata organizzata dal gruppo scout Molfetta 4. L'iniziativa, realizzata per favorire la salvaguardia dell'ambiente, partirà dal parcheggio del Park Club nella zona di levante per poi percorrere le strade della città. Per l'occasione gli scout decoreranno le loro bici con delle piante, per rimarcare l'idea di quanto sia importante muoversi in modo ecologico. (A.V.)

Barletta organizza il Gay Pride 2013. Dall’8 al 15 giugno sono tante le iniziative che i promotori dell’Arcigay Bat “Le Mine Vaganti” hanno realizzato in collaborazione con le associazioni. Conferenze e concerti si svolgeranno all’interno del Parco Pride e non mancherà la parata finale per la chiusura di tutta la manifestazione. Per maggiori dettagli sugli eventi visitare la pagina Facebook Barletta Pride. (L.M.)

ALBA, Alleanza Lavoro Beni comuni e Ambiente, organizza a Bari un appuntamento nazionale per un confronto sul tema della democrazia. Il 14 giugno si parte con la tavola rotonda presso Parco 2 Giugno, dalle ore 18 alle 20. A seguire ci sarà il concerto rock blues con Nicole, Bob Cillo, Alessandro K e Nicola De Liso. Sabato 15,  presso l'ex Palazzo delle Poste, in via Cesare Battisti, 1, si continua con la discussione del tema con nuovi ospiti a partire dalle 9,30. (L.M.)

giovedì 6 giugno 2013

Notiziario 3/06/2013

POLITICA

Molfetta andrà al ballottaggio. Al primo turno non è stato possibile eleggere il nuovo sindaco. Ninì Camporeale ha totalizzato il 46,67% dei voti, Paola Natalicchio si attesta al 32,95%, Bepi Maralfa all’8,81%, Pino Amato al 5,26%, Gianni Porta al 4,41%, mentre De Robertis Antonio totalizza l’1,87%. Il ballottaggio è fissato al 9 e al 10 giugno. (L.M.)


CRONACA

Nella zona deposito del centro distribuzione Migro, situato sulla strada provinciale Mariotto-Terlizzi, è divampato un incendio. Immediato + stato l'intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco, a cui se ne è aggiunta una seconda, sopo aver constatato la vastità della combustione. Sul posto sono anche intervenuti i Carabinieri e la Polizia Municipale, che hanno avviato le indagini per stabilire la natura dell'accaduto. (A.V.)

I Carabinieri di Terlizzi hanno arrestato il 36enne Gioacchino Lusito, già noto alle Forze dell'Ordine. I militari, durante una perquisizione effettuata presso un locale in uso all'uomo, hanno rinvenuto una pistola semiautomatica cal. 7.65 non censita, 7 cartucce e 9 grammi di marijuana. Con le accuse di detenzione illegale di arma con relativo munizionamento e di sostanze stupefacenti, l'uomo è stato collocato ai domiciliari.  (A.V.)

Un pastore tedesco, che si trovava all'interno del canile comunale di Molfetta, è stato azzannato da cani confinanti, riusciti ad oltrepassare le reti, poiché piene di buchi. A nulla sono valse le reiterate diffide dell'Associazione a chi avrebbe dovuto occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria del canile, al fine di garantire il benessere dei cani ospitati e la sicurezza sui luoghi di lavoro del personale e dei volontari. La Lega Nazionale per la Difesa del Cane sta valutando le azioni da intraprendere, affinché i responsabili di queste gravi omissioni ne rispondano personalmente. (A.V.)


ATTUALITA'

La molfettese Mariangela Azzollini, insieme al suo team, denominato "L'Officina del Modelling", si è aggiudicata il primo posto al Cake Design Italian Festival. Si tratta di uno dei più attesi appuntamenti che si è svolto presso lo Sheraton di Milano Malpensa.  (A.V.)


APPUNTAMENTI

Liberi di immaginare - Il set virtuale nella comunicazione visiva. Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 17.30 nella Sala Conferenze del Politecnico di Bari in Via Amendola 126/B avrà luogo l’incontro con Cinzia Torro e Gigi Buonsante, titolari dello Studio Microprint di Bari che si occupa di arti visive dal 1991. La coppia Buonsante Torro nel corso dell’incontro esaminerà le tecniche 3D nel mondo della comunicazione visiva in ambito pubblicitario, artistico e tecnico. Ingresso libero. (L.M.)

Pronti per l’appuntamento con I Dialoghi di Trani. Il tema della XII edizione sarà l’Europa. Per l’occasione saranno molteplici le conferenze con scrittori, giornalisti, filosofi, scienziati e artisti. Non mancheranno le proiezioni di film a tema, tra cui “L’anima attesa”, ispirato a don Tonino Bello, del regista Edoardo Winspeare, che sarà proiettato domenica 9 giugno, alle ore 21.30 presso il Castello Svevo. Per informazioni e il programma completo consultare il sito internet: www.idialoghiditrani.com (L.M.)

Un grande evento estivo è pronto a Molfetta, nell'Anfiteatro di Ponente, con la realizzazione dello spettacolo musicale "Viva Verdi 200° Anniversario", organizzato dalla Associazione Luigi Capotorti di Molfetta. Ad essere protagoniste saranno le musiche della trilogia popolare: Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata. L’appuntamento è sabato 22 giugno alle ore 20. Il biglietto ha un costo di 10 €. (L.M.)
Immagine